Vai al contenuto
fabiodax

Chiarimento amministratore/datore di lavoro

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve,vorrei aver chiarito un dubbio, l'amministratore di condomnio e datore di lavoro solo ed esclusivamente se è presente il portiere o no?abito in un condomnio con 48 appartamenti,impresa pulizie esterna,chi si occupa degli impianti è un condomino,all interno del piazzale è presente un magazzino deposito di un supermercato ubicato al di fuori e vi è un continuo via vai di muletti per il trasporto di merci. La mia domanda è :ma l amministratore non è responsabile ai fini della sicurezza di nulla?il duvri ed il dvr sono redatti solo se datore?è possibile sapere a quali leggi/decreti posso fare riferimento per chiarirmi questi dubbi?Grazie mille

Se non ci sono dipendenti o situazioni che possono configurarsi come lavoro subordinato non c'è il "datore di lavoro ".

 

Ovviamente resta salvo che debba essere garantita la sicurezza delle parti comuni .

Grazie per la risposta,due chiarimenti,in che termini si intende lavoro subordinato, per esempio chi si occupa della manutenzione degli impianti è un condomino,che "in amicizia" sistema tutto.secondo, per la parte relativa sicurezza è obbligato ad avere il duvri o altro documento per la sicurezza?

Attenzione che la manutenzione di alcuni impianti condominiali deve essere affidata a persone in possesso di specifici requisiti di legge .

E' obbligo e compito del condominio mantenere tutte le parti comuni a norma.

E' obbligo e compito del supermercato osservare la specifica normativa per i suoi dipendenti, ivi compresi anche gli addetti alla movimentazione merci sul piazzale condominiale.

 

Se il piazzale condominiale non risulta a norma, ovvio che il supermercato non potrà impiegare suo personale sul piazzale: INPS ed INAIL avrebbero più di una osservazione da muovere al riguardo, seppur all'indirizzo del solo supermercato.

Siete molto gentili e disponibili, se non sono troppo insistente mi serve sapere se l amministratore è responsabile sia del manutentore in amicizia che della movimentazione del muletto del supermercato inerente la sicurezza nostra,ed infine quale documento deve possedere tipo duvri o altro.grazie

una cosa è il rapporto di prestazione d'opera,che è quello che intercorre tra l'amministratore e il terzo manutentore: in esso non vi è vincolo di subordinazione, ma solo la pretesa del condominio, della esatta esecuzione dell'opera, in questo caso la responsabilità tecnica del buon funzionamento della caldaia. Che qualcuno si prenda una responsabilità in amicizia, io non ci credo, sarebbe da approfondire con serietà.

Nel rapporto di lavoro subordinato invece c'è la figura del datore e del dipendente, c'è il vincolo di subordinazione (che non c'è nella prestazione d'opera)e una diversa configurazione del rapporto di fiducia, ci sono le coperture previdenziali e assicurative a carico del datore/condominio mentre nell'altro rapporto,quello d'opera se le paga il professionista, e così via (le ferie ad esempio nel rapporto di lavoro subordinato le concede il datore e paga il sostituto).

Insomma differenze importanti.

Nel caso del manovratore del muletto, ovviamente ne risponde il datore di lavoro appunto, cioè il supermercato (come persona giuridica intendo..)mentre se dovesse paventarsi il pericolo di un danno in uno spazio condominiale o adiacente al condominio, ognuno di voi può diffidare il supermercato stesso, nella persona del suo amministratore a essere più accorti,a usare tutte le diligenze del caso per non creare disagi. Ognun di voi perché la tutela della salute non può essere delegata a terzi, ma anche il vostro amministratore può scrivere una diffida per qualunque evento pregiudizievole. e non ti deve interessare il duvri o altre cose,questi sono problemi del supermercato, oppure saranno esaminati in sede penale se accadrà qualcosa,(speriamo di no)ma certo non puoi andare tu a chiedere questo.

Partecipa al forum, invia un quesito

×