#1 Inviato 5 Dicembre, 2014 Buongiorno a tutti. Ho un quesito da porvi. In un condominio vi sono le seguenti 5 tabelle millesimali: TABELLA N.° 1 relativa al valore condominiale delle diverse unità immobiliari costituenti il condominio. Essa serve per la ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle parti comuni a tutti i condomini ed è necessaria alla compilazione delle altre tabelle. TABELLA N.°2 necessaria alla ripartizione delle spese di esercizio, manutenzione e ripartizione delle parti ed impianti comuni alle sole abitazioni, quali accesso esterno, androne, luce scala, impianto autoclave e fognario. TABELLA N.° 3 necessaria alla ripartizione delle spese di manutenzione e riparazione delle parti comuni ai soli box auto, quali cancello automatico, corsia di accesso, spazi di manovra e luce piano cantinato. TABELLA N.° 4 necessaria alla ripartizione delle spese di manutenzione e riparazione scala. TABELLA N.° 5 necessaria alla ripartizione delle spese di manutenzione ordinaria e di esercizio ascensore. Apparentemente tutto facile, è specificato tutto; ma la mia osservazione è la seguente: prendiamo ad esempio la spesa di luce scala, da dividere con la tabella 2; i millesimi del piano terra sono maggiori di quelli del terzo piano, come fa quindi il piano terra a pagare più del terzo piano per la luce scala? Ritengo che la famosa ripartizione per metà millesimi di proprietà e per matà altezza piano siano stati considerati a monte nella stesura della tabella, come è possibile allora questo? Altra osservazione: la tabella 4 servirebbe "per la ripartizione della spesa di manutenzione e riparazione scala fra tutti i condomini che ne fanno uso per accedere dal piano terra alle diverse unità immobiliari, dalla quale restano escluse le unità immobiliari al piano terra e quelle al piano cantinato non servito dalla scala" (cfr. relazione tecnica); il piano terra quindi non ha millesimi, ma se si eseguono lavori non paga niente? nemmeno per l'androne? Anche qui ritengo che la ripartizione per metà millesimi di proprietà e per matà altezza piano siano stati considerati a monte nella stesura della tabella. Riguardo la tabella 5 (ascensore) il quarto piano ha più millesimi del terzo nonostante l'ascensore arrivi fino al terzo piano. E' normale? E ancora: il proprietario del piano terra che non ha box auto non ha nemmeno millesimi, ma nel piano cantinato c'è il locale autoclave dove può accedervi; dovrebbe pagare comunque qualcosa? ma in che misura visto che non ha millesimi? Scusandomi per essere stato forse un pò lungo ringrazio anticipatamente chiunque vorrà aiutarmi. Saluti
#2 Inviato 5 Dicembre, 2014 ciao vedo che nessuno ti ha risposto, ma penso sia per la quantità di domande che fai, senza precisare se le tabelle sono allegate ad un regolamento contrattuale, una descrizione del complesso, se le varie unità sono di caratteritiche diverse ( es. app.to al piano terra di 200 mq, che tu raffronti con appartamento al piano terzo di mq. 40), e così via. Dai una descrizione sommaria e fai una o due domande alla volta. Almeno questo è il mio consiglio.
#3 Inviato 7 Dicembre, 2014 ciao vedo che nessuno ti ha risposto, ma penso sia per la quantità di domande che fai, senza precisare se le tabelle sono allegate ad un regolamento contrattuale, una descrizione del complesso, se le varie unità sono di caratteritiche diverse ( es. app.to al piano terra di 200 mq, che tu raffronti con appartamento al piano terzo di mq. 40), e così via. Dai una descrizione sommaria e fai una o due domande alla volta. Almeno questo è il mio consiglio. Grazie dell'attenzione Camillo. So che le domande sono forse un po' tante, ma ho preferito raggrupparle insieme piuttosto che aprire vari post. Venendo alle tebelle queste sono state fornite dal costruttore stesso al momento dell'acquisto però non c'è un regolamento condominiale. Il palazzo è formato da 4 piani e da 9 u.i. (2 per piano ed 1 al quarto); vi sono "due ale", per così dire (destra e sinistra), i cui appartamenti sono tutti uguali (ala dx vani 3,5 - ala sinistra vani 4); i piani terra e il 4 piano hanno terrazze di uso esclusivo. Avendo fornito ulteriori dettagli spero di essere stato più chiaro. Ringrazio tutti per l'attenzione. Nunzio
#4 Inviato 9 Dicembre, 2014 ciao cosa intendi per " fornite dal costuttore al momento del rogito ? Negli atti sono riportate le quote del tuo acquisto relativo le parti comuni ? Le tabelle consegnate sono solo il risultato finale o contengono anche i calcoli per la loro determinazione ?
#5 Inviato 9 Dicembre, 2014 ciao nel rogito non è indicato nulla. Sono state consegnate queste tabelle con tanto di relazione tecnica, coefficienti e criteri utilizzati.
#6 Inviato 9 Dicembre, 2014 ciao nel rogito non è indicato nulla. Sono state consegnate queste tabelle con tanto di relazione tecnica, coefficienti e criteri utilizzati. ciao allora il problema e di facile soluzione. Basta guardare i calcoli per eventualmente evidenziare gli errori eventuali e quindi porvi rimedio. In ogni caso, qualcosa dovreste aver deliberato in materia. Posta i calcoli e una occhiata veloce di qualcune del forum potrà darti un parere esaustivo.