Vai al contenuto
danieledanny

Chi mi tutela?passare da ignoranti?

ciao,ho scritto diverse volte per la mia questione,non starò a riassumere tutto,dico solo che siamo in 8 se io voglio l'amministratore dal tribunale me lo devono assegnare o no?l'unica assemblea da un legale è andata male xchè la maggioranza non lo vuole e dato gli ultimi screzi ora basta,ora 2 si rifiutano di pagare una bolletta condominiale,l'unica spesa in comune che abbiamo,mi viene da fare l'ignorante fare un casino e cominciare a menare le mani,sono sicuro che risolverei il tutto,mi sto trattenendo x non scendere sti livelli ma agli estremi chi mi tutela ora?

Posso capire................

una sola cosa ti consiglio vivamente......... non venire alle mani.

Mai

Rifletti

lo so io rifletto sempre,se non convivevo avevo già fatto una strage ma ora mi sento preso x il c.....e non so quanto resisto x 2 imbecille ci abbiamo rimesso i $$ in 6 e la cosa che mi innervosisce di più è che gli altri x paura gli vanno dietro! spero si riesca a mettere un amministratore xchè non voglio più avere a che fare con certa gente

Se siete in otto condomini purtroppo non è prevista la nomina dell'amministratore, comunque l'assemblea può nominarlo e non credo che il Giudice lo nomini, lo potrebbe fare se

 

cc Art. 1105.

Amministrazione.

,,,

Se non si prendono i provvedimenti necessari per l'amministrazione della cosa comune o non si forma una maggioranza, ovvero se la deliberazione adottata non viene eseguita, ciascun partecipante può ricorrere all'autorità giudiziaria. Questa provvede in camera di consiglio e può anche nominare un amministratore.

lo so io rifletto sempre,se non convivevo avevo già fatto una strage ma ora mi sento preso x il c.....e non so quanto resisto x 2 imbecille ci abbiamo rimesso i $$ in 6 e la cosa che mi innervosisce di più è che gli altri x paura gli vanno dietro! spero si riesca a mettere un amministratore xchè non voglio più avere a che fare con certa gente

SE cerchi di imporre la tua opinione con la forza venedo alle mani passi automaticamente dalla parte del torto. Non farlo.

 

NON puoi PRETENDERE un amministratore perhce la nuova Legge lo dispone solo se il condominio è supeirore agli 8 prorpietari...ma come detto da Tuxx hai una flebile possibilità.

 

Tieni presente comunque alcuni punti:

-avere un amministratore, che comunque comporta dei costi, non significa avere automaticamente la certezza che i 2 "disonesti" adempiano alle loro quote.

Inizialmente i costi potrebbero essere persino superiori ai benefici.

-gli stessi strumenti che può usare l' amministratore per il recupero di quanto non pagato ...potete usarli voi come condominio.

Perché non ti sei svegliato prima,quando era obbligatorio avere l'amministratore con 5 proprietari?

Sei in minoranza e NON puoi fare nulla,a meno che...

 

Art. 1105cc.

Amministrazione.

 

Tutti i partecipanti hanno diritto di concorrere nell'amministrazione della cosa comune.

 

Per gli atti di ordinaria amministrazione le deliberazioni della maggioranza dei partecipanti, calcolata secondo il valore delle loro quote, sono obbligatorie per la minoranza dissenziente.

 

Per la validità delle deliberazioni della maggioranza si richiede che tutti i partecipanti siano stati preventivamente informati dell'oggetto della deliberazione.

 

Se non si prendono i provvedimenti necessari per l'amministrazione della cosa comune o non si forma una maggioranza, ovvero se la deliberazione adottata non viene eseguita, ciascun partecipante può ricorrere all'autorità giudiziaria. Questa provvede in camera di consiglio e può anche nominare un amministratore.

si ok l'obbligo lo hanno ma non pagano,la bolletta è intestata a me,non è costituito nessun condominio ma il bene è comune,dunque la soluzione è che faccio staccare tutto?finirà così,rimarremo senza antenna tv ma la peggio cosa è che non funzionando più la pompa delle acque sporche esce tutto x strada,se ci beccano di chi è la responsabilità?di tutti o mia??che devo fare x farmi pagare?

si ok l'obbligo lo hanno ma non pagano,la bolletta è intestata a me,non è costituito nessun condominio ma il bene è comune,dunque la soluzione è che faccio staccare tutto?finirà così,rimarremo senza antenna tv ma la peggio cosa è che non funzionando più la pompa delle acque sporche esce tutto x strada,se ci beccano di chi è la responsabilità?di tutti o mia??che devo fare x farmi pagare?

Per farti pagare devi rivolgerti necessariamente ad un legale, vista la situazione. Ma avete per lo meno le tabelle millesimali???

Se il contratto è a te intestato (per quale motivo???) puoi interromperlo a tuo piacimento. La responsabilità sarà di tutti e non di uno solo. Chi vorrà continuare a vedere TV o non avere problemi con le acque sporche si attiverà... fidati, molto spesso le azioni di tal genere sono molto più rapide.

Fa come ti avevo già suggerito in precedenza...

si ok l'obbligo lo hanno ma non pagano,la bolletta è intestata a me,non è costituito nessun condominio ma il bene è comune,dunque la soluzione è che faccio staccare tutto?finirà così,rimarremo senza antenna tv ma la peggio cosa è che non funzionando più la pompa delle acque sporche esce tutto x strada,se ci beccano di chi è la responsabilità?di tutti o mia??che devo fare x farmi pagare?

 

Premesso che il condominio è automaticamente costituito non appena in un immobile coesistono 2 singole unità di proprietari diversi voi non vi siete "regolarizzati".

Sulla base di quale fatto non avete richiesto il Codice Fiscale per il Condominio e a questi intestato i contratti di fornitura per i servizi comuni?

 

E' forse che intendavate risparmiare su certi maggiori inevitabili costi (poca cosa in realtà) il vero motivo di tale inadempienza?

 

Che centra l' antenna tv con la fornitura di energia elettrica?

 

Credo che prima di "uscire per strada" il non funzionamento di pompe per acque sporche crei dei "lievissimi" (eufemismo) disagi interni...Lecito supporre che vi attivereste prima.

 

Chi è causa del suo mal pianga se stesso!!!

Premesso che il condominio è automaticamente costituito non appena in un immobile coesistono 2 singole unità di proprietari diversi voi non vi siete "regolarizzati".

Sulla base di quale fatto non avete richiesto il Codice Fiscale per il Condominio e a questi intestato i contratti di fornitura per i servizi comuni?

 

E' forse che intendavate risparmiare su certi maggiori inevitabili costi (poca cosa in realtà) il vero motivo di tale inadempienza?

 

Che centra l' antenna tv con la fornitura di energia elettrica?

 

Credo che prima di "uscire per strada" il non funzionamento di pompe per acque sporche crei dei "lievissimi" (eufemismo) disagi interni...Lecito supporre che vi attivereste prima.

 

Chi è causa del suo mal pianga se stesso!!!

abbiamo comprato casa in costruzione e nessuno lo ha mai costituito,nemmeno lo sapevo io....chi dovrebbe costituirlo?noi?con l'aria che tira ora...la maggior parte se ne frega,cmq siamo già appoggiati a un legale,la bolletta è intestata a me xchè sono stato il primo a comprare casa e il costruttore mi ha dato sta gatta da pelare,infatti io non la voglio più intestata,ma come faccio a ri valermi questi possono dire il contatore è tuo non ti devo nulla!

l'antenna centralizzata è collegata a questo contatore di servizio,cmq non esiterò a staccarla al più presto

abbiamo comprato casa in costruzione e nessuno lo ha mai costituito,nemmeno lo sapevo io....chi dovrebbe costituirlo?noi? ...
Ne voi condomini ne ne nessun altro, la costituzione del condominio non si registra da nessuna parte, perchè nasce spontaneo quando i proprietari con delle proprietà in comune (tetto, muri maestri, scale ecc ecc) sono almeno due.
Ne voi condomini ne ne nessun altro, la costituzione del condominio non si registra da nessuna parte, perchè nasce spontaneo quando i proprietari con delle proprietà in comune (tetto, muri maestri, scale ecc ecc) sono almeno due.

ma allora dovrebbe avere un codice fiscale o sbaglio??quindi la bolletta dovrebbe essere passata al condominio però non mi pare esista un CF e se così fosse dove lo trovo?!?

Se avete un'amministratore, sarà questo che si attiverà per la richiesta del C.F. altrimenti qualsiasi condomino delegato dagli altri potrà chiederlo all'AdE con il mod aa 5/6;

--link_rimosso--

questo è il punto,non abbiamo un amministratore xchè la maggioranza non lo vuole,nè la maggioranza mi darà la delega x continuare a fare come gli pare! su 8 dobbiamo essere tutti d'accordo x forza?

E chi la detto?

Non hai letto l'art. postato da tuxx e dal sottoscritto???

Se tra condomini non si riescono a risolvere i problemi comuni.Ci pensa il giudice come meglio intervenire.

Perciò o tutti collaborano,in modo che ognuno si assume le proprie responsabillità o ci pensa il tribunale.

E chi la detto?

Non hai letto l'art. postato da tuxx e dal sottoscritto???

Se tra condomini non si riescono a risolvere i problemi comuni.Ci pensa il giudice come meglio intervenire.

Perciò o tutti collaborano,in modo che ognuno si assume le proprie responsabillità o ci pensa il tribunale.

l'articolo non sono andato a leggerlo tutto,avevo capito che era necessario intervenire prima per l'amministratore,certo il contatore è in comune ma non essendoci amministratore nè avendo un condominio costituito è intestata a me,un domani potrebbero rivalersi questi 2/3 personaggi dicendomi la bolletta è mia e nulla ti devo?o peggio ancora i $ noi li abbiamo dati! a parte che ora ho cominciato a firmare le ricevute a chi me li ha dati,cmq domani sento il mio legale che è già intervenuto sull'assemblea e conosce la situazione...

Allora fai una cosa semplicissima, avvisa i tuoi vicini condomini, meglio con lettera raccomandata, che se la situazione non si risolve, tra un certo tempo (p.es. 15 - 20 giorni) chiuderai il contratto con l'ente fornitore.

quello già l'ho fatto anche se non con raccomandata,a parte noi 3 inquilini che siamo coalizzati agli altri non credo glie freghi gran chè......purtroppo l'ignoranza è una brutta bestia,non vorrei arrivare a ciò xchè sarebbe una bella complicazione,ma a mali estremi se non si risolve con l'avvocato lo farò

il contratto l'ho chiuso ora vogliono denunciarmi x lo scarico acques scure su strada!sono io responsabile xchè avevo il contatore intestato??

il contratto l'ho chiuso ora vogliono denunciarmi x lo scarico acques scure su strada!sono io responsabile xchè avevo il contatore intestato??

Semmai sareste responsabili in solido.. e comunque tu non sei la "FATEBENEFRATELLI", per cui hai fatto bene chiudere il contratto di fornitura...

perdonami.......cosa intendi responsabili in solido??se arrivano i vigili a chi la faranno la multa se nemmeno c'è un amministratore??

perdonami.......cosa intendi responsabili in solido??se arrivano i vigili a chi la faranno la multa se nemmeno c'è un amministratore??

Significa che siete tutti responsabili in egual misura. La multa verrà pertanto comminata a tutti i proprietari non essendoci un amministratore.

×