#1 Inviato 21 Maggio, 2014 ossia qualora l'assemblea volesse attuare un criterio diverso? Grazie come sempre per le Vostre illuminanti e oserei dire indispensabili risposte... Marco
#2 Inviato 21 Maggio, 2014 ossia qualora l'assemblea volesse attuare un criterio diverso? Grazie come sempre per le Vostre illuminanti e oserei dire indispensabili risposte... Marco Unanimità di 1.000 millesimi oppure criterio in deroga applicabile solo a chi vuole mentre chi non vuole continua a pagare con il criterio legale
#5 Inviato 21 Maggio, 2014 unanimità? Quindi assolutamente non metà più uno.... Scusa la franchezza, dal tuo profilo ti descrivi amministratore di condominio. Le maggioranze, i criteri legali di riparto e le modalità di deroga ai criteri legali sono le prime nozioni che si studiano per poter diventare amministratore. Tu hai fatto un corso, hai studiato su qualche testo oppure hai sempre amministrato tirando a campare? P.S. la frase "Metà più uno" da te riportata non significa niente perchè occorrono sempre e comunque due maggioranze per ogni delibera.
#6 Inviato 22 Maggio, 2014 Ciao, con 'metà più uno' mi riferivo ai presenti in assemblea e al valore dell'edificio. Sono iscritto all'Anaci, lavoro in uno studio (nostro) con pluridecennale esperienza, ho dato la tesi di laurea in Scienze Giuridiche sull'amministrazione condominiale e mi sto accingendo a terminare la seconda laurea sperando di dare una nuova tesi sempre sull'amministrazione condominiale. Lavoriamo inoltre nella più totale onestà. E' chiaro che potrei rispondere autonomamente alle domande che posto ma pongo estrema attenzione a ciò che in questo forum viene scritto, essendo pronto a rivedere le mie convinzioni in qualsiasi momento
#7 Inviato 22 Maggio, 2014 Ciao,con 'metà più uno' mi riferivo al valore dell'edificio. Sono iscritto all'Anaci, lavoro in uno studio (nostro) con pluridecennale esperienza, ho dato la tesi di laurea sull'amministrazione condominiale e mi sto accingendo a completare la seconda laurea sperando di dare una nuova tesi sempre sull'amministrazione condominiale. Lavoriamo inoltre nella più totale onestà.
#8 Inviato 22 Maggio, 2014 con metà più uno mi riferivo instintivamente e di getto al secondo comma art. 1136... comunque i consigli sono sempre ben accetti
#9 Inviato 22 Maggio, 2014 La norma non riporta mai 500+1 , questo è un grossolano errore per chi amministra. La norma riporta "almeno la metà del valore dell'edificio" questo per un amministratore è un fondamentale. Le deroghe al criterio legale richiedono sempre l'unanimità dei consensi siano essi tramite convenzione o contenute in un regolamento contrattuale Se non si hanno i fondamentali non ci si salva ed il fatto di avere un'iscrizione ad un'associazione ovvero una laurea specifica è un'aggravante,il fatto di esercitare da tempo peggiora la situazione, ecco perchè è necessaria una ripassata.