#1 Inviato 26 Febbraio, 2018 Buongiorno, un condominio ha usufruito delle agevolazioni fiscali. Nelle certificazioni devo inserire il fornitore? Se si, quale codice devo usare? Grazie
#2 Inviato 26 Febbraio, 2018 No. La comunicazione va effettuata nel quadro AC del modello Redditi o quadro K del modello 730.
#3 Inviato 26 Febbraio, 2018 Buongiorno, un condominio ha usufruito delle agevolazioni fiscali. Nelle certificazioni devo inserire il fornitore? Se si, quale codice devo usare? Grazie per quel fornitore hai fatto dei bonifici "parlanti" e non hai operato come sostituto d'imposta (non hai trattenuto e versato all'ererio la ritenuta d'acconto), quindi niente cu e niente nel 770. l'importo e il fornitore vanno dichiarati nella tua dichiarazione dei redditi (vedi risposta dolores panico)
#5 Inviato 27 Febbraio, 2018 Ma si indica nel quadro K anche l'assicurazione globale fabbricati ? si da indicare in quadro K: https://infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/quadro-k-amministratore-di-condominio
#6 Inviato 27 Febbraio, 2018 Ma si indica nel quadro K anche l'assicurazione globale fabbricati ? sì. e inoltre ... https://www.redazionefiscale.it/c/fi...amministratori Il quadro AC va utilizzato dagli amministratori di condominio, in carica al 31/12/2016 (leggi ora 2017), per: comunicare i dati identificativi del condominio che è stato oggetto di interventi di recupero del patrimonio edilizio realizzati sulle parti comuni condominiali; comunicare, annualmente, all’Anagrafe Tributaria l’ammontare degli acquisti di beni e servizi effettuati dal condominio nell’anno solare e i dati identificativi dei relativi Tra i fornitori del condominio sono da ricomprendere anche gli altri condomìni, super condomini, consorzi o enti di pari natura, ai quali il condominio amministrato abbia corrisposto somme superiori a euro 258,23 annue, a qualsiasi titolo. ECCEZIONI: non vanno comunicati i dati relativi: alle forniture delle utenze (acqua, energia elettrica e gas) agli acquisti di beni e servizi effettuati nell’anno solare che risultano ≤ €. 258,23 (al lordo dell’Iva) complessivamente per singolo fornitore agli acquisti di servizi soggetti a ritenuta alla fonte da parte del condominio (tali importi vanno esposti esclusivamente nella dichiarazione dei sostituti d’imposta - mod. 770/2017 - che il condominio è obbligato a presentare per l’anno d’imposta 2016 quindi no luce, acqua, e tutto ciò che nell'anno è costato meno di 258,23 euro. ovviamente no per tutti quei fornitori per i quali hai trattenuto la r.a. e quindi hai fatto la cu e farai il 770.
#8 Inviato 27 Febbraio, 2018 E nel caso in un anno si fosse dimenticato? ... nel caso si comincia a pregare ... --link_rimosso-- 😉
#9 Inviato 27 Febbraio, 2018 Si incrociano le dita ... e si sta attenti a non ripetere l’errore negli anni successivi.