Vai al contenuto
NEWAMMIN

Certificazione rit.acconto anno 2012 - fattura pag. parziale

Buonasera a tutti,

in questi giorni, stò preparando la Certificazione delle ritenute d'acconto anno 2012 da spedire ai vari fornitori.

Chiedo un Vs consiglio:

 

fattura n.. del 10/12/2012 di € 1.000,00#

Il 15/12/2012 viene versato un acconto al fornitore di € 500,00# (purtroppo solo un acconto per mancanza di fondi nella cassa condominiale).

Ad oggi, 21/02/13 risultano ancora da pagare il saldo della fattura e la ritenuta d'acconto di tutta la fattura.

Domanda: bisogna emettere una certificazione solo per l'acconto di € 500,00# versato a dicembre? Quando ci sono acconti come in questo caso, ad ogni acconto và versata la relativa quota di ritenuta d'acconto o la ritenuta si versa tutta al saldo fattura e quindi la relativa certificazione verrà fatta a febbraio 2013?

In attesa di un Vs aiuto Vi ringrazio.

Scritto da NEWAMMIN il 21 Feb 2013 - 18:14:47: Buonasera a tutti,

in questi giorni, stò preparando la Certificazione delle ritenute d'acconto anno 2012 da spedire ai vari fornitori.

Chiedo un Vs consiglio:

 

fattura n.. del 10/12/2012 di € 1.000,00#

Il 15/12/2012 viene versato un acconto al fornitore di € 500,00# (purtroppo solo un acconto per mancanza di fondi nella cassa condominiale).

Ad oggi, 21/02/13 risultano ancora da pagare il saldo della fattura e la ritenuta d'acconto di tutta la fattura.

Domanda: bisogna emettere una certificazione solo per l'acconto di € 500,00# versato a [...]

Buongiorno,

per completezza di argomento, visto che ieri ho dimenticato di farlo, segnalo la circolare n. 7/e del 7 febbraio 2007 dell'Agenzia delle Entrate.

 

Modificato Da - lutino il 22 Feb 2013 07:46:31

 

Modificato Da - lutino il 22 Feb 2013 07:50:14

Buongiorno, avete dato pienamente conferma a ciò che sospettavo. Vi ringrazio molto, provvedo subito con il ravvedimento operoso.

Grazie e buona giornata.

 

 

Dopo aver provveduto a versare la ritenuta sull'acconto pagato a dicembre 2012, tramite l'istituto del ravvedimento operoso, dovrai certificare, come già detto prima, solo per l'anticipo versato (senza indicazione del ravvedimento, ma indicando l'importo puro della ritenuta effettuata).

 

Saluti

dolly

×