#1 Inviato 17 Giugno, 2014 Buonasera, un fornitore mi chiede la certificazione dell'aliquota iva al 10% per poter fatturare al condominio che amministro con tale aliquota invece di quella al 22%. Tra i documenti ricevuti dal precedente amministratore questa certificazione non c'è. Del resto nei mesi scorsi abbiamo già ricevuto fatture con tale aliquota da parte di altre aziende, senza aver ricevuto la suddetta richiesta. Sul web ho letto che "per poter ottenere l’applicazione dell’Iva 10% per le ristrutturazioni edilizie, è necessario presentare un’autocertificazione all’impresa che effettua i lavori e fornisce i materiali." Il lavoro effettuato dalla ditta in questione riguarda lo spurgo di alcuni pozzetti della rete fognaria condominiale. Posso procedere con l'autocertificazione? Grazie.
#3 Inviato 17 Giugno, 2014 Buonasera,un fornitore mi chiede la certificazione dell'aliquota iva al 10% per poter fatturare al condominio che amministro con tale aliquota invece di quella al 22%. Tra i documenti ricevuti dal precedente amministratore questa certificazione non c'è. Del resto nei mesi scorsi abbiamo già ricevuto fatture con tale aliquota da parte di altre aziende, senza aver ricevuto la suddetta richiesta. Sul web ho letto che "per poter ottenere l’applicazione dell’Iva 10% per le ristrutturazioni edilizie, è necessario presentare un’autocertificazione all’impresa che effettua i lavori e fornisce i materiali." Il lavoro effettuato dalla ditta in questione riguarda lo spurgo di alcuni pozzetti della rete fognaria condominiale. Posso procedere con l'autocertificazione? Grazie. --link_rimosso--
#4 Inviato 18 Giugno, 2014 Grazie ad entrambi! Nella fattispecie, la fattura indica "lavori di pulitura di 4 pozzetti", quindi ne deduco che l'iva dovrà essere del 22%.
#5 Inviato 18 Giugno, 2014 Grazie ad entrambi!Nella fattispecie, la fattura indica "lavori di pulitura di 4 pozzetti", quindi ne deduco che l'iva dovrà essere del 22%. In caso di asporto liquami viene compilato il formulario.Verifica questo dato.
#6 Inviato 18 Giugno, 2014 Non sono stati asportati liquami, ma solo grossi residui calcificati: i pozzetti in questione si riferiscono a condotte di acque bianche.
#7 Inviato 18 Giugno, 2014 Non sono stati asportati liquami, ma solo grossi residui calcificati: i pozzetti in questione si riferiscono a condotte di acque bianche. ok iva 22%......