Vai al contenuto
mattomatteo

Certificato prevenzioni incendi a chi spetta la spesa?

Buongiorno a tutti,

In un condominio composto da 6 unità abitative (costruzione degli anni 70/80) ha un piano interrato composto da 7 autorimesse e 3 magazzini e pertanto il fabbricato è sprovvisto del Certificato Prevenzioni Incendi poichè la normativa dell'epoca prevedeva almeno le 9 autorimesse e anche con la normativa vigente (compartimento superiore ai 300 mq) lo stabile non sarebbe comunque soggetto a CPI.

Oggi il proprietario dei 3 magazzini, che è lo stesso, vorrebbe vendere l'appartamento di sua proprietà con i relativi magazzini ma vista l'impossibilità di vendere appartamento+3 magazzini vorrebbe convertire i magazzini in autorimesse in modo da favorire la vendita.

Convertendo però i 3 magazzini il mio compartimento del piano interrato diventerebbe superiore ai 300 mq previsti dalla legge e così facendo il condominio diventerebbe soggetto a CPI.

Ovviamente gli altri condomini proprietari non vogliono affrontare la spesa per incaricare un tecnico per predisporre il CPI e sopratutto per intraprendere quelle attività per rendere l'interrato a norma secondo la normativa vigente in quanto ritengono che tale spesa sarebbe eventualmente da addebitare completamente al proprietario dei 3 magazzini.

Detto ciò mi confermate che in caso di vendita la spesa del CPI (tecnico + opere) spetta al proprietario dei 3 magazzini o eventualmente al nuovo proprietario?

 

Spero di essere stato chiaro.

Grazie

Buon weekend a tutti.

Torno indietro per una cosa: ma che non ci voglia il cpi, chi ve l'ha detto, o meglio scritto? I magazzini, sono nello stesso locale e adiacenti ai posti auto?

C'è una dichiarazione firmata dal direttore dei lavori e consegnata al comune.

I magazzini sono nello stesso piano interrato dove ci sono i box, per intenderci fra i vari box che ci sono ci sono anche i magazzini.

ciao

 

la spesa è tutta a carico di chi apporta la modifica di destinazione con la conseguenza della obbligatorietà del CPI, oltre anche alla spesa probabile per il ricalcolo delle tabelle millesimali.

Grazie camillo50, non avevo preso in considerazione anche il ricalcolo delle tabelle millesimali, grazie.

Ma il direttore dei lavori, per cosa? Se non era una pratica per CPI/SCIA, io prenderei la planimetria e mi recherei al Polo Prevenzione Incendi del tuo comune per assicurarmi che con i magazzini nello stato attuale non ci vogliano modifiche, relazioni, lavori, permessi e quant'altro.

Che io sappia, la permanenza di magazzini e posti auto aveva bisogno di requisiti particolari, ma non ricordo se a prescindere dal nr. di auto, o comunque.

Questo è quello che chiederei ai VV.FF., dato che in tal caso, anche ora così avreste spese.

×