#1 Inviato 10 Gennaio Buonasera, devo effettuare un bonifico per detrazione fiscale per il condominio. L'intervento ha interessato la colonna idrica di una porzione dello stesso. Cosa dovro' scrivere nella causale del bonifico per poter far scaricare la spesa ai condomini interessati dal lavoro? Grazie
#3 Inviato 11 Gennaio Va bene se scrivo: saldo fattura n. del .....art. 16bis del Tuir? Devo inviare qualche comunicazione all' agenzia delle entrate o rilascio semplicemente l' anno prossimo la certificazione di avvenuto pagamento al singolo condomino? Grazie
#4 Inviato 11 Gennaio Anna80 dice: Va bene se scrivo: saldo fattura n. del .....art. 16bis del Tuir? Devo inviare qualche comunicazione all' agenzia delle entrate o rilascio semplicemente l' anno prossimo la certificazione di avvenuto pagamento al singolo condomino? Grazie Non basta scrivere nella causale ma devi scegliere di non fare il bonifico ordinario. Devi fare il bonifico per agevolazioni fiscali (cosiddetto bonifico parlante). Se fai il bonifico on line troverai anche una finestra a cascata dove ci sono già le diverse opzioni tra le quali sceglierai quella di recupero del patrimonio edilizio. Ti allego due schermate di come si presenta un bonifico on line di Intesa San Paolo per ristrutturazioni, con le varie indicazioni tramite frecce. Dovrai selezionare che si tratta di spese su parti comuni condominiali (figutra 2) ed indicare il codice fiscale del condominio, il codice fiscale personale dell'amministratore ed il codice fiscale o la partita iva dell'impresa alla quale fai il bonifico. Il prossimo anno dovrai comunicare all'Agenzia delle Entrate i condòmini che benificeranno e le relative quote in modo che i condòmini possano trovarle nel loro 730. Resta inteso che dovrai fare anche la solita certificazione ai condòmini. -------------------------------------------------------------------- Modificato 11 Gennaio da Leonardo53 1
#5 Inviato sabato alle 19:07 Anna80 dice: Devo inviare qualche comunicazione all' agenzia delle entrate Si: "comunicazione per spese detraibili" Il software probabilmente sarà disponibile i primi di febbraio
#6 Inviato domenica alle 15:32 Il lavoro ha interessato la colonna montante di proprietà di soli 4 condomini, devo comunque fleggare sul bonifico"spese su parti comuni condominiali" ?grazie
#7 Inviato domenica alle 15:34 Anna80 dice: Il lavoro ha interessato la colonna montante di proprietà di soli 4 condomini, devo comunque fleggare sul bonifico"spese su parti comuni condominiali" ?grazie Si. E' un intervento su una parte condominiale ad uso del condominio parziale.
#8 Inviato lunedì alle 12:09 Per quanto riguarda la comunicazione per spese detraibili all'AdE, va indicato nel dettaglio il lavoro effettuato o solo i nominativi dei condomini interessati dalla detrazione? E' possibile evitare tale passaggio rilasciando la solo certificazione ai condomini per poi, farla caricare nel 730 dall'operatore che si occuperà della compilazione? Grazie
#9 Inviato lunedì alle 12:29 Anna80 dice: Per quanto riguarda la comunicazione per spese detraibili all'AdE, va indicato nel dettaglio il lavoro effettuato o solo i nominativi dei condomini interessati dalla detrazione? E' possibile evitare tale passaggio rilasciando la solo certificazione ai condomini per poi, farla caricare nel 730 dall'operatore che si occuperà della compilazione? Grazie La comunicazione serve ad AdE per inserire i dati in precompilata. Sono da indicare i codici fiscali dei beneficiari della detrazione, i dati catastali dell'appartamento, l'importo rimasto a carico del condòmino e il tipo di intervento (ci sono una serie di codici prestabiliti) La comunicazione è obbligatoria, pena sanzione a carico dell'amministratore determinata moltiplicando € 100,00 per il numero degli appartamenti.
#10 Inviato lunedì alle 19:17 Solo 3 condomini vogliono usufruire della detrazione fiscale. Inserisco solo i loro dati? La comunicazione dovrò inviarla quest'anno o l'anno prossimo? Grazie
#11 Inviato lunedì alle 19:26 Anna80 dice: Solo 3 condomini vogliono usufruire della detrazione fiscale. Inserisco solo i loro dati? La comunicazione dovrò inviarla quest'anno o l'anno prossimo? Grazie Se paghi con bonifico parlante, paghi l'intera fattura, quindi paghi per tutti, la detrazione andrà a favore di tutti. Se paghi il bonifico parlante nel 2025, la comunicazione sarà da inviare il prossimo anno; se hai pagato nel 2024, la comunicazione è da inviare entro il 16 marzo 2025 (ora non c'è ancora il software)
#12 Inviato mercoledì alle 12:20 Se nell'anno verranno effettuati piu' lavori straordinari, verra' inviata una sola comunicazione all'AdE o una per ogni singolo lavoro?grazie
#13 Inviato mercoledì alle 12:34 Anna80 dice: Se nell'anno verranno effettuati piu' lavori straordinari, verra' inviata una sola comunicazione all'AdE o una per ogni singolo lavoro?grazie Una di riepilogo