Vai al contenuto
sabrina1317

Causa per vizi di costruzione

buongiorno scrivo perchè mi trovo in una situazione molto ingarbugliata.Ho acquistato un appartamento in un condominio di 5 unità nuovo con la postilla che a breve ci avrebbero dato l'agibilità.siccome avevo dei problemi ho assunto un tecnico che ha scoperto che non era mai stata chiesta.Amministratore e condomini se ne sono fregati. Ho ottenuto solo dal direttore ai lavori nonchè progettista una richiesta di agibilità. Non venendo a capo visto che il palazzo è ancora in garanzia ho assunto un architetto che è venuto a visionare il condominio che vedevo deteriorarsi a vista d'occhio .E i condomini non dicevano mai niente .appena ha visionato è stato avvisato l'amministratore perchè c'erano veramente molti danni.Infiltrazioni d'acqua in area esterne e interne Scivolo del garage che si sta infossando sempre di più.La mia camera matrimoniale piena di muffa e il progetto non a norma,non hanno rispettato l'abbattimento delle barriere architettoniche e tanti altri problemi.Ho parlato con i condomini e mi hanno ignorata l'amministratore non ha mai risposto alle raccomandate dell'avvocato i costruttori e progettista si sono rifiutati di fare qualcosa.Sono stata ignorata da tutti.Allora da sola contro tutti e completamente a mie spese ho fatto tutte le perizie fino ad arrivare all'ATP pagata tutta da me che è stata depositata in tribunale.entro i 2 mesi sono state inviate tutte le diffide.Ed ecco la sorpresa!Dopo anni di raccomandate senza risposte dopo che i condomini dormivano, con le mie perizie già pagate si sono svegliati ed hanno assunto un avvocato rifiutando il mio e rifiutandosi di rimborsarmi alcun tipo di spesa anzi vogliono usare tutte le perizie a mio nome.Domanda non hanno mai fatto niente, non c'è niente a loro nome,ma in ogni denuncia e comunicazione c'è solo il mio.Eppure ho fatto i loro interessi prima che scadesse la garanzia.possono farlo?Non è stata ancora inviata nessuna comunicazione,per la diffida sono scduti i 2 mesi e non l'hanno fatta .Io volevo fare causa con il mio avvocato e con il mio tecnico che sono preparati, non con il loro che si trova la pappa pronta e magari ci fa perdere.AIUTATEMI

A questo punto,devi per forza trascinare l'amministratore in mediazione per negligenza e per recupero spese.

 

--link_rimosso--

la mediazione costa anche se ho ragione.In piu' in 8 anni di mandato l'amministratore non ha mai inviato o fatto vedere una fattura dei lavori svolti.anzi mi sono trovata lavori condominiali mai deliberati e svolti a mia insaputa ad.esempio impianto irrigatorio inutile da E.3000.Bastava una semplice canna da 50 o 100 euro.Bella differenza!!Se io gli chiedessi copia delle fatture mai viste estratti conti mai visti,anche perchè furbescamente ha chiuso di sua iniziativa il vecchio conto per aprirne uno nuovo in previsione del tribunale.E inoltre non ho mai visto contratto dell'assicurazione condominiale.Non capisco perchè gli altri non vedono il male in queste cose e facciano sempre gregge come pecore.

Hai le idee un po' confuse e stai mescolando due situazioni diverse insieme:

1) I danni derivati da vizi di costruzione da imputare al costruttore

2) il comportamento inadempiente dell'ammnistratore supportato dal comportamento indifferente dei condomini

Da quello che scrivi hai già intrapreso delle azioni sostenendo delle spese per potere agire nei confronti del costruttore sia a tutela della tua proprietà privata che di quella condominiale. Il principio della reciproca rappresentanza ti dà la possibilità di agire a tutela del bene comune nei confronti di terzi salvo poi poterti rivalere in caso di vittoria giudiziaria, nei confronti del condominio per le spese che hai sostenuto a vantaggio anche del condominio stesso. Dici che i condomini si sono svegliati che hanno chiamato un loro avvocato ma in definitiva da quello che scrivi ancora non stanno facendo nulla: quindi vai avanti per la tua strada tanto più ( lo scrivi tu stessa)preferiresti agire per conto tuo con il tuo avvocato.

Il discorso dell'amministratore è altro e qui devi convincere il condomini o comunque la maggioranza a revocarlo ma io mi concentrerei sul primo punto in quanto da come l'hai descritta la situazione dello stabile mi sembra piuttosto urgente.

so che sono due situazioni diverse,ma in un certo senso collegate in quanto vorrei colpire in qualche modo un amministratore ambiguo e scorretto in modo da non fargli ostacolare cio' che io invece sto facendo correttamente e in trasparenza, cmq grazie... ho un buon avvocato e forse è meglio che non faccio niente e faccio agire il mio legale

×