Vai al contenuto
fabiosbuzz

Causa per infissi bianchi cambiatii 8 anni fa ...

Buongiorno a tutto il forum. Nel 2006 è stato approvato un regolamento di condominio assembleare, nel quale alla voce infissi si dice che tutti i condomini possono sostituirli purchè uguali o simili a quelli già esistenti ( in quella data tutti gli infissi erano color legno ). Nel 2008 un furbetto sostituisce gli infissi con altri di colore bianco, e poi nel 2009 vende l'appartamento e se ne va. Visto il buon rapporto tra tutti i condomini non decidemmo di avanzare nessuna causa per quanto accaduto anche perchè avremmo dovuto colpire un nuovo condomino appena subentrato. Oggi a distanza di 8 anni un altro nuovo condomino decide di mettere gli infissi di colore bianco. ( immaginate la palazzina con 9 infissi marroni e 2 bianchi ). A distanza di 8 anni secondo voi si possono adire le vie giudiziarie contro questi due condomini che hanno installato degli infissi bianchi?

Grazie per i vostri consigli e pareri. Fabio

Secondo il mio parere se avete sorvolato la prima volta, dovreste sorvolare anche per la seconda;

 

Non può avere incidenza lesiva del decoro architettonico di un edificio un’opera modificativa compiuta da un condomino, quando sussista degrado di detto decoro a causa di preesistenti interventi modificativi di cui non sia stato preteso il ripristino: la valutazione circa il degrado della facciata del fabbricato è oggetto riservato all’indagine del giudice di merito che è insindacabile in sede di legittimità se adeguatamente motivato. Nella specie, la sentenza con motivazione immune da vizi logici o giuridici, ha evidenziato come le originarie linee della facciata erano state stravolte dai diversi interventi che nel corso degli anni erano stati effettuati dai singoli condomini con la realizzazione di verande, apposizioni di tubazioni con colori differenti (Cass., sez. II, sent. 7 settembre 2012, n. 14992)

Dovete (dovevate) agire nei confronti del primo condomino

 

L'azione di tutela del decoro può essere esercitata dall'amministratore del condominio, preferibilmente con l'autorizzazione dell'assemblea. Ma legittimato ad agire è anche ogni singolo condomino, autonomamente.

L'azione a tutela del decoro, che è una manifestazione del diritto di proprietà, non ha termini di prescrizione. Tuttavia, se provato, scatta il diritto di usucapione: cioè chi ha leso il decoro dopo vent'anni ha la possibilità di mantenere la costruzione come l'ha realizzata

 

Al secondo condomino per ora non potete dire nulla...ma se attaccate il primo, allora sì

Buongiorno a tutto il forum. Nel 2006 è stato approvato un regolamento di condominio assembleare, nel quale alla voce infissi si dice che tutti i condomini possono sostituirli purchè uguali o simili a quelli già esistenti ( in quella data tutti gli infissi erano color legno ). Nel 2008 un furbetto sostituisce gli infissi con altri di colore bianco, e poi nel 2009 vende l'appartamento e se ne va. Visto il buon rapporto tra tutti i condomini non decidemmo di avanzare nessuna causa per quanto accaduto anche perchè avremmo dovuto colpire un nuovo condomino appena subentrato. Oggi a distanza di 8 anni un altro nuovo condomino decide di mettere gli infissi di colore bianco. ( immaginate la palazzina con 9 infissi marroni e 2 bianchi ). A distanza di 8 anni secondo voi si possono adire le vie giudiziarie contro questi due condomini che hanno installato degli infissi bianchi?

Grazie per i vostri consigli e pareri. Fabio

Non agendo nei confronti del primo condomino, avete creato un precedente, adesso la vedo difficile agire nei confronti del secondo condomino.

×