#1 Inviato 8 Maggio, 2012 Salve, di seguito espongo il problema su cui chiedo un consiglio. A Lavinio-Anzio (RM) ho comprato nel 1990 un appartamento in una palazzina di 13 u.i. tutte uguali. Dalla visura catastale dell'epoca tutte le unità erano categoria A/7 classe 5 - 3,5 vani, rendita Euro:560,36. Da una visura attuale invece 6 unità su 13 sono passate alla categoria A/4 classe 4 - 3,5 vani, rendita Euro:307,29 mentre le rimanenti u.i. sono rimaste A/7. Ripeto che tutte le u.i., a parte il piano, sono uguali. E' possibile una cosa del genere? Come fare per richiedere la rendita più favorevole? Grazie. Saluti
#2 Inviato 8 Maggio, 2012 Vi è chiaramente un'anomalia. A7 corrisponde ad un villino che NON può essere un semplice appartamento in un condominio,quindi,l'errore è l'accatastamento originario cui alcuni condòmini hanno ovviato chiedendo la revisione dell'accatastamento stesso con riposizionamento in categoria A4,casa popolare. Per sistemare le restanti unità incaricate un geometra abilitato ed iscritto all'albo che provvederà presentando domanda di revisione all'AdT. Staff
#3 Inviato 10 Maggio, 2012 Salve, grazie della risposta . ancora una domanda per favore: quanto può costare dare l‘incarico ad un tecnico ? Naturalmente in linea di massima . grazie saluti
#4 Inviato 10 Maggio, 2012 Non ne ho idea. Quello che posso suggerirvi è di incaricarne uno per tutti. Staff