Vai al contenuto
diegodi

Casa singola (seconda casa) che IVA?

Buongiorno a tutti, sono iscritto da ieri sul forum, non ho molta dimestichezza, perdonatemi se sbaglio qualcosa. Ho bisogno di aiuto.

Vi espongo il problema:

 

Casa singola, seconda casa, con aperta DIA per manutenzione straordinaria...comunicazione ASL etc. per capotto, solare termico, rifacimento bagno etc.

 

In questo ambito mi trovo a dover rifare impianto elettrico.

Iva 10% su tutto senza distinzione di voci in fattura?

 

Seconda cosa, devo rifare i pavimenti e il bagno (sempre inseriti nella DIA manutenzione straordinaria), che iva? manodopera 10% e su piastrelle in gres 21% in quanto non beni significativi e nemmeno beni finiti? Venditore e posatore sono la stessa persona.

 

Ho guardato la guida ADE ristrutturazioni edilizie a pagina 17 e 18 mi pare, non capisco se i "beni finiti" sono solo per il discorso ristrutturazione o anche per manutenzione straordinaria. Mentre sicuramente le piastrelle non rientrano nei beni significativi.

 

Anche per i sanitari e rubinetti bagno iva al 10%?

 

Quarta e ultima domanda, per il cappotto che verrà fatto rispettando i requisiti di legge per risparmio energetico farò detrazione però 50% e non 55%. Anche qui che iva? manodopera 10% e sul polistirolo 21%? non rientra nell'elenco dei beni significativi e nemmeno è un bene finito. Chi fornisce il materiale esegue anche la posa.

 

Ho notato molta competenza nelle risposte date sul forum, spero mi possiate aiutare, nessuno riesce a chiarmi cosa è giusto fare.

Modificato Da - diegodi il 24 Mar 2013 alle ore 23:28:16

 

Modificato Da - diegodi il 24 Mar 2013 alle ore 23:35:25

Premesso mi faccia specie che il consulente/i delle ditte coinvolte non siano in grado di fornire consulenza ai loro clienti che devono fatturare e quindi dovrebbero sapere come farlo, mentre tu devi solo pagare:

1)Impianto elettrico iva al 10%.

2)Bagno,sanitari e rubinetti sono beni significativi, il resto no quindi segue iva al 10%(piastrelle e manodopera)

3)Cappotto iva al 10%.

 

 

 

Staff

Scritto da Patrizia Ferrari il 25 Mar 2013 - 14:45:06: Premesso mi faccia specie che il consulente/i delle ditte coinvolte non siano in grado di fornire consulenza ai loro clienti che devono fatturare e quindi dovrebbero sapere come farlo, mentre tu devi solo pagare

concordo.

 

 

Saluti

dolly

×