#1 Inviato 2 Maggio, 2016 Salve a tutti, cerco di assere più chiara possibile nella descrizione, perché ho necessariamente bisogno di una risposta precisa. nel mio condominio, al piano seminterrato praticamente di fronte al alloggio delle cantine, si trova un appartamento accatastato così come riferito dal amministratore come CASA COMUNE. In specifico, l'amministratore ci ha riferito che è stato accatastato come casa comune, perché poteva essere usata e destinata per un eventuale servizio di PORTIERE. Specifico che nel mio condominio da quando è stato costruito, NON è MAI ESISTITO IL SERIVIZIO DI PORTIERE. Questa casa comune anni fa è stata concessa in locazione ( all'unanimità dei condomini) ad una famiglia stesso del fabbricato, che poi nel corso degli anni è stata sfrattata perché morosa. Ora Da diversi anni e forse più di 10, la casa comune e stata dimenticata ed abbandonata. Io come proprietaria di un appartamento del condominio stesso, avrei intenzione di acquistarla, ma prima di procedere con la compravendita, vorrei sapere QUALE USO E DESTINAZIONE posso LEGALMENTE PER LEGGE, effettuare nell appartamento. Specifico, che comunque non è mia intenzione ne abitarci, ne fare nessun cambio di residenza, ma averlo come pertinenza del mio appartamento. Perché, considerando che l'appartamento in cui attualmente risiedo è piccolo, la casa comune mi servirebbe come ulteriore appoggio, ed eventualmente trasformarlo in tavernetta o locale per ospitare. Ora la mia domanda è proprio questa, una volta acquista la casa comune,posso utilizzarla ed adibirla per LEGGE tipo come salone ed altro, senza dover chiedere il permesso ai condomini? Aspetto vostre risposte grazie
#2 Inviato 2 Maggio, 2016 Visto che questa "casa comune" era stata abitata perchè affittata, ritengo che abbia tutte le caratteristiche di una abitazione normale, ovvero abitabile a tutti gli effetti, per cui se tutti i condomini sono disposti alla vendita, per tutti intendo all'unanimità (1000/1000 eccetto te acquirente) e con firma sul rogito notarile, potrai fare l'uso che vuoi e trasformarla in tavernetta o locale per ospitare.
#3 Inviato 2 Maggio, 2016 Si è stata abitata, ma non so se era un affitto in regola cioè autorizzato legalmente in qualità di locale abitabile, oppure era locato in quanto abusivamente concesso dai condomini. Per questo chiedevo a chi conosce qualche legge, se un locale accatastato come casa comune e abitabile,oppure è come una cantina?
#4 Inviato 2 Maggio, 2016 Si è stata abitata, ma non so se era un affitto in regola cioè autorizzato legalmente in qualità di locale abitabile, oppure era locato in quanto abusivamente concesso dai condomini. Per questo chiedevo a chi conosce qualche legge, se un locale accatastato come casa comune e abitabile,oppure è come una cantina?Questo si deve vedere sull'atto e/o sul Regolamento Contrattuale, chiedi all'amministratore, non si può dire da qui, ma se era abitato deve essere abitabile perchè non si può locare una u.i inabitabile, e se era abusivo non si può sapere dal Forum.
#5 Inviato 2 Maggio, 2016 Si è stata abitata, ma non so se era un affitto in regola cioè autorizzato legalmente in qualità di locale abitabile, oppure era locato in quanto abusivamente concesso dai condomini. Per questo chiedevo a chi conosce qualche legge, se un locale accatastato come casa comune e abitabile,oppure è come una cantina? Se è stata abitata... come minimo deve avere cucina e bagno, quindi è abitabile.
#6 Inviato 2 Maggio, 2016 Si è stata abitata, ma non so se era un affitto in regola cioè autorizzato legalmente in qualità di locale abitabile, oppure era locato in quanto abusivamente concesso dai condomini. Per questo chiedevo a chi conosce qualche legge, se un locale accatastato come casa comune e abitabile,oppure è come una cantina? questo puoi fartelo dire dall'amministratore (anagrafe condominiale) o fare una visura al catasto se conosci mappa, foglio e sub del locale in questione. lì troverai il codice con cui è accatastata (deposito, civile abitazione, ,...)