Vai al contenuto
Margheritagiugno2013

Caos condominiale

Vivo in un uno stabile molto vecchio, in pieno centro storico, composto da quattro appartamenti e un'altana microscopica. Quando ho acquistato il mio locale nessuno degli altri proprietari risiedeva nei propri, ma affittavano tutti. Non c'era un rappresentante e nessuno era minimamente interessato a una qualsivoglia forma di regolamentazione. Ho preteso un amministratore (allora bastava essere in più di 4 condomini, noi eravamo in 5)affinché venissero garantite almeno le condizioni minime di vivibilità, considerando che all'interno avveniva un po' di tutto (appartamenti affittati a persone sospette, talvolta a prostitute che esecitavano in casa, scale che non potrei descrivere, portoncino scardinato che restava aperto di notte e così via). Torto collo, gli altri proprietari hanno dovuto accettare pur essendo interessati a mantenere lo status quo. Naturalmente, di fronte alla possibilità della nomina del tribunale, hanno scelto loro l'amministratore, che pertanto si è generalmente limitato a interventi imprescindibili (tipo la riparazione del tetto e la regolamentazione della pulizia delle scale) ma non ha fatto molto altro per quanto riguarda una serie di altre cose. Ora si dimette. Quali sono i possibili scenari, quali i margini di manovra, rispetto a gente che non è disposta nemmeno a cambiare una lampadina fulminata e aspetta sempre che lo faccia qualcun altro? Se non c'è possibilità di accordo e nemmeno si può pretendere un amministratore, si tornerà inevitabilmente alla selva che era? Bisognerà appellarsi al 113 e ai carabinieri ogni volta, per ogni cosa, per poi sentirsi rispondere che sono questioni condominiali? Chi pretenderà che vengano pagate le bollette della luce scale?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Grazie Giglio2, ho però visto che il link a cui mi hai rinviato è datato 2004. Mi chiedo dunque se tutto ciò è previsto anche dal nuovo regolamento, quello che entrerà in vigore il 18 del mese corrente. Cioè, se queste norme sono previste anche nei condomini con meno di otto proprietari.

 

 

Scritto da Margheritagiugno2013 il 03 Giu 2013 - 00:34:56: Vivo in un uno stabile molto vecchio, in pieno centro storico, composto da quattro appartamenti e un'altana microscopica. Quando ho acquistato il mio locale nessuno degli altri proprietari risiedeva nei propri, ma affittavano tutti. Non c'era un rappresentante e nessuno era minimamente interessato a una qualsivoglia forma di regolamentazione. Ho preteso un amministratore (allora bastava essere in più di 4 condomini, noi eravamo in 5)affinché venissero garantite almeno le condizioni minime di vivibilità, considerando che all'interno avveniva un [...]

Mi par di capire che nel tuo condominio il problema sia quello di chi ci vive e come vive se ho ben compreso.

Tieni presente che secondo la nuova normativa .. le cose cambiano circa l'obbligatorieta' dell'amm.re.

E' assurdo ma così è ... il legislatore vive in un mondo tutto suo di villette ...

L'amministratore come sai non e' poi un vigile ed e' anche giusto che così sia in un palazzo come in altri ambiti non è che si possa far la legge da se' ...

Circa poi alla buona educazione di chi vive in un palazzo .. che dirti ... le persone "vanno accompagnate" per la manina in modo che a poco a poco migliorino la qualità del vivere reciproco e bisogna sempre ricercare la strada della conciliazione e del buon senso ...

Circa la manutenzione invece: un consiglio professionale e' quello di affidarla ad una impresa assicurata. Il cambio anche della lampadina per amicizia laddove magari c'e' pure degrado non è consigliabile.

 

 

Scritto da Margheritagiugno2013 il 03 Giu 2013 - 22:30:28: Grazie Giglio2, ho però visto che il link a cui mi hai rinviato è datato 2004. Mi chiedo dunque se tutto ciò è previsto anche dal nuovo regolamento, quello che entrerà in vigore il 18 del mese corrente. Cioè, se queste norme sono previste anche nei condomini con meno di otto proprietari.

 

 

L'art 1105 c.c. indicato da giglio2 è in vigore dal 1942 circa e, per il momento, sembra che non sia stato modificato.

 

 

Se non ricordo male sono stati modificati gli Artt. 1117÷1138

 

 

--link_rimosso--

 

 

 

saluti

 

 

×