Vai al contenuto
technobi

Canone concordato e/o agevolato immobile residenziale art. 2, comma 3 L. 431/98

Partecipa al forum, invia un quesito

Nel caso di immobile residenziale da locare a canone concordato ai sensi dell'art. 2, comma 3 Legge 431/98 in base ai parametri di cui all'accordo territoriale il canone risulta compreso tra € 748,00 ed € 1156,00.

Se in contratto si stabilisce un canone di importo pari ad € 700,00 possono esserci problemi da parte del Comune ed AdE circa il riconoscimento delle agevolazioni fiscali tipiche dei canoni agevolarti (Imu riduzione base imponibile 25%; Irpef ed imposta di registro riduzione del 30%) ?

L'importo del canone previsto nelle varie fasce dagli accordi territoriali si riferisce al massimo consentito per quella fascia, nessuno vieta di accordare un canone più basso. L'organizzazione cui ti rivolgerai per l'asseverazione del canone concordato ti validerà l'importo.

Ma quell'importo calcolato è il massimo annuo credo no? dalle tabelle degli accordi locali le fasce sono espresse in mq/anno, per cui poi andrebbero diviso 12 per il calcolo mensile immagino.

Se ad esempio avessi canone max anno 1000, se affittassi il locale per 5 mesi nell'anno posso mettere canone 200 mensile se lo affittassi tutto l'anno dovrei fare 1000/12?

grazie

Max anno rapportato a 365 gg di occupazione immobile. Se affitti un solo mese puoi chiedere, nel tuo esempio, circa 80€ e no certamente €1000😁😁😁Credo per il buon senso...

Partecipa al forum, invia un quesito

×