#1 Inviato 8 Maggio, 2022 Nel condominio dove abito ci sono degli appartamenti che hanno le cappe-cucina collegate a canne di aspirazione fumi in eternit esterne fissate alla parete del fabbricato delimitante le cucine ai vari piani .L'amministratore in Somma Urgenza ha fatto pitturare le canne in Eternit per la protezione dalla volatilizzazione delle fibre di amianto ( le canne non erano lesionate) A queste canne di aspirazione in Eternit pitturate sono collegati solo le cucine degli appartamenti della stesa verticale. Gli altri appartamenti del fabbricato hanno per le cucine le canne di aspirazione sempre in Eternit inglobate in un cassonetto in muratura e quindi non a vista per cui non è stato fatta alcuna pitturazione . Domanda : a chi va imputata la spesa sostenuta per la pitturazione delle canne di aspirazione? ai soli proprietari delle U.I. che sono collegati o a tutti i condomini compreso i proprietari dei box garage e dei s.tetti ? Il R.Condominiale non parla di queste canne di aspirazione. Grazie -Resto in attesa di risposte
#3 Inviato 8 Maggio, 2022 il caro Amministratore addirittura confonde le canne di esalazione vapori cucina con le Canne Fumarie . Ho invitato l'amm.re a fare un sopralluogo per verificare il tutto ma ha detto che ha parlato con un ing. che gli ha suggerito di ripartire la spesa con i m/mi generali.😡
#4 Inviato 8 Maggio, 2022 geom.nicola dice: ma ha detto che ha parlato con un ing. che gli ha suggerito di ripartire la spesa con i m/mi generali.😡 l'ingegnere faccia l'ingegnere, poi per la ripartizione delle spese è compito dell'amministratore sapere come le spese condominiali vanno pagate. Antonio