Vai al contenuto
madebi

Canna fumaria condominiale o privata?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno.

Abito in un appartamento all'ultimo piano di un condominio. E' apparsa una macchia di umidità sul soffitto di cucina, ed ho richiesto il sopralluogo del tecnico di fiducia dell'Amministratore di Condominio, temendo una perdita di acqua dal soffitto condominiale. Dalla risultanza della perizia, invece, è emerso che la causa dell’umidità è da attribuire agli scarichi delle caldaie collocati nella canna fumaria che serve tutti i piani della parte sinistra del fabbricato: questi fumi non riescono ad essere espulsi e condensano all'interno della canna fumaria provocando queste macchie sia nell'appartamento che occupo, sia nel vano scale (con distacco di intonaco). La soluzione proposta dal tecnico è quella di far eseguire a ciascun condomino connesso alla canna fumaria "trasudante", un check del proprio impianto ed un prolungamento della propria emissione fino alla sommità della canna fumaria stessa (ha parlato anche di emissioni di caldaie a condensazione.... queste hanno emissioni acide che dovrebbero passare in condutture plastico-metalliche, o  sbaglio??)

L'Amministratore di Condominio sostiene di non poter intervenire verso i condomini perché ognuno ha provveduto a far eseguire il lavoro a ditte di propria fiducia e le canne fumarie, sono manufatti e condutture private.

Così facendo, però, temo che nessuno si impegnerà ad eseguire questi lavori, facendo aumentare il danno nel mio soffitto, e rischiando un progressivo deterioramento della canna fumaria.

Potete suggerirmi come comportarmi per risolvere questo problema?

 

madebi dice:

L'Amministratore di Condominio sostiene di non poter intervenire verso i condomini perché ognuno ha provveduto a far eseguire il lavoro a ditte di propria fiducia e le canne fumarie, sono manufatti e condutture private.

Se il luogo ove scaricano le caldaie è camino collettivo, come prabilmente dovrebbe essere, la responsabilità dello stesso è in capo all'amministratore.

A lui devono rispondere i condomini che hanno immesso gli scarichi in manufatto tecnico condominiale senza preventiva visione e comunicazione al responsabile. 

Se così fosse è l'amministratore che deve farsi render conto dai condomini, poi individuare la migliore soluzione e le competenze di spesa da proporre in assemblea.

Grazie della tua risposta Nanojoule. Il fatto è che l'Amministratore dice che la canna fumaria non è condominiale, visto che non è utilizzata da tutti i condomini,  ma solo quelli di un versante del condominio... I danni che si stanno generando, però, coinvolgono anche locali condominiali (distacco di intonaco dal soffitto del vano scale)! Speravo fosse già sufficiente questo per farlo agire, invece.......  :-(

madebi dice:

Grazie della tua risposta Nanojoule. Il fatto è che l'Amministratore dice che la canna fumaria non è condominiale, visto che non è utilizzata da tutti i condomini,  ma solo quelli di un versante del condominio... I danni che si stanno generando, però, coinvolgono anche locali condominiali (distacco di intonaco dal soffitto del vano scale)! Speravo fosse già sufficiente questo per farlo agire, invece.......  :-(

Per normativa quando due diverse unità scaricano in un singolo camino, esso è collettivo e di responsabilità dell'amministratore del condominio.

Questo che il camino si è messo a sud a nord a est o dove si vuole.

Da come si legge e si capisce, questo era un vecchio camino a tiraggio naturale in cui tutti ci hanno buttato dentro di tutto e di più.

l'amministratore deve pretendere le dichiarazione di conformità di chi ha installato le caldaie convogliando lo scarico nel camino collettivo.

In questo modo gli attori delle opere diventeranno anche esecutori della messa a punto.

La tua deduzione è assolutamente corretta (era un vecchio camino a tiraggio naturale in cui tutti ci hanno buttato dentro di tutto e di più)! Puoi darmi qualche numero di articolo o di norma che definisce questo tipo di camino come collettivo e di responsabilità condominiale? Così preparo la comunicazione all'Amministratore immediatamente!! grazie

madebi dice:

La tua deduzione è assolutamente corretta (era un vecchio camino a tiraggio naturale in cui tutti ci hanno buttato dentro di tutto e di più)! Puoi darmi qualche numero di articolo o di norma che definisce questo tipo di camino come collettivo e di responsabilità condominiale? Così preparo la comunicazione all'Amministratore immediatamente!! grazie

Qui ci sono parecchi spunti

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×