Vai al contenuto
Alecibi1

Cane considerato "potenzialmente pericoloso"

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve a tutti, mi chiamo Alessio e ho 18 anni e avrei questo dubbio da porvi:

vivo con mia mamma e mio fratello in un appartamento al 2° piano (di 4 complessivi) di un condominio. In questo condominio 8 appartamenti su 12 sono abitati e 6 su 8 hanno cani/gatti.

Io vorrei prendere un cucciolo di Rottweiler, cane considerato "potenzialmente pericoloso" e mia mamma sarebbe anche d'accordo, pero' ha paura che una volta preso alcuni condomini con cui non andiamo particolarmente d'accordo me lo facciano allontanare, anche senza avere alcun motivo. Lo potrebbero fare? Se il cane non facesse rumore, quando verrebbe portato fuori sarebbe sempre con guinzaglio e museruola e non sarebbe mai (solo nel tragitto casa-macchina/macchina-casa) a contatto con gli altri condomini, avrebbero modo di farmelo portare via senza alcun motivo?

Grazie, Alessio.

No non hanno nessun potere. Non esistono cani "potenzialmente pericolosi", ma solo padroni "potenzialmente idioti", basta non rientrare nella seconda categoria e educare bene il proprio cane.

E per quale motivo dovrebbero impedirti di tenerlo? Concordo con Wolverine. Non esistono cani pericolosi.

E che cosa c'entra l'abbaiare del cane? Secondo em a volte si scrive per il puro gusto di veder aumentare il numero di messaggi inviati.

...che in un condominio non solo bisogna fare attenzione che non sia un cane aggressivo,e portato fuori con guinzaglio e museruola.Ma anche che non rompa le scatole agli altri con il latrare.

Non ho bisogna della tua moralità,e neanche mettermi in vista per i numeri di messaggi.Se il mio contributo a questo forum ti danno fastidio o privi di fondamento,ignorali,non sei obbligato a leggerli.

Rimane un intervento inutile in questo caso e in ogni caso l'obbligo è solo del guinzaglio, non della museruola, quello lo decide il padrone, non certo gli altri condomini.

A me rompe le scatole tantissimo il pianto di un bambino, magari in piena notte, che facciamo, gli tappiamo la bocca o devo sopportarlo per forza?

Bhe, sul fatto di abbaiare, a volte rompono le scatole più i cani piccoli che quelli grandi. E, anche in quel caso, sta sempre all'educazione che il padrone da al suo amico peloso!

Ciao, secondo legge (e anche secondo studi scientifici) non è possibile stabilire la pericolosità di un cane in base alla razza.

 

Quindi il tuo rott non è un cane potenzialmente pericoloso a prescindere, lo sarà se mai creerà problemi, così come un chiuaua, un carlino o qualsiasi altro cane di razza e non.

 

L'abbaio dei cani secondo la giurisprudenza non è considerato disturbo alla quiete pubblica perché non supera i 90db, in ogni caso sta a te crescere ed educare in modo responsabile il tuo cane.

 

Gli obblighi in Italia sono:

-avere sempre il guinzaglio, massimo 150 cm.

-avere A PORTATA DI MANO la museruola da applicare su richiesta di un pubblico ufficiale.

-raccogliere sempre le deiezioni e avere a portata di mano gli strumenti per raccoglierle.

 

A tal proposito leggi l'ordinanza martini del 2009, da poco rinnovata.

--link_rimosso--

 

Non farti intimorire, è un tuo diritto avere il cane così come lo è di altri.

 

Questo non vuol dire che puoi permettere al tuo cane di fare casino, abbaiare tutto il giorno etc, altrimenti avrebbero ragione i tuoi condomini a lamentarsi.

Partecipa al forum, invia un quesito

×