#1 Inviato 13 Dicembre, 2015 Salve, volevo un'informazione in merito avv un cambio residenza. Ho provveduto a modificare la mia residenza da una città ad un'altra e di aver scelto il medico, l'impiegato dell'ASP, mi ha riferito che era necessario comunicare il nuovo indirizzo all'agenzia ferie entrare. A voi risulta? Leggevo che era possibile farlo tramite raccomandata AR diretta all'agenzia delle entrate o tramite procedura on line. Mi dareste delle dritta? Grazie
#3 Inviato 16 Dicembre, 2015 Credo che si tratti di comunicare questo modulo:--link_rimosso-- ...penso sia questo l'argomento: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/ComunicareDati/Domicilio+per+notifica+atti/SchedaInfo+comunicazione+dati+domicilio/ mi confermate?
#4 Inviato 16 Dicembre, 2015 https://www.condominioweb.com/cambio-residenza-ecco-cosa-fare-per-essere-in-regola.11879
#5 Inviato 16 Dicembre, 2015 https://www.condominioweb.com/cambio-residenza-ecco-cosa-fare-per-essere-in-regola.11879 ...grazie per il dettaglio. A questo punto devo comuncare via raccomandata il nuovo indirizzo all'agenzia delle entrate?
#8 Inviato 17 Dicembre, 2015 Ho cambiato residenza molte volte e l'ADE mi ha sempre "trovato" all'ultimo indirizzo. La cosa più semplice è attivare subito il servizio "seguimi" di Poste Italiane. Siccome lucausa75 non ha citato il registro imprese, suppongo che sia un privato, per cui aggiungerei solo la comunicazione del nuovo indirizzo alla propria banca.
#9 Inviato 17 Dicembre, 2015 Mai comunicato mia nuova residenza all'adesione , eppure mi trovano lo stesso .
#10 Inviato 25 Dicembre, 2015 devo comuncare via raccomandata il nuovo indirizzo all'agenzia delle entrate?Arrivo un pochino tardi, maFermo restando il concetto generale, che alla AdE devono essere informati di quale sia la nostra Residenza Anagrafica, (nel mio caso nn ricordo dove, ho letto che la presero da una dichiarazione dei redditi di non ricordo quale anno) Sentirei però anche lo sportello della Anagrafe, potrebbe darsi che la comunicazione la abbiano già mandata loro della Anagrafe, Infatti, a parte la spazzatura per i tributi comunali a cui di solito si deve pensarci noi, però molte altre comunicazioni le mandano direttamente quelli della Anagrafe, esempio Libretto di circolazione della auto ed anche la patente di guida, la mandano direttamente loro la variazione...
#11 Inviato 22 Marzo, 2017 io non ho mai comunicato nulla, Ci pensa il Comune nel quale si richiede la nuova residenza tanto che arriva il bollino da apporre sul libretto della macchina.. Non mi risulta che CHI cambia residenza debba fare alcuna comunicazione
#12 Inviato 22 Marzo, 2017 Vero ma solo se sei un privato. Chi ha un'attività individuale (artigiano, libero professionista ecc.) deve invece fare un bel giro di comunicazioni.
#13 Inviato 22 Marzo, 2017 Salve,volevo un'informazione in merito avv un cambio residenza. Ho provveduto a modificare la mia residenza da una città ad un'altra e di aver scelto il medico, l'impiegato dell'ASP, mi ha riferito che era necessario comunicare il nuovo indirizzo all'agenzia ferie entrare. A voi risulta? Leggevo che era possibile farlo tramite raccomandata AR diretta all'agenzia delle entrate o tramite procedura on line. Mi dareste delle dritta? Grazie Se ne occupa il comune al quale chiedi la variazione di residenza, almeno cosi hanno detto a mia figlia che ha cambiato residenza recentemente. Lei ha dovuto solo cambiare il medico, e fare il cambio di utenze e tarsu.