#1 Inviato 2 Maggio, 2016 Salve a tutti, mi scuso se non'é questa la sezione giusta per chiedere un consiglio, ma sono nuova e non so ancora come muovermi nel forum. Spero in una vostra maggiore conoscenza riguardo a questa faccenda. Mio fratello, separato e in fase di divorzio, deve togliere la residenza dalla casa della ex moglie, e non potendo richiederla da nessun altro, ha chiesto a me se potessi aggiungerlo alla mia residenza in cui vivo con mio marito e i miei due bambini.Io inizialmente ho accettato, ma col senno di poi ho realizzato che mio fratello ha un reddito fisso annuo ( non ricordo bene di quanto ) e temo che inserendolo nella mia residenza potrei ( per dire ) non poter più avere l'esenzione che adesso ho in quanto mio marito non fa un granché di reddito....insomma, il piacere vorrei anche farglielo, ma non vorrei neanche avere rogne. Ovviamente l'ex moglie sta scalpitando per fargli togliere la residenza quanto prima ( c'è da dire che io ho avuto il contratto da meno di un mese in quanto prima abitavo in un altra casa, quindi anche io devo cambiare residenza nella mia attuale residenza ). Come devo fare ? Devo inserirlo come parte del nucleo familiare ? Come ospite ? E in entrambi i casi, cosa comporta ?? Grazie mille e scusate il monologo!!!
#3 Inviato 2 Maggio, 2016 Ma per alcuni motivi di essa non può ridiedere li.Un casino, in pratica... -.-"
#4 Inviato 2 Maggio, 2016 Ripeto , ove dimora abitualmente o dove pensa di andare a dimorare abitualmente tuo fratello ?
#6 Inviato 3 Maggio, 2016 E allora DEVE (legge anagrafica)prendere residenza anagrafica a casa di tua madre.
#7 Inviato 3 Maggio, 2016 Ma non può richiedere residenza da mia madre per alcuni problemi burocratici di lei, insomma storia lunga.Per questo lui ha chiesto a me di fargli questo favore, io volevo capire come fare....che lui dovrebbe chiedere residenza per legge da mia madre lo so....
#8 Inviato 3 Maggio, 2016 DEVE. (punto) Il favore che vorresti fare ti comporterebbe conseguenze fiscali visto che entra nel tuo stato di famiglia quindi in molti casi fiscalmente considerato nucleo familiare e ove l'ufficio anagrafe dovesse riscontrare una tua falsa dichiarazione in merito alla residenza di tuo fratello farebbe denuncia a tuo carico alla Procura della Repubblica , e ovviamente sanzione amministrativa e denuncia penale anche a carico di tuo fratello . P.s. Fate Vobis
#9 Inviato 13 Maggio, 2016 Ma non può richiedere residenza da mia madre per alcuni problemi burocratici di lei, insomma storia lunga.Per questo lui ha chiesto a me di fargli questo favore, io volevo capire come fare....che lui dovrebbe chiedere residenza per legge da mia madre lo so.... eh va be..però non è che qui insegnamo il modo per aggirare le leggi. La legge una è ed è chiara. Se vive e dimora presso la casa di tua madre, deve prendere residenza lì.