Vai al contenuto
Lucy B

Cambio lavori post vendita - come esonerarsi

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno
ho venduto un appartamento a maggio 2022. Nel rogito sono vincolata dall'ultima assemblea condominiale prima della vendita che ha deliberato lavori di pittura esterna del condominio col 90% di agevolazioni (bonus facciate). I lavori di pittura non sono ancora stati fatti e il termine sta per scadere, ma la ditta ha proposto di cambiare i lavori di pittura con il 110.   L'amministratore sta chiamando un'altra assemblea alla quale io non ho facolta' di votare perche' non sono piu' la proprietaria, e comunque mi opporrei. Per me il 110 comporterebbe un rischio enrorme che non posso prendermi in caso le cose andassero male, inoltre e' un cambiamento fondamentale di responsabilita' da quanto deciso nell'assemblea prima della vendita.  Non mi pare giusto e spero sia legalmente impossibile che io come vecchia proprietaria rimanga vincolata da responsabilita' su lavori che cambiano sostanzialmente e di cui il condominio non mi ha mai informato prima e io mai ho votato. 

L'amministratore considera questo una 'conversione' dal bonus facciate al 110, poiche' la ditta non richiede ulteriori pagamenti da quanto ho gia' versato, ma per me non e' affatto una 'conversione' dato che la portata dei lavori e il rischio che comporta il 110 se le cose andassero male e' decisamente maggiore e impensabile da sostenere.   
Vorrei sapere se e come fare per esonerarmi riguardo la mia resonsabilita' per i lavori, in vista del fatto che il condominio ora fara' un'altra assemblea con una nuova delibera sul 110 da me non votabile in quanto non sono piu' la proprietaria.  E' sufficiente che sia messo a verbale nelle note della nuova assemblea che mi esonero da ogni responsibilita' se il condomio vota il 110 dato che prima della vendita questo non e' cio' che era stato deliberato?  Ossia, e' legalmente possibile per me svincolarmi da ogni responsabilita' dei lavori straordinari in vista del cambio di tipologia dei lavori se verranno approvati in una nuova assemblea?
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri suggesrimenti a riguardo, spero di aver spiegato la situazione sufficientemente. 
 

Modificato da Lucy B

Resti obbligata alle decisioni prese anteriormente alla stipula del rogito, decisioni che riguardano il tipo di lavori, la scelta della ditta, il preventivo di spesa.

Qualsiasi altra decisione che modifichi la precedente delibera (e l'affido dell'incarico del 110% sicuramente presuppone una diversa decisione, considerando le diverse caratteristiche dell'intervento)  non ti riguarda, perchè non sei piu' condòmina.

Inoltre, chi decide se cedere il credito è il proprietario attuale, cioè quello che metterà la propria firma sull'assenso a cedere il credito.

 

Grazie mille Daniela mi ha molto rincuorata e tranquillizzata, era la risposta che speravo.

Lucy

Lucy B dice:

Grazie mille Daniela mi ha molto rincuorata e tranquillizzata, era la risposta che speravo.

Lucy

Mi fa piacere. 🙂

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×