Vai al contenuto
maxfc72

Cambiare il tetto in terrazzo, sempre possibile per appartamento ultimo piano?

Partecipa al forum, invia un quesito

Da questo articolo

https://www.quotidianodelcondominio.it/giurisprudenza-in-condominio/dottrina-condominiale/sopraelevazione-in-condominio-quando-si-puo-e-come-si-calcola-lindennita/

 

e da quello allegato del Sole24ore io intra capisco che l'appartamento dell'ultimo piano ha un diritto "ex legge" ad usufruire del tetto sopra di sé e che quindi NON vi è bisogno di un passaggio assembleare in tal senso, anche se comunque dovrò nominare un tecnico per stimare il valore da riconoscere agli altri condomini, è corretto? Il valore che decide il tecnico ha bisogno di essere approvato dall'assemblea o va semplicemente pagato perche' fa riferimento a tabelle non trattabili?

 

Pertanto capisco che se ho approvazione dal comune e comunico all'amministratore la valutazione economica da riconoscere ai singoli condomini dovrei essere apposto per procedere, corretto?

 

Ma tu vuoi sopraelevare o aprire il tetto e trasformarlo in terrazzo?

Sono cose differenti...

Vorrei creare un terrazzo in cui mettere un vano tecnico per un sistema compatto della pompa di calore, e un percolato con i pannelli fotovoltaici e arrivare al terrazzo tramite ascensore che è in fase di progettazione.

 

Ma questo terrazzo sarebbe condominiale o tuo personale?

Se condominiale, va deliberato a maggioranza dall'assemblea.

Se tuo personale, va deliberato all'unanimità.

 

Ricavare un terrazzo è molto diverso da sopraelevare, perché se sopraelevi rifai il tetto comune, che si troverà solo più in alto, se ricavi un terrazzo sottrai parte del tetto comune all'uso degli altri condomini.

 

V. anche:

Partecipa al forum, invia un quesito

×