Vai al contenuto
rinota

Calcolo ripartizione cartelle dell'acqua e fogna e depurazione

Partecipa al forum, invia un quesito

Ho ricevuto una tabella relativa alla ripartizione delle cartelle -bollette dell'acqua-fogna e depurazione

come si effettua il relativi calcolo di ripartizione ?

La spesa totale x i mc consumati dal singiolo condomino : totale mc consumati dal condominio ?

Ho ricevuto una tabella relativa alla ripartizione delle cartelle -bollette dell'acqua-fogna e depurazione

come si effettua il relativi calcolo di ripartizione ?

La spesa totale x i mc consumati dal singiolo condomino : totale mc consumati dal condominio ?

Il riparto della fattura si effettua per ciascun condòmino in base alle tariffe per fascia indicate da "Acquedotto Pugliese"

salve a tutti.

 

Non riuscendo a capire quali siano le tariffe giuste che (AQP ato puglia), adotta per il calcolo delle bollette, o meglio, non mi tornano i conti con quello che mi ritrovo nei dettagli della bolletta e quelli dell'aqp.

mi chiedevo se qualcuno sappia darmi le seguenti risposte a queste domande:

 

1) quali sono le tariffe attuali che AQP ato puglia adotta per le seguenti fasce:

F. agevolata; Fascia base; 1° F. ecc./za; 2° F. ecc./za; 3° F. ecc./za ?

 

2) quali sono le Tariffe attuali per le seguenti voci che si riscontrano nei prospetti dettaglio:

" quota fissa Fogna"; "servizio Fogna"; Servizio Depurazione" ?

 

E della seconda domanda, soò che forse chiedo mpò troppo..... se qualcuno sarebbe così comprensivo, gentile di farmi degli esempi pratici su come vengono calcolati o in proporzione a cosa?

salve a tutti.

 

Non riuscendo a capire quali siano le tariffe giuste che (AQP ato puglia), adotta per il calcolo delle bollette, o meglio, non mi tornano i conti con quello che mi ritrovo nei dettagli della bolletta e quelli dell'aqp.

mi chiedevo se qualcuno sappia darmi le seguenti risposte a queste domande:

 

1) quali sono le tariffe attuali che AQP ato puglia adotta per le seguenti fasce:

F. agevolata; Fascia base; 1° F. ecc./za; 2° F. ecc./za; 3° F. ecc./za ?

 

2) quali sono le Tariffe attuali per le seguenti voci che si riscontrano nei prospetti dettaglio:

" quota fissa Fogna"; "servizio Fogna"; Servizio Depurazione" ?

 

E della seconda domanda, soò che forse chiedo mpò troppo..... se qualcuno sarebbe così comprensivo, gentile di farmi degli esempi pratici su come vengono calcolati o in proporzione a cosa?

Le tariffe annue 2015 complete AQP le trovi a questo link

--link_rimosso--

 

alle tariffe devi aggiungere l'IVA al 10%.

 

Poichè AQP fattura ogni 3 mesi è usuale anche per i condominii emettere una bolletta trimestrale per i consumi personali effettuati nel trimestre.

Indicativamente, i prezzi a trimestre, iva inclusa, sono i seguenti:

€. 0,74 al mc in Fascia agevolata (i primi 18 mc a trimestre)

€. 0,97 al mc in Fascia base (i successivi 9 mc. - da mc. 18,01 a mc 27)

€. 1,59 al mc in Fascia 1 (i successivi 9 mc. - da mc 27,01 a mc 36)

€. 2,38 al mc in Fascia 2 (i successivi 9 mc. - da 36,01 a mc 63)

€. 2,92 al mc in Fascia 3 (oltre i 63 mc a trimestre)

 

Quota fissa acqua €. 5,01 a trimestre

Quota fissa fogna €. 5,01 a trimestre

Servizio fogna a consumo €. 0,19 al mc.

Servizio depurazione a consumo €. 0,54 al mc.

Ciao Leonardo53,

preciso che, ho letto tutti i precedenti post, varie formulette e procedure, e tuttavia ho

bisogno di un tuo aiuto, nel merito di una fattura che AQP mi ha inviato.

Premetto, che trattasi di un condominio con 8 moduli. AQP dice di aver effettuato una lettura nel periodo che va dal 01/01/2015 al 09/04/2015 pari a 99 gg per un consumo di 217 mc3.

In fattura mi trovo la seguente ripartizione: Tariffa agevolata 158 mc3; tariffa base 57 mc3; eccedenza 1a fascia 2 mc3.

Questa è la domanda: se applico le formulette di cui sopra non mi trovo con questa ripartizione (158, 57, 2): rettifico, solo la tariffa agevolata riesco ad avere in comune, tutto il resto no. In particolar modo, dove li tira fuori i 2 mc3 di eccedenza di 1a fascia? Mi puoi aiutare a capire come AQP ha ottenuto questi valori ? Quali solo le formule che ha usato? Ti ringrazio in anticipo

Ciao Leonardo53,

preciso che, ho letto tutti i precedenti post, varie formulette e procedure, e tuttavia ho

bisogno di un tuo aiuto, nel merito di una fattura che AQP mi ha inviato.

Premetto, che trattasi di un condominio con 8 moduli. AQP dice di aver effettuato una lettura nel periodo che va dal 01/01/2015 al 09/04/2015 pari a 99 gg per un consumo di 217 mc3.

In fattura mi trovo la seguente ripartizione: Tariffa agevolata 158 mc3; tariffa base 57 mc3; eccedenza 1a fascia 2 mc3.

Questa è la domanda: se applico le formulette di cui sopra non mi trovo con questa ripartizione (158, 57, 2): rettifico, solo la tariffa agevolata riesco ad avere in comune, tutto il resto no. In particolar modo, dove li tira fuori i 2 mc3 di eccedenza di 1a fascia? Mi puoi aiutare a capire come AQP ha ottenuto questi valori ? Quali solo le formule che ha usato? Ti ringrazio in anticipo

Acquedotto effettua la lettura solo sul contatore generale e calcola le spettanze giornaliere per il totale dei moduli.

- In fascia agevolata spettano 73 mc annui a modulo per cui spettano mc 73/365esimi al giorno a modulo (da moltiplicare per 8 e per 99 giorni)

- In fascia agevolata spettano 37 mc annui a modulo per cui spettano mc 37/365esimi al giorno a modulo (da moltiplicare per 8 e per 99 giorni)

 

73/365*99*8 = mc. 158 (Tariffa agevolata di 8 moduli per 99 giorni)

37/365*99*8 = mc. 80 (Tariffa base di 8 moduli per 99 giorni)

 

Poichè gli 80 mc in tariffa base eccedono già il consumo di 217 mc, per 99 giorni avresti dovuto trovare in fattura:

mc 158 Tariffa agevolata

mc 59 Tariffa base

-------------------

mc 217 TOTALE CONSUMI

 

Sicuro che i 217 mc siano i mc fatturati da AQP e non il totale consumi rilevato ai singoli contatori?

Qualcosa non quadra, controlla il dettaglio della fattura.

Per caso ti è stato fatturato anche un conguaglio 2014?

Senza visionare la fattura non posso aiutarti ulteriormente.

Grazie Leonardo53 della risposta,

è da un pò di giorni che mi sto flippando su questa fattura, e modestamente concordo con i tuoi calcoli. Proprio non capisco come mi trovo in fattura i 2 mc3 di eccedenza. Come faccio a inviarti la fattura in pdf ?

Grazie Leonardo53 della risposta,

è da un pò di giorni che mi sto flippando su questa fattura, e modestamente concordo con i tuoi calcoli. Proprio non capisco come mi trovo in fattura i 2 mc3 di eccedenza. Come faccio a inviarti la fattura in pdf ?

leotaranto@email.it

Buongiorno a tutti da neofita e visto che il post in gran parte ha fugato alcuni miei dubbi di calcolo vorrei proseguirlo indicando i seguenti quesiti: 1) dove posso trovare le tariffe AQP dal 2010 al 2014? Atteso che non so se è usuale ma AQP pone dei conguagli riferiti (nel nostro caso) al 2012, pur essendoci state fatture in reale/reale che terminavano il 2013 e 2014 (eseguendo calcoli pindarici) e sottraendo poi le antecedenti fatture sempre misurate in reale?

2) cosa intende la somma con dicitura "addebito deposito cauzionale" trovato sulla prima fattura del 2015.

3) Da AQP ho scaricato anche tale Allegato A "struttura tariffaria con decorrenza 01 gennaio 2015 al netto iva" che ripercorre lo scema delle tariffe antecedentemente postate da Leonardo 53 ma con le aliquote notevolmente più basse (es. Tar. Agevolata 0,545254 rispetto alla T.A. di 0.669897 indicata nel tariffario indicato da Leonardo)

Sperando in una risposta Vi ringrazio anticipatamente!

Buongiorno a tutti da neofita e visto che il post in gran parte ha fugato alcuni miei dubbi di calcolo vorrei proseguirlo indicando i seguenti quesiti: 1) dove posso trovare le tariffe AQP dal 2010 al 2014? Atteso che non so se è usuale ma AQP pone dei conguagli riferiti (nel nostro caso) al 2012, pur essendoci state fatture in reale/reale che terminavano il 2013 e 2014 (eseguendo calcoli pindarici) e sottraendo poi le antecedenti fatture sempre misurate in reale?

2) cosa intende la somma con dicitura "addebito deposito cauzionale" trovato sulla prima fattura del 2015.

3) Da AQP ho scaricato anche tale Allegato A "struttura tariffaria con decorrenza 01 gennaio 2015 al netto iva" che ripercorre lo scema delle tariffe antecedentemente postate da Leonardo 53 ma con le aliquote notevolmente più basse (es. Tar. Agevolata 0,545254 rispetto alla T.A. di 0.669897 indicata nel tariffario indicato da Leonardo)

Sperando in una risposta Vi ringrazio anticipatamente!

Per le tariffe 2015 sicuro che hai cliccato su questo link?

--link_rimosso--

 

Per le tariffe 2014 e 2013 prova a questo link

--link_rimosso--

 

per altre antecedenti prova con google e comunque le tariffe le trovi riportate anche su ogni fattura AQP.

Il deposito cauzionale è stato istituito a giugno 2014. Si tratta di una tantum e generalmente è stato rateizzato in due quote trimestrali collegate alle fatture.

I dettagli sul deposito cauzione li trovi qui:

--link_rimosso--

Salve a tutti, mi sono appena registrato al forum e grazie di esistere, abito in un condominio di 8 inquilini ed ogni volta che arriva la ripartizione dell'acqua da parte dell'amministratore e un casino ho avuto una bolletta dove scrivo testuali parole:

Saldo 2 3 4 trimestre 2014 3.049 euro acconti versati 2.040 dare 1.008 nello specifico per quello che riguarda me quota fissa acqua e fogna 28,00 mq 290, tariffa t1 2 3 4 euro 516,00 quota variabile fognatura e depurazione 213,00 interessi 13,00, deposito cauzionale 45,00 totale 817,00 meno gli acconti che ho versato devo 558,00 mi chiedo e' possibile che la quota fissa per tutti e di € 231,00 fognatura e depurazione 823,00, deposito cauzionale 363,00 spero sia stato chiaro perche io stesso non ci capisco nulla di come invia le bollette l'acquedotto e di conseguenza cosa fa l'amministratore , per quanto riguarda il deposito cauzionale io sono 20 anni che abito qui mai pagato questo ora ogni bolletta si trova come e possibile. Grazie per una vostra risposta

Buonasera a tutti, qualcuno sa dirmi sempre riguardo la gestione dell'acqua con danea come fare a stampare l'importo inserito come movimento personale con il bollettino freccia compreso le quote ordinarie?

@Gigliolove

Posta il tuo quesito nella sezione 'Programmi e libri per la gestione condominiale'.

Grazie

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×