#1 Inviato 15 Giugno, 2010 un inquilino dell'ultimo piano ha realizzato sulla terrazza condominiale ad uso esclusivo una stanza di 22 metri quadrati. Un geometra ha calcolato l'indennita' da corrispondere a noi altri inquilini ed e' venuto fuori che ci deve in tutto euro 300,00 da suddividere; ma secondo voi e' possibile che il valore del terrazzo sia soltanto di circa 14,00 euro al metro quadrato quando qui le case usate stanno a circa euro 2.800,00 al metro qudrato? c'e'forse un errore di calcolo da parte del geometra? Vi prego se potete di chiarirmi un po' la faccenda. Grazie a tutti.
#2 Inviato 15 Giugno, 2010 Mi sembra strano: Cass. Civ. 21.08.2003, n.12292 L'indennità di sopraelevazione di cui all'art. 1127, comma 4, c.c., che ha come elemento base il valore dell'area su cui insiste l'edificio o la parte di esso che viene sopraelevata, va determinata dividendo il relativo importo per il numero dei piani - compreso quello o quelli di nuova costruzione - poi diminuendo il quoziente così ottenuto della quota spettante al condomino che ha eseguito la sopraelevazione (quota da calcolarsi in relazione al piano o parte di piano o più piani di proprietà di detto condomino prima della sopraelevazione) ed infine ripartendo il risultato residuo tra i proprietari degli altri piani preesistenti, mentre è errato dividere quest'ultima somma tra tutti i condomini. "La fede è più forte dell'evidenza, quindi è un ostacolo alla ricerca della verità".
#3 Inviato 15 Giugno, 2010 grazie Massi per la risposta ma infatti sembra strano anche a me e' assurda come valutazione ma siccome non ne capisco molto speravo proprio in qualche chiarimento...grazie saluti ely
#4 Inviato 24 Maggio, 2019 eli04 dice: un inquilino dell'ultimo piano ha realizzato sulla terrazza condominiale ad uso esclusivo una stanza di 22 metri quadrati. Un geometra ha calcolato l'indennita' da corrispondere a noi altri inquilini ed e' venuto fuori che ci deve in tutto euro 300,00 da suddividere; ma secondo voi e' possibile che il valore del terrazzo sia soltanto di circa 14,00 euro al metro quadrato quando qui le case usate stanno a circa euro 2.800,00 al metro qudrato? c'e'forse un errore di calcolo da parte del geometra? Vi prego se potete di chiarirmi un po' la faccenda. Grazie a tutti. Come andò a finire? aveva ragione il geometra?
#5 Inviato 24 Maggio, 2019 La discussione risale ad 8 anni fa ed eli04 non partecipa da allora... Si prega non riesumare vecchie discussioni. Grazie