#4300 Inviato 10 Maggio esempio pratico con detrazioni al 50 e al 65 (ristrutturazione e risparmio energetico). fattura muratore --> porto in detrazione sul mio irpef fattura idraulico --> idem (una parte al 50 e una al 65) fattura elettricista --> idem (al 50) fattura serramentista --> detrazione al 50%, posso cedere solo il credito derivante da questa fattura? Intendo, la non frazionabilità si intende (per il primo giro) sul singolo fornitore, sulla singola fattura, sulla tipologia di bonus? Grazie mille.
#4301 Inviato 10 Maggio _stefano_ dice: esempio pratico con detrazioni al 50 e al 65 (ristrutturazione e risparmio energetico). fattura muratore --> porto in detrazione sul mio irpef fattura idraulico --> idem (una parte al 50 e una al 65) fattura elettricista --> idem (al 50) fattura serramentista --> detrazione al 50%, posso cedere solo il credito derivante da questa fattura? Intendo, la non frazionabilità si intende (per il primo giro) sul singolo fornitore, sulla singola fattura, sulla tipologia di bonus? Grazie mille. Al primo giro non c'è non frazionabilità, perché è con il primo giro che si origina il credito fiscale. Quindi puoi cedere o non cedere la singola fattura.
#4302 Inviato 10 Maggio grazie, molto gentile. ultima curiosità, ma è sempre stato così? altra cosa, il mercato dell'acquisto dei crediti come è messo? ho letto da più parti e sentito dire che le banche in primis non sono più così interessate...insomma sarebbero vicine a saturare l'importo di crediti che avevano messo in preventivo di acquistare
#4303 Inviato 10 Maggio _stefano_ dice: ultima curiosità, ma è sempre stato così? Si per il cedente. _stefano_ dice: ho letto da più parti e sentito dire che le banche in primis non sono più così interessate...insomma sarebbero vicine a saturare l'importo di crediti che avevano messo in preventivo di acquistare Infatti, ma varia molto da zona a zona, oserei dire da filiale a filiale. Devi solo fare la spola fra una banca e l'altra. Considera che anche le assicurazioni acquisiscono crediti.
#4304 Inviato 10 Maggio condo77 dice: Certo, è così. Non c'è ragione perché il credito di un cantiere debba tutto finire nella stessa banca. Poi sì, è più semplice perché invece di fare N due diligence ne viene fatta una sola. Ma possibile che li trovo tutti io? Grazie! 1
#4305 Inviato 10 Maggio Galma dice: Ma possibile che li trovo tutti io? Ammetti che ti stai impegnando molto in tal senso. 😃 A volte basta spostarsi di qualche chilometro e l'orizzonte cambia........
#4306 Inviato 30 Maggio AGENZIA DELLE ENTRATE - SELEZIONE PRASSI RISPOSTE - MAGGIO 2022 Risposta n. 314 del 30/05/2022 Superbonus - Criteri di determinazione della superficie residenziale di edificio condominiale - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), testo vigente al 14 febbraio 2022 Risposta n. 298 del 25/05/2022 Superbonus - Interventi di consolidamento antisismico ed efficientamento energetico effettuati su due edifici in comproprietà tra coniugi - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 - Testo vigente alla data del 21 marzo 2022 Risposta n. 307 del 26/05/2022 Superbonus - locatario persona fisica di unità immobiliare di proprietà di una società di capitali - articolo 119, comma 9 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) Risposta n. 306 del 26/05/2022 Superbonus - interventi di consolidamento antisismico su di un edificio di unico proprietario prevalentemente residenziale - articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio) Risposta n. 298 del 25/05/2022 Superbonus - Interventi di consolidamento antisismico ed efficientamento energetico effettuati su due edifici in comproprietà tra coniugi - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 - Testo vigente alla data del 21 marzo 2022 Risposta n. 297 del 25/05/2022 Superbonus - Realizzazione di un muro di contenimento dell'edificio condominiale - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 - Testo vigente alla data del 9 febbraio 2022 Risposta n. 293 del 23/05/2022 Barriere architettoniche - Detrazione del 75 per cento per la realizzazione di interventi direttamente finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche - Articolo 119-ter decreto legge n. 34 del 2020 Risposta n. 292 del 23/05/2022 Barriere architettoniche - Detrazione del 75 per cento per la realizzazione di interventi direttamente finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche - Articolo 119-ter decreto legge n. 34 del 2020 Risposta n. 291 del 23/05/2022 Barriere architettoniche - Detrazione del 75 per cento per la realizzazione di interventi direttamente finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche - Articolo 119-ter decreto legge n. 34 del 2020 Risposta n. 290 del 23/05/2022 Superbonus - Verifica del principio di prevalenza residenziale di un edificio con interventi che comportino il cambio di destinazione d'uso di unità immobiliari presenti - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 Risposta n. 289 del 23/05/2022 Superbonus: Interventi antisismici e di efficientamento energetico su due edifici unifamiliari (demoliti parzialmente e successivamente ricostruiti con ampliamento) - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, testo vigente alla data del 22 aprile 2022 Risposta n. 288 del 23/05/2022 Superbonus - Accesso al Superbonus da parte del locatario di un appartamento e un box pertinenziale di proprietà di una società di gestione immobiliare - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. decreto Rilancio) Risposta n. 287 del 23/05/2022 Superbonus - Limite di spesa per installazione di impianto fotovoltaico contestuale alla realizzazione di un ascensore per disabili riconducibile ad un intervento di "ristrutturazione edilizia" - Articolo 119 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. decreto Rilancio) Risposta n. 279 del 19/05/2022 Articolo 121 del d.lgs 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 - Cessione del credito solo per l'intervento "trainante" e indicazione nella dichiarazione dei redditi della detrazione relativa alle spese per gli interventi "trainati" Risposta n. 243 del 4/05/2022 Sconto in fattura per il rilascio del visto di conformità - Articolo 121 del decreto legge n. 34 del 2020 (decreto Rilancio) Modificato 30 Maggio da Alberto.Cannaò
#4308 Inviato 30 Maggio Danielabi dice: Una follia, mai visti così tanti interpelli relativi ad una sola norma. Maggio 2021 --> selezionate n° 8 risposte ad interpelli STATISTICHE RISPOSTE AD INTERPELLI 2022 ultima n° 314 (al 30/05/2022) 2021 ultima n° 897 2020 ultima n° 643 2019 ultima n° 538 2018 ultima n° 166
#4309 Inviato 30 Maggio Danielabi dice: Una follia, mai visti così tanti interpelli relativi ad una sola norma. Più tutti quelli alle direzioni regionali (a cui ho contribuito con due).
#4310 Inviato 15 Giugno Superbonus 110%: una falla nella CILAS esclude gli edifici plurifamiliari non condominiali? Cristian Angeli - 07/06/2022 L'esperto risponde e chiede un intervento da parte del legislatore: nella modulistica attuale non è previsto il caso di edifici che presentano “parti comuni” e che sono di proprietà di un unico soggetto
#4311 Inviato 15 Giugno Alberto.Cannaò dice: Superbonus 110%: una falla nella CILAS esclude gli edifici plurifamiliari non condominiali? Cristian Angeli - 07/06/2022 L'esperto risponde e chiede un intervento da parte del legislatore: nella modulistica attuale non è previsto il caso di edifici che presentano “parti comuni” e che sono di proprietà di un unico soggetto 😄 posso ridere?? 😄😄 Tutti i giorni c'è un allarme......
#4312 Inviato 15 Giugno Danielabi dice: 😄 posso ridere?? 😄😄 Tutti i giorni c'è un allarme...... ... si puote... 1
#4313 Inviato 16 Giugno Alberto.Cannaò dice: Superbonus 110%: una falla nella CILAS esclude gli edifici plurifamiliari non condominiali? Cristian Angeli - 07/06/2022 L'esperto risponde e chiede un intervento da parte del legislatore: nella modulistica attuale non è previsto il caso di edifici che presentano “parti comuni” e che sono di proprietà di un unico soggetto Questo lo possiamo anche cancellare 🤣 Lo avevo letto altrove e l'articolo si fonda su di un quesito di un utente, i cui presupposti sono totalmente errati......poi il commentatore non avendo di meglio da fare ci ha "ricamato" sopra. 1
#4314 Inviato 16 Giugno marcanto dice: Questo lo possiamo anche cancellare 🤣 Lo avevo letto altrove e l'articolo si fonda su di un quesito di un utente, i cui presupposti sono totalmente errati......poi il commentatore non avendo di meglio da fare ci ha "ricamato" sopra. Meno male!!! Un problema in meno. 1
#4315 Inviato 16 Giugno Danielabi dice: Meno male!!! Un problema in meno. Già....come se non ne avessimo abbastanza ! Modificato 16 Giugno da marcanto