#1 Inviato martedì alle 11:53 Un condomino volontario intestatario delle varie bollette dei servizi condominiali, può chiedere una delega formale agli altri proprietari per essere incaricano ad occuparsi di ciò per conto del condominio senza amministratore..... o è una cosa un po' inutile? Grazie!
#2 Inviato martedì alle 17:26 Il condominio deve comunque dotarsi di CF in AdE...il condomino "volontario" può fungere sia da amministratore interno (con annessa delibera assembleare) o più semplicemente se non raggiungete il numero minimo di 9 condomini per l'obbligatorietà dell'amministratore, può fungere semplicemente da "facente funzioni di", che è un pò una via di mezzo che a me personalmente non è mai piaciuto. Però siete voi i condòmini e di conseguenza voi dovete decidere. Sicuramente la bolletta intestata al singolo condomino non è una forma regolare in principio. 1
#3 Inviato mercoledì alle 08:37 FrancescoM dice: Sicuramente la bolletta intestata al singolo condomino non è una forma regolare in principio. Ma è una forma di disponibilità collaborativa che non tutti possiedono.
#4 Inviato mercoledì alle 08:49 Per quanto mi riguarda è una forma di illecito poichè la bolletta intestata al condomino viene catalogata come "uso domestico", mentre quella intesta a codice fiscale condominiale viene catalogata come "altri usi" con annesse tariffazioni e tassazioni diverse.