#1 Inviato 8 Novembre, 2013 Buongiorno, ringranzio fin d'ora se vorrete dare una risposta al mio problema che ora vado ad esporvi. Abito in un condominio di 14 appartamenti. I garage, che si trovano al piano seminterrato della palazzina, sono disposti l'uno difronte all'altro con il corsello di entrata, nn eccessivamente largo, che divide le due file. Alcuni di questi garage sono telecomandati a distanza. Uno solo, fra tt questi condomini che hanno il garage automatizzato, ha l'accesso diretto al garage dal suo appartamento. Bene è successo, in più occasioni, che il basculante di questo condomino si alzasse, xkè doveva uscire, proprio nel mentre in cui uno di noi altri condomini passavamo in prossimità del garage. Preciso che il proprietario del garage in questione quando apre la serranda da dentro nn può vedere chi sta passando fuori. Il condomino in questione, accortosi della "pericolosità" di quanto descritto ha posto un cartello sulla facciata della serranda dove si legge che si declina ogni responsabilità a cose e persone che sostano o passano difronte al garange comandato a distanza. Ora, capita proprio che il mio garage sia difronte al suo, e per uscire inevitabilmente giro a pochi centrimentri (e nn è un modo di dire, il corsello è stretto!) dal suo garage. Nel malaugurato caso in cui la serranda si alzasse proprio nel mentre in cui esco dal mio garage e vado a cozzare contro, davvero lui nn ha nessuna responsabilità? I danni causati alla mia auto e alla sua serranda saranno tt a mio carico visto il cartello esposto? E' ovvio comunque che il problema nn tocca solo me, ma tt gli altri condomini che hanno il garage dopo, o vicino o poco più in là del suo. Spero di essere stata sufficientemente chiara, grazie per la gentile risposta che vorrete darmi.
#2 Inviato 8 Novembre, 2013 Buongiorno, ringranzio fin d'ora se vorrete dare una risposta al mio problema che ora vado ad esporvi. Abito in un condominio di 14 appartamenti. I garage, che si trovano al piano seminterrato della palazzina, sono disposti l'uno difronte all'altro con il corsello di entrata, nn eccessivamente largo, che divide le due file. Alcuni di questi garage sono telecomandati a distanza. Uno solo, fra tt questi condomini che hanno il garage automatizzato, ha l'accesso diretto al garage dal suo appartamento. Bene è successo, in più occasioni, che il basculante di questo condomino si alzasse, xkè doveva uscire, proprio nel mentre in cui uno di noi altri condomini passavamo in prossimità del garage. Preciso che il proprietario del garage in questione quando apre la serranda da dentro nn può vedere chi sta passando fuori. Il condomino in questione, accortosi della "pericolosità" di quanto descritto ha posto un cartello sulla facciata della serranda dove si legge che si declina ogni responsabilità a cose e persone che sostano o passano difronte al garange comandato a distanza. Ora, capita proprio che il mio garage sia difronte al suo, e per uscire inevitabilmente giro a pochi centrimentri (e nn è un modo di dire, il corsello è stretto!) dal suo garage. Nel malaugurato caso in cui la serranda si alzasse proprio nel mentre in cui esco dal mio garage e vado a cozzare contro, davvero lui nn ha nessuna responsabilità? I danni causati alla mia auto e alla sua serranda saranno tt a mio carico visto il cartello esposto? E' ovvio comunque che il problema nn tocca solo me, ma tt gli altri condomini che hanno il garage dopo, o vicino o poco più in là del suo. Spero di essere stata sufficientemente chiara, grazie per la gentile risposta che vorrete darmi. Egregio signore, il danno provocato dal basculante elettrico del suo vicino alla sua macchina od a qualsiasi altro oggetto è sempre a carico del proprietario. Lei ha diritto ad avvicinarsi all'altro basculante per far manovra e poi allontanarsi. Quell'area è chiamata "area di manovra" per entrare ed uscire dai box. Il suo vicino può mettere tutti i vartelli che vuole, ma deve sapere che i danni provocati dal SUO basculante li pagherà lui. Diverso è il caso in cui un'auto fosse parcheggiata proprio a ridosso del basculante, ma questo non mi sembra l suo caso. Suggerisca al vicino di accertarsi bene prima di aprire porte od altro di sua esculiva proprietà. Auguri.
#3 Inviato 8 Novembre, 2013 Una persona non può con un cartello trasferire ad altri il peso di una responsabilità che gli attribuisce la Legge: quanto meno gli altri dovrebbero accettare per iscritto questa responsabilità! Quindi: o stipula un'assicurazione che rifonda gli eventuali danni causati, o installa un sistema (finestrino o videocamera+monitor) che gli consenta di vedere fuori prima di azionare il basculante o sostituisce il basculante con un portone sezionale. Tra l'altro il portone automatico dovrebbe avere anche un avviso di azionamento a luce lampeggiante gialla; sarebbe bene che fosse dotato anche di un avviso sonoro. Saluti.