Vai al contenuto
aurelito

Barriere architettoniche - possono obbligarci?

Buongiorno, espongo il mio problema.

condominio formato da 6 scale ognuna delle quali ha accesso tramite un cortile interno condominiale.

le scale sono amministrate : A e B da Rossi - C-D-E-F da Bianchi.

Le scale A e B accedono ai portoni con una piccola scalinata di 8 gradini per cui in assemblea è stata deliberata l'installazione di una rampa di accesso per eliminare la barriera architettonica. La rampa si renderebbe utile anche per tutte le persone anziane che vi risiedono.

Le altre scale hanno vietato tale installazione perchè, a loro dire, andrebbe ad alterare il decoro della facciata (interna al cortile) indicando come alternativa un servoscala.

Possono obbligarci??????????

Grazie

ciao

 

con le maggioranze di legge, possono decidere la soluzione che ritengono più consona a tale situazione e la minoranza dissenziente, o impugna la delibera io la subisce.

... Le altre scale hanno vietato tale installazione perchè, a loro dire, andrebbe ad alterare il decoro della facciata (interna al cortile) indicando come alternativa un servoscala.

Possono obbligarci??????????

Grazie

Non credo che si possa obbligare qualcuno a fare qualche cosa se non è tassativamente vietato dal RdC Contrattuale.

Per cui l'eliminazione delle barriere architettoniche posso essere eseguite a norma nel rispetto dell'art. 1102 cc, ottenendo le relative concessioni da parte degli organi competenti.

Quello che potrebbero fare gli altri, secondo me sarà solo un dispetto, ovvero ricorrere per lesione del decoro dello stabile tra l'altro interna al cortile, ma se questo benestare è stato ottenuto dalle competenti sedi, sarà molto difficile che un Giudice decida altrimenti.

ciao

 

con le maggioranze di legge, possono decidere la soluzione che ritengono più consona a tale situazione e la minoranza dissenziente, o impugna la delibera io la subisce.

Scusa ma le maggioranze cosa c'entrano. Qui il problema è che un condominio ha vietato ad un altro condominio l'installazione della rampa. L'eliminazione delle barriere architettoniche non dovrebbe andare in deroga a qualsiasi divieto ????

ciao

 

la scala X ha deliberato, ma le altre scale sollevano problemi di estetica.

Se c'è un adelibra, è implicito che ci sia un necessità di un quorum, o mi sbaglio ...... Se non era necessaria la delibera, bastava una semplice informativa.

 

 

Non ricordo che tra le leggi speciali in materia di condominio ci sia l'autorizzazione a chiunquedi decidere in autonomia sul come ed in che modo eliminare le barriere architettoniche, addossando la spesa al condominio. Capisco che è una vigliaccata opporsi a facilitazioni di portatori di handicap motori quando ciò non comporta disagi per gli altri condomini, e il legislatore di ciò se ne è fatto carico, ma , anche gli interessi del condominio vanno tutelati, e spesso, per falso buonismo, si tende a non tenerne conto.

Va tutelato sia l'uno che l'altro diritto e si cerca di capire se è contestata quella soluzione estetica o se c'è qualche altra alternativa. Probabilmente la corale opposizione delle altre scale è conseguenza di una soluzione alternativa applicabile ed accettabile.

×