#1 Inviato 5 Agosto, 2015 Buongiorno, in un condominio estivo di sole villette è nata l'esigenza di eliminare la barriera architettonica dovuta alla presenza di scale (per la precisione 5). Tale gradinata serve due villette. Solo in una di queste vi è la presenza di un disabile. Come deve comportarsi l'amministratore? E' una questione dell'intero condominio? Oppure riguarda solamente il richiedente? Grazie
#2 Inviato 5 Agosto, 2015 La richiesta per l'abbattimento delle barriere architettoniche deve essere fatta dall'interessato all'amministratore e la delibere interesserà tutto il condominio. cc Art. 1120. Innovazioni. I condomini, con la maggioranza indicata dal quinto comma dell'articolo 1136, possono disporre tutte le innovazioni dirette al miglioramento o all'uso più comodo o al maggior rendimento delle cose comuni. I condomini, con la maggioranza indicata dal secondo comma dell'articolo 1136, possono disporre le innovazioni che, nel rispetto della normativa di settore, hanno ad oggetto 2) le opere e gli interventi previsti per eliminare le barriere architettoniche, per il contenimento del consumo energetico degli edifici e per realizzare parcheggi destinati a servizio delle unità immobiliari o dell'edificio, nonché per la produzione di energia mediante l'utilizzo di impianti di cogenerazione, fonti eoliche, solari o comunque rinnovabili da parte del condominio o di terzi che conseguano a titolo oneroso un diritto reale o personale di godimento del lastrico solare o di altra idonea superficie comune; L'amministratore è tenuto a convocare l'assemblea entro trenta giorni dalla richiesta anche di un solo condomino interessato all'adozione delle deliberazioni di cui al precedente comma. La richiesta deve contenere l'indicazione del contenuto specifico e delle modalità di esecuzione degli interventi proposti. In mancanza, l'amministratore deve invitare senza indugio il condomino proponente a fornire le necessarie integrazioni. Sono vietate le innovazioni che possano recare pregiudizio alla stabilità o alla sicurezza del fabbricato, che ne alterino il decoro architettonico o che rendano talune parti comuni dell'edificio inservibili all'uso o al godimento anche di un solo condomino.
#3 Inviato 5 Agosto, 2015 Ne abbiamo parlato altre volte nel forum. Ora le ASL forniscono gratuitamente in comodato degli eccezzionali montascale elettrici (ricaricabili). Qui ne vedi uno di esempio, ma ce ne sono tanti modelli: Non vale la pena quindi fare pesanti investimenti, specialmente se le unità immobiliari in oggetto sono solo saltuariamente utilizzate. Questo ad esempio è il modello fornito gratuitamente dalla nostra ASL: --link_rimosso--
#5 Inviato 5 Agosto, 2015 Vedi sul sito della tua regione e comune che spesso offrono contributi per abbattere le barriere architettoniche. Qui cosa offre la Lombardia --link_rimosso--
#6 Inviato 5 Agosto, 2015 Salve alle indicazioni sopra riportate, vorrei aggiungere un ulteriore possibilità dal momento che questa situazione di difficoltà è limitata ad un arco breve di tempo, ovvero potreste anche considerare, se i luoghi lo consentono, una rampa amovibile come da indicazione del D.M. n. 236/89. Finito il periodo di permanenza, la rampa può essere tolta e riposizionata all'occorrenza, oppure divenire parte integrante delle parti comuni e farne beneficiare altri potenziali visitatori. Per quanto evidenziato da Claistrom e come da tempo anche dallo scrivente, mettendo da parte il discorso di possibili disponibilità dell'asl (ed eventualmente accodarsi alle precedenti richieste), spesso non si valuta che alcuni (non tutti) di questi mezzi di coadiuvo, causa batterie e motore, hanno anche un peso che dovrà essere considerato specie da chi (l'accompagnatore che spesso è un famigliare) dovrà manovrarlo ed eventualmente caricarlo sul proprio mezzo di trasporto. Ne parlo con doppia causa in merito e assicuro che per certi modelli e situazioni, bisogna essere dei veri energumeni (...se poi penso a certe e giuste limitazioni nella movimentazione dei carichi in un cantiere...circa 22-25Kg a persona....). Spero utile. Un saluto a Tutti. ROI