#1 Inviato 6 Maggio, 2015 Sono di Roma Ho installato nel mio giardino un barbecue prefabbricato direttamente sul terreno in prossimità (mezzo metro) del muro i confine (altezza barbecue pari a quella della recinzione, circa 2,5 metri. Immagino che il barbecue sia da considerarsi arredo da giardino e che non serva una pratica comunale per la sua installazione. E' vero? L'art. 25 del regolamento di polizia urbana vieta di accendere fuochi in assenza di canna fumaria. Quella dei barbecue prefabbricati si può considerare tale? Non ci sono distanze da rispettare giusto? Grazie
#2 Inviato 7 Maggio, 2015 Per quanto riguarda la posa in opera del barbecue e se occorre o no il permesso di costruzione, devi controllare il Regolamento Edilizio del tuo comune lo stesso vale per la canna fumaria di questo barbecue.
#3 Inviato 7 Maggio, 2015 Grazie per la risposta Il problema di fondo e' se il barbecue si deve considerare una costruzione (solo di questa si parla nel regolamento edilizio del comune di Roma) o un arredo giardino. Se anche le casette di legno sono considerate arredo giardino io penso allora che lo sia anche una barbecue prefabbricato, in questo caso non fissato ne' al muro ne a terra ma solo appoggiato su terreno (quadrotte) Non riesco però a trovare nessun riferimento in merito! Che dici?
#4 Inviato 7 Maggio, 2015 Ti riporto cosa considera costruzione la Cassazione; Secondo consolidato indirizzo giurisprudenziale, ai fini dell’osservanza delle norme in materia di distanze legali stabilite dall’articolo 873 e seguenti del Codice Civile e dalle norme dei regolamenti integrativi della disciplina codicistica, si considera “costruzione“ qualsiasi opera non completamente interrata, avente i caratteri della solidità, stabilità ed immobilizzazione al suolo, anche mediante appoggio o incorporazione o collegamento fisso ad un corpo di fabbrica contestualmente realizzato o preesistente, e ciò indipendentemente dal livello di posa ed elevazione dell’opera stessa, dai suoi caratteri e dalla sua destinazione (Corte di Cassazione, Sezione civile, Sez. II, 3 gennaio 2013, n. 72).
#5 Inviato 7 Maggio, 2015 Grazie Non so cosa pensare Di certo il barbecue non presenta i requisiti di immobilizzazione dato che si riesce (più persone) eventualmente a spostarlo in altro punto Tu che dici? Grazie ancora
#6 Inviato 7 Maggio, 2015 GrazieNon so cosa pensare Di certo il barbecue non presenta i requisiti di immobilizzazione dato che si riesce (più persone) eventualmente a spostarlo in altro punto Tu che dici? Grazie ancora Più di quanto ho scritto non saprei cosa aggiungere.