Vai al contenuto
robyuan

Bar rumoroso.

Partecipa al forum, invia un quesito

buongiorno a tutti.

nel nostro condominio ha sede un bar che dispone anche di uno spazio esterno posto sempre nell'ambito del condominio.

questo bar soprattutto nel fine settimana organizze "feste" molto partecipate e tiene volumi altissimi(la musica si sente lungo le strade accanto,fino e oltre a volte le 2 di notte.

all'approssimarsi della prossima assemblea condominiale, desidero porre questa domanda:

trovandosi all'interno del condominio, il bar deve attenersi al regolamento condominiale, oppure e' libero di fare come meglio crede quando organizza tali feste ? grazie

Vedi art 844 cc ed art 659 cp.

 

Art. 844. Immissioni.

Il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di fumo o di calore, le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni derivanti dal fondo del vicino, se non superano la normale tollerabilità, avuto anche riguardo alla condizione dei luoghi.

Nell'applicare questa norma l'autorità giudiziaria deve contemperare le esigenze della produzione con le ragioni della proprietà. Può tener conto della priorità di un determinato uso

Art. 659. Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone.

Chiunque, mediante schiamazzi o rumori, ovvero abusando di strumenti sonori o di segnalazioni acustiche, ovvero suscitando o non impedendo strepiti di animali, disturba le occupazioni o il riposo delle persone, ovvero gli spettacoli, i ritrovi o i trattenimenti pubblici, è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a euro 309.

Si applica l'ammenda da euro 103 a euro 516 a chi esercita una professione o un mestiere rumoroso contro le disposizioni della legge o le prescrizioni dell'autorità.

 

Avvisa le forze dell'ordine.

grazie della risposta.l'avviso e' gia' stato fatto ma senza risultato.

quanto alla domanda se trovandosi all'interno del condominio,il bar deve sottostare al regolamento dello stesso, non e' possibile avere una delucidazione in proposito?

il nostro regolamento prevede che le immissioni sonore e altri runori debbano cessare alle ore 23.

Se il Regolamento è contrattuale il proprietario/gestore deve attenersi, altrimenti vale in quello comunale e/o di ordine pubblico.

Per cui se questo viene violato avete tutte le ragioni di rivolgervi alla forze dall'ordine e/o in mancato intervento, ai loro superiori (se non erro Prefetto o Sindaco)

Partecipa al forum, invia un quesito

×