Vai al contenuto
mimmina

Bambino di due anni che strilla da due anni!

Partecipa al forum, invia un quesito

a gennaio 2014 i condomini del piano di sotto hanno avuto un figlio.

Appena arrivato a casa abbiamo dovuto convivere con i pianti del neonato alle ore più diverse per le poppate.

E va bene!

 

Passa il tempo e siamo ai quasi due anni ma i pianti o meglio le urla disumane del bambino non cessano a ogni ora del giorno e della notte.

Sembra che lo stiano seviziando! comincia a piangere e strillare che a volte penso si soffochi dalle sue stesse urla.

Ogni santo giorno alle 23 inizia il rito del bagno, vanno tutti e tre nel bagno, lui inizia a piangere e urla strazianti durano anche mezz'ora.

Nella notte che siano le 2 o le 3 sobbalzo nel letto perché inizia a strillare!

La voce della mamma non si sente mai, il papà lo chiama per nome ma tanto non smette finché credo non sia troppo esausto.

 

Stasera ci ferma sulle scale la signora e ci chiede se siamo noi che le battiamo sul pavimento. Le spiego che si, perché non posso stare sveglia da due anni per suo figlio, perché è suo figlio! mi dice che non può mettergli il nastro sulla bocca, che è iperattivo, che sono io la pazza.

Le dico che non è normale che ogni sera alle 23/23:30 facciano il bagno a un bambino di 2 anni e lei mi risponde che se gli vomita non può mica tenerlo sporco: beh se ti vomita ogni sera alle 23 forse un problema ce l'avete!!!!!

 

Dice che provvederà a chiamare i Carabinieri: bene così sentiamo cosa dicono se è normale che un bambino pianga così giorno e notte da due anni!

Possibile che per il semplice fatto che sono bambini uno debba sopportare zitto?

Per rumori nei condomìni non si intendono anche questi ?

Se io ho un bambino iperattivo o altro e vivo in condominio e non so come calmarlo forse se penso che debba essere libero di fare quel che vuole meglio portarlo a vivere in campagna????

 

Cosa posso fare visto che l'amministratore latita per qualsiasi problema inerente il condominio e i condomini????

Grazie.

premesso che non è colpa dei genitori se il bambino piange da due anni, meglio il pianto di un bimbo che rumori fastidiosi di altro genere. Purtroppo nessuno può farci niente, soprattutto l'amministratore.

Salve, capita spesso . Tutti siamo stati bambini devi solo capire .I pianti di bimbi sono ingenui."I figli son pezzi o' core". Saluti.

Non è certo normale che un bambino pianga così tanto, né che debbano fargli il bagno tutte le sere alle 23.

Credo comunque, cara mimmina, che non hai nessuna speranza di risolvere il problema rivolgendoti all'amministratore. Devi solo sperare che si calmi da solo. A volte ho l'impressione che oggi le nuove guide educative impongano ai genitori di non rimproverare o vietare nulla ai bambini e che non sia "politicamente" corretto lamentarsi dei bambini che disturbano. Se sei in pizzeria e un bambino corre e urla tra i tavoli fattene una ragione sei tu l'anormale, o chiedere la cortesia di non far fare giochi rumorosi ai bambini del piano di sopra o sbraitare sulle scale diventi una strega che potrebbe anche mangiare i bambini o quantomeno sarai responsabile della necessità di ricorrere ad uno psicologo quanto diventeranno adulti ( questa è l'accusa che mi ha rivolto la mia vicina). Se poi non hai dei figli la risposta che ottieni regolarmente e' tu non capisci perché non hai figli. Quello che capisco io e' che è diventato più facile dire ad un adulto: cosa posso fare? Sono bambini, che dare dei limiti a bambini sempre più viziati.

I figli saranno pezzo di cuore di chi li fa! Non è figlio mio.

Non capita spesso:mai sentito nessuno deglialtri bambini del ppalazzo piangere, nemmeno da neonati.

concordo con Bettite: più facile dire che non sai cosa fare piuttosto che essere una educatrice per tuo figlio!

A volte ho l'impressione che oggi le nuove guide educative impongano ai genitori di non rimproverare o vietare nulla ai bambini e che non sia "politicamente" corretto lamentarsi dei bambini che disturbano.

Ma stai parlando seriamente o stai scherzando? Va che il bambino ha 2 anni.

 

Comprendo molto bene lo stato di Bettite però faccio fatica a immaginare un poco più che neonato che piange perché è stato viziato o perché si diverte a tenere sveglie 2 famiglie.

se hai la soluzione prospettala ai genitori.

se piange ogni notte da due anni in effetti potrebbe avere qualche problema di salute e i genitori credono di fare il meglio che possono, magari calmarlo col bagno alle 23.30.

oppure se pensi che siano crudeli o menefreghisti nei suoi riguardi e non in grado di educare i figli puoi segnalare la situazione ai servizi sociali.

I figli saranno pezzo di cuore di chi li fa! Non è figlio mio.

Non capita spesso:mai sentito nessuno deglialtri bambini del ppalazzo piangere, nemmeno da neonati.

concordo con Bettite: più facile dire che non sai cosa fare piuttosto che essere una educatrice per tuo figlio!

Puoi pagargli l'affitto di una casa in campagna così dormi sonni tranquilli

Puoi pagargli l'affitto di una casa in campagna così dormi sonni tranquilli

L'affitto della casa in campagna casomai lo paga ì, ma per lei e non per gli altri no.......

che ne dici.

Comunque penso che il bambino abbia qualche problema non è fattibile che pianga tanto fino a strozzarsi( come ha detto), il bagno tutti e tre è da incivili farlo alle 23,00, non pensano che gli altri hanno da andare a lavorare ? gente incivile. Il bimbo sarà pezzo e core ok. però è suo e devono educarlo al meglio e si comincia da piccoli altrimenti da adulti........ne abbiamo già abbastanza no !.........

quindi processo con una sola versione, assoluta non conoscenza dei fatti reali per cui il bambino ha dei problemi, valutazione assolutamente personalizzata di ognuno, sentenza di colpevolezza per i genitori ("gente incivile") ...

... dalle mie parti dicono "ogne ccapa 'nu tribbunale" e tutti i giudici sentenziano senza proporre soluzioni.

... tipico.

Se le immissioni di rumori non riguardano una "moltitudine di persone" non puoi farci proprio niente.

Ci sono sentenze chiare in merito. E riguardano musica ad alto volume, abbaiare dei cani, schiamazzi vari. E bimbi che piangono.

Salve, volevo sentire anche qualche critica di quando noi tutti avevamo la stessa età. Non credo che eravamo tutti dei dormiglioni. Invece di lamentarci dei veri problemi che affliggono il condominio, non sappiamo far sorvolare questi tipi di lamenti. Se piange penso che avrà qualche dolorino e che sarà più vivace degli altri. Su non scherziamo, ma voi avete figli?

In un paese a crescita demografica zero, ad avercene di bimbi che piangono. Per la statistica io ne ho tre e mia moglie è infermiera in un reparto di ginecologia ed ostetricia 🤔

Tutto ha un limite, siamo parecchi a dire che il bambino ha qualche problema, i bambini piccoli si esprimono piangendo quando non parlano e quindi ai genitori dovrebbe venir in mente che forse stà male o sono troppo presi da fare altre cose? Ribadisco, come si fà a un bambino di 2 anni alle 23,30 fare un bagno, potresti magari pensare che a quell'ora avrà sonno ? Ha vomitato? ma non tutte le sere, altrimenti pensa a cosa gli dai da mangiare.....

Finiamola di pretendere dei diritti dimenticandosi dei doveri, magari verso gli altri.

Vicino a noi stà una bambina di 2 anni è vivace e quando ne combina qualcosa la madre la sgrida invece di spiegarle cosa si può o nò fare, alcune volte anche da isterica,di conseguenza la bimba piange ancor di più.

Ma k....o non ti passa per l'anticamera del cervello che se fai l'isterica poi anche tua figlia lo diventa ?

Poi questa abitudine di mandare i bambini a letto tardi, mio figlio quando erano le 21,00 andava a letto e solamente se avevamo amici allora rimaneva alzato (fine settimana) altrimenti al mattino per andare all'asilo o a scuola son dolori e non rende.

Meditate gente meditate

  • Mi piace 1
... i bambini piccoli si esprimono piangendo quando non parlano e quindi ai genitori dovrebbe venir in mente che forse stà male o sono troppo presi da fare altre cose? ...alle 23,30 fare un bagno, potresti magari pensare che a quell'ora avrà sonno ? Ha vomitato? ma non tutte le sere, altrimenti pensa a cosa gli dai da mangiare.....

Finiamola di pretendere dei diritti dimenticandosi dei doveri, magari verso gli altri.

Vicino a noi stà una bambina di 2 anni è vivace e quando ne combina qualcosa la madre la sgrida invece di spiegarle cosa si può o nò fare, ... di conseguenza la bimba piange ancor di più.

Ma k....o non ti passa per l'anticamera del cervello che se fai l'isterica poi anche tua figlia lo diventa ?

Poi questa abitudine di mandare i bambini a letto tardi, mio figlio quando erano le 21,00 andava a letto e solamente se avevamo amici allora rimaneva alzato (fine settimana) altrimenti al mattino per andare all'asilo o a scuola son dolori e non rende.

Meditate gente meditate

grazie per la spiegazione pedagogica.

quindi genitori assolutamente imbecilli, incapaci di comprendere se il figlio sta male o è sazio o ha sonno.

io so che i bambini piccoli se hanno sonno dormono ovunque e con qualunque fracasso intorno, e se non vogliono mangiare non c'è insistenza che tenga.

genitori che secondo questa logica non sono mai andati dal pediatra, ma si affidano al faidate o se ne fregano.

genitori a cui non viene in mente nulla di queste semplici soluzioni che eliminerebbero ogni problema.

nessuno che parla di chi ha il problema (il bambino) e nessuno sa di che tipo di problema si tratti (grave o sciocchezza nessuno lo sa e nessuno se ne preoccupa); sono solo i genitori incapaci o incivili e la soluzione è trovare argomenti giuridici per allontanarli affinchè portino il problema lontano dai "civili" condomini che abitano il fabbricato (così il problema si è solo spostato e non risolto: io parlo del problema del bambino).

i genitori vengono avvicinati non per aiutarli (aiutando così se stessi) ma per fare rimostranze alle quali rispondono come possono.

caro kobra, proponiti per aiutare questi genitori visto che hai allevato, come sembra, un figlio modello.

Da sempre auspico l'istituzione di condomini liberi da bambini.

 

- - - Aggiornato - - -

 

grazie per la spiegazione pedagogica.

quindi genitori assolutamente imbecilli, incapaci di comprendere se il figlio sta male o è sazio o ha sonno.

io so che i bambini piccoli se hanno sonno dormono ovunque e con qualunque fracasso intorno, e se non vogliono mangiare non c'è insistenza che tenga.

genitori che secondo questa logica non sono mai andati dal pediatra, ma si affidano al faidate o se ne fregano.

genitori a cui non viene in mente nulla di queste semplici soluzioni che eliminerebbero ogni problema.

nessuno che parla di chi ha il problema (il bambino) e nessuno sa di che tipo di problema si tratti (grave o sciocchezza nessuno lo sa e nessuno se ne preoccupa); sono solo i genitori incapaci o incivili e la soluzione è trovare argomenti giuridici per allontanarli affinchè portino il problema lontano dai "civili" condomini che abitano il fabbricato (così il problema si è solo spostato e non risolto: io parlo del problema del bambino).

i genitori vengono avvicinati non per aiutarli (aiutando così se stessi) ma per fare rimostranze alle quali rispondono come possono.

caro kobra, proponiti per aiutare questi genitori visto che hai allevato, come sembra, un figlio modello.

 

Non è un problema di kobra o di altri aiutare i figli altrui: chi li fa deve mettere delle sane regole da rispettare, fra cui quella di andare a dormire ad orari civili. Ho notato anche io che l'infanzia negli ultimi anni è solita fare le ore piccole, e mi chiedo come possano poi affrontare giornate di sucola il mattino successivo. Sono d'accordo, i genitori devono finirla di accampare diritti e devono cominciare a dare un'educazione più severa. Non si disturba il prossimo, non si corre in casa, non si urla nei condomini. Per questo ci sono le palestre e le ludoteche. La gente ha il sacrosanto diritto di stare in pace in casa propria senza sentire urla devastanti e tonfi sul pavimento.

Da sempre auspico l'istituzione di condomini liberi da bambini.

 

- - - Aggiornato - - -

Non è un problema di kobra o di altri aiutare i figli altrui: chi li fa deve mettere delle sane regole da rispettare, fra cui quella di andare a dormire ad orari civili. Ho notato anche io che l'infanzia negli ultimi anni è solita fare le ore piccole, e mi chiedo come possano poi affrontare giornate di sucola il mattino successivo. Sono d'accordo, i genitori devono finirla di accampare diritti e devono cominciare a dare un'educazione più severa. Non si disturba il prossimo, non si corre in casa, non si urla nei condomini. Per questo ci sono le palestre e le ludoteche. La gente ha il sacrosanto diritto di stare in pace in casa propria senza sentire urla devastanti e tonfi sul pavimento.

non si sta facendo filosofia o educazione civica o sociopsicologia: il quesito iniziale parla di un bambino che ha evidetemente dei problemi e c'è chi tenta di risolvere la situazione con agganci di tipo giuridico affinchè il suo disagio (suo di chi pone la discussione) sia risolto, e chi da lezioni di civismo, educazione, o si lamenta di come va il mondo.

se si ha interesse al bambino e si pensa che i genitori siano incapaci si espone il problema ai servizi sociali.

se si ha interesse alla propria tranquillità (pur sacrosanta ma rapportata alle situazioni), allora si va dal giudice o si filosofeggia.

Non è questione di educazione, quel bambino probabilmente è malato. Anche mio figlio aveva cominciato quell'andazzo, verso le due di notte iniziava piangere, una tossse incoercibile e poi si vomitava addosso. Lo dovevo forse lasciare imbrattato? Gli hanno diagnosticato una forma di mucoviscidosi.

Il post iniziale recita:a gennaio 2014 i condomini del piano di sotto hanno avuto un figlio.

Ora io mi domando che fastidio può dare il bagnetto di un bimbo al piano di sotto? mi viene da pensare che hai un ultraudito. Una lamentela simile forse l'accetterei dall'inquilino sottostante.

Sotto il mio appartamento c'è una persona anziana e a volte la notte tossisce, io se sono sveglio lo sento ma in modo talmente debole che assolutamente non disturba.

Quindi da bimbi si piange, da giovani facciamo ballare il letto, da vecchi tossiamo............

Quei signori avranno così tanti problemi con il figlioletto piccolo che manca solo che arrivi la santa inquisizione condominiale a creare problemi. Io davvero INVIDIO le persone che hanno il tempo di andare a disturbare persone del genere per un "bagnetto ad un bambino di due anni alle 23" , vuol dire che hanno zero problemi.

Io sopra di me ho una coppia di 30 anni appena sposata che a giorni alterni ci danno dentro su un letto di legno. dura dai 30 ai 40 minuti ma cosa fai? io la prendo quasi sul ridere.

  • Confuso 1
Da sempre auspico l'istituzione di condomini liberi da bambini.

 

- - - Aggiornato - - -

Non è un problema di kobra o di altri aiutare i figli altrui: chi li fa deve mettere delle sane regole da rispettare, fra cui quella di andare a dormire ad orari civili. Ho notato anche io che l'infanzia negli ultimi anni è solita fare le ore piccole, e mi chiedo come possano poi affrontare giornate di sucola il mattino successivo. Sono d'accordo, i genitori devono finirla di accampare diritti e devono cominciare a dare un'educazione più severa. Non si disturba il prossimo, non si corre in casa, non si urla nei condomini. Per questo ci sono le palestre e le ludoteche. La gente ha il sacrosanto diritto di stare in pace in casa propria senza sentire urla devastanti e tonfi sul pavimento.

Le è mai capitato di vedere un bambino di più o meno due anni?

Chessò, passando con l'auto nei pressi di un nido (non vanno a scuola..), in un documentario, in una pubblicità dei pannolini..

 

Mi sa di no, perché altrimenti saprebbe che:

1 - Praticamente non parlano, di solito, a parte frasi minime, delirano "parole" sconnesse;

2 - Per esprimere qualsiasi forma di disagio, piangono o urlano, con un'intensità connessa al loro carattere e alla loro capacità polmonare.

Invece di dire "Oh, mi sono svegliato e ho paura!" piangono.

Invece di dire "Oh, c'ho sete!" piangono.

Invece di dire "Mamma, sto nuotando nel vomito".. indovina? Piangono.

 

Non si preoccupi: non lo sapevo nemmeno io, a scuola non l'ho studiato e pargoli non ne ho, quindi l'ho letto sul web.

 

Nessuno dice che siano affari altrui.

Ma il momento in cui non si riesce a sopportare nemmeno un bambino piccolo che sta male (non dico felicemente eh.. sopportare, come si sopporta l'IVA e il buio alle 16.30), non è il momento in cui i vicini devono cambiare casa.

E' il momento dello xanax.

 

E ai condomini No Kids ci hanno pensato in tanti... la domanda è: ma al momento che una coppia No Kids felicemente impiantata e proprietaria di un appartamento in condominio No Kids rimane pregna di un Kid.. che succede? Perde il diritto di godere di un bene di cui è proprietaria a causa del regolamento condominiale..?

Non succederà mai.

Da sempre auspico l'istituzione di condomini liberi da bambini.

Hai ragione, i bambini sono una vera piaga per la società! A cosa servono poi? Basta un cane, ovviamente operato alle corde vocali così non abbaia.

 

Si potrebbero costruire condomini recintati con accesso proibito ai bambini. Se chi ha un bambino va a trovare qualcuno in quel condominio lascia il bambino fuori dal recinto.

 

Proporrei anche una legge: chi fa un bambino viene multato, chi è recidivo incarcerato, così gli passa la voglia di generare disturbatori della quiete.

 

PS

Io sto scherzando ma sto aspettando quegli utenti che proporranno di chiamare i Carabinieri perché un neonato di 2 anni piange.

Hai ragione, i bambini sono una vera piaga per la società! A cosa servono poi? Basta un cane, ovviamente operato alle corde vocali così non abbaia.

 

Si potrebbero costruire condomini recintati con accesso proibito ai bambini. Se chi ha un bambino va a trovare qualcuno in quel condominio lascia il bambino fuori dal recinto.

 

Proporrei anche una legge: chi fa un bambino viene multato, chi è recidivo incarcerato, così gli passa la voglia di generare disturbatori della quiete.

 

PS

Io sto scherzando ma sto aspettando quegli utenti che proporranno di chiamare i Carabinieri perché un neonato di 2 anni piange.

Ma lo sai che non sarebbe una cattiva idea tutto cio' che hai scritto??

 

Fai dell'ironia su un problema spinoso e che coinvolge molta gente, non solo me. Le tue sono belle parole ma all'atto pratico prive di fondamenta: sfido chiunque a sopportare le voci stridule, i tonfi e le urla dei bambini. Meglio i cani che abbaiano incessantemente? Non lo so, fortunatamente nel circondario dove vivo tutti i cani parrebbero molto educati, e con padroni che ben comprendono il fastidio che può arrecare il rumore perpetrato per ore e ore e ore. I bambini di oggi hanno genitori lassisti,senza polso che credono che tutto sia dovuto a loro e alla loro progenie: incluso dare fastidio agli altri !

Le è mai capitato di vedere un bambino di più o meno due anni?

Chessò, passando con l'auto nei pressi di un nido (non vanno a scuola..), in un documentario, in una pubblicità dei pannolini..

 

Mi sa di no, perché altrimenti saprebbe che:

1 - Praticamente non parlano, di solito, a parte frasi minime, delirano "parole" sconnesse;

2 - Per esprimere qualsiasi forma di disagio, piangono o urlano, con un'intensità connessa al loro carattere e alla loro capacità polmonare.

Invece di dire "Oh, mi sono svegliato e ho paura!" piangono.

Invece di dire "Oh, c'ho sete!" piangono.

Invece di dire "Mamma, sto nuotando nel vomito".. indovina? Piangono.

 

Non si preoccupi: non lo sapevo nemmeno io, a scuola non l'ho studiato e pargoli non ne ho, quindi l'ho letto sul web.

 

Nessuno dice che siano affari altrui.

Ma il momento in cui non si riesce a sopportare nemmeno un bambino piccolo che sta male (non dico felicemente eh.. sopportare, come si sopporta l'IVA e il buio alle 16.30), non è il momento in cui i vicini devono cambiare casa.

E' il momento dello xanax.

 

E ai condomini No Kids ci hanno pensato in tanti... la domanda è: ma al momento che una coppia No Kids felicemente impiantata e proprietaria di un appartamento in condominio No Kids rimane pregna di un Kid.. che succede? Perde il diritto di godere di un bene di cui è proprietaria a causa del regolamento condominiale..?

Non succederà mai.

Non mi interessano le abitudini infantili e non perdo tempo a cercarle sul web.

Ma chi dice che la gente debba tollerare i figli e la maleducazione altrui?

Lo dico e lo ripeto: Educazione, educazione, educazione! Questa è la parola magica.

Quello che io invece vedo sono solo genitori deboli, senza spina dorsale che non sanno imporsi.

 

Xanax? ottima idea, ma nel latte di qualche infante molesto e iperattivo, per mettere fine a tonfi, tallonate, urla e altro: va là che non parlo di bambini che stanno male o si lamentano per qualcosa, ma di quelli maleducati con genitori altrettanto maleducati che tutto concedono !

 

Io in casa mia ho tutto il diritto di rilassarmi e riposarmi, senza subire le molestie altrui, e mi creda, i bambini sono delle vere e proprie molestie per chi li deve subìre.

 

Per rispondere alla domanda riguardo a cosa accadrebbe se in un ipotetico condominio no kids una coppia avesse un figlio, è molto semplice: non accadrebbe, perchè al momento dell'acquisto dell'appartamento o della sottoscrizione del contratto di affitto si impegnerebbero a non procreare: il condominio sarebbe NO KIDS, altrimenti ce ne sono milioni là fuori. Questo è il concetto della filosofia abitazioni childfree.

 

Insomma un povero disgraziato che sputa sangue per mantenersi una casa avrà il sacrosanto diritto di starsene tranquillo o tutto è sopportabile e di poco conto perchè sono " bambini" ?!?!?!

Non mi interessano le abitudini infantili e non perdo tempo a cercarle sul web.

Ma chi dice che la gente debba tollerare i figli e la maleducazione altrui?

Lo dico e lo ripeto: Educazione, educazione, educazione! Questa è la parola magica.

Quello che io invece vedo sono solo genitori deboli, senza spina dorsale che non sanno imporsi.

 

Xanax? ottima idea, ma nel latte di qualche infante molesto e iperattivo, per mettere fine a tonfi, tallonate, urla e altro: va là che non parlo di bambini che stanno male o si lamentano per qualcosa, ma di quelli maleducati con genitori altrettanto maleducati che tutto concedono !

 

Io in casa mia ho tutto il diritto di rilassarmi e riposarmi, senza subire le molestie altrui, e mi creda, i bambini sono delle vere e proprie molestie per chi li deve subìre.

 

Per rispondere alla domanda riguardo a cosa accadrebbe se in un ipotetico condominio no kids una coppia avesse un figlio, è molto semplice: non accadrebbe, perchè al momento dell'acquisto dell'appartamento o della sottoscrizione del contratto di affitto si impegnerebbero a non procreare: il condominio sarebbe NO KIDS, altrimenti ce ne sono milioni là fuori. Questo è il concetto della filosofia abitazioni childfree.

 

Insomma un povero disgraziato che sputa sangue per mantenersi una casa avrà il sacrosanto diritto di starsene tranquillo o tutto è sopportabile e di poco conto perchè sono " bambini" ?!?!?!

da quanto affermi credo che tu abbia sbagliato discussione ...

 

comunque ti lascio al tuo delirio in compagnia di chi ti approva con espliciti post oppure con segni di gradimento per le tue considerazioni.

ciao a tutti gli altri.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×