Vai al contenuto
Eliale

Balcone o terrazza quando sono di proprietà?

Buongiorno, chiedo aiuto al popolo del web.

Piccolo condominio su 3 livelli, e ad ogni livello corrisponde un unita abitativa.

Il piano terra ha accesso indipendente percui resta escluso dal mio problema.

Gli appartamenti al primo e secondo piano sono invece serviti da una scala esterna in comune.

Per raggiungere la porta di ingresso di ogni abitazione è necessario percorrere interamente una terrazza . Chiamata erroneamente terrazza sull’atto notarile 1984 altri non è che un balcone aggittante con parapetto in cemento, che ha come unico scopo quello di condurre al singolo appartamento.

L’atto notarile del 1984 descrive perfettamente le singole unità abitative ovviamente fi proprietà e anche le parti comuni come cortile, e centrale termica. Non menziona in nessun modo la terrrazza/balcone.

Io possiedo l’appartamento centrale, e il proprietario dell’appartamento sopra il mio insiste a dire che i balconi sono proprietà comune.

Adesso è vero che nn viene menzionato sulla descrizione dell’appartamento , ma nemmeno sulle parti comuni.

Per me è ad uso esclusivo, dal momento che serve solo per raggiungere l’ingresso di casa. Voi cosa ne pensate? Comune o proprietà?

Il catasto ovviamente ha inserito la mettatura del balcone su quella dell’appartamento. Grazie

Buongiorno, chiedo aiuto al popolo del web.

Piccolo condominio su 3 livelli, e ad ogni livello corrisponde un unita abitativa.

Il piano terra ha accesso indipendente percui resta escluso dal mio problema.

Gli appartamenti al primo e secondo piano sono invece serviti da una scala esterna in comune.

Per raggiungere la porta di ingresso di ogni abitazione è necessario percorrere interamente una terrazza . Chiamata erroneamente terrazza sull’atto notarile 1984 altri non è che un balcone aggittante con parapetto in cemento, che ha come unico scopo quello di condurre al singolo appartamento.

L’atto notarile del 1984 descrive perfettamente le singole unità abitative ovviamente fi proprietà e anche le parti comuni come cortile, e centrale termica. Non menziona in nessun modo la terrrazza/balcone.

Io possiedo l’appartamento centrale, e il proprietario dell’appartamento sopra il mio insiste a dire che i balconi sono proprietà comune.

Adesso è vero che nn viene menzionato sulla descrizione dell’appartamento , ma nemmeno sulle parti comuni.

Per me è ad uso esclusivo, dal momento che serve solo per raggiungere l’ingresso di casa. Voi cosa ne pensate? Comune o proprietà?

Il catasto ovviamente ha inserito la mettatura del balcone su quella dell’appartamento. Grazie

Da come descrivi a me pare che sia una casa di ringhiera per cui quelle terrazze sono comuni perchè servono più u.i. ovvero sono come dei pianerottoli esterni serviti da una scala comune.

 

p.s. se posti una foto si potrà essere più precisi

No, ogni terrazza serve un solo appartamento. Xcui la facciata risulta con 3 gradini d’accesso x il piano terra , e 2 balconi che servono rispettivamente:

La 1 solo l’appartamento al 1 piano

La 2 solo l’appartamento al 2 piano.

No, ogni terrazza serve un solo appartamento. Xcui la facciata risulta con 3 gradini d’accesso x il piano terra , e 2 balconi che servono rispettivamente:

La 1 solo l’appartamento al 1 piano

La 2 solo l’appartamento al 2 piano.

Allora è molto strano che l'atto notarile non indica come private queste terrazze visto che a poterle utilizzare è solo l'unico proprietario dell'unico (penavo fossero diversi) appartamento al piano.

Se è così si potrebbe proprio valutare la cosa come un 3°c. art. 1123 cc (condominio parziale), per cui spese e godimento a chi può usufruire.

×