#1 Inviato 25 Novembre, 2016 Salve ho un problema da risolvere prima di adire le vie legali vorrei capire se ho ragione oppure No , inquilina sotto primo piano io sono proprietaria piano secondo , ha avuto la signora la brillante idea di spostare l'illuminazione esterna dal muro al soffitto soffitto che per me è pavimento esterno del balcone , io ho paura che possa succedermi qualcosa , ci pass ala corrente , cosa devo fare , mi aiutate grazie
#2 Inviato 25 Novembre, 2016 Intanto di che tipo di balcone si tratta: presumo aggettante ? ossia libero su 3 lati ? Che la corrente passi nel soffitto (intradosso) del tuo balcone aggettante NON costituisce alcun rischio elettrico. Se l'installazione è stata fatta a regola d'arte. Detto questo, e sempre che si tratti di balcone aggettante, lo stesso è di tua proprietà e quindi nella parte sottostante il tuo balcone non può installare nulla senza il tuo consenso. Ma avviare un iniziativa legale per una lampadina.....ne vale la pena ? anche se sei nella ragione > sempre che di balcone aggettante si tratti!!!!
#3 Inviato 25 Novembre, 2016 Salve ho un problema da risolvere prima di adire le vie legali vorrei capire se ho ragione oppure No , inquilina sotto primo piano io sono proprietaria piano secondo , ha avuto la signora la brillante idea di spostare l'illuminazione esterna dal muro al soffitto soffitto che per me è pavimento esterno del balcone , io ho paura che possa succedermi qualcosa , ci pass ala corrente , cosa devo fare , mi aiutate grazie se la tua paure deriva dal fatto che possa passarci la corrente, devi stare tranquilla. diverso è il problema di proprietà/diritti/doveri sul balcone.
#4 Inviato 25 Novembre, 2016 @ stationtek Condivido quanto detto da Marcato, se si tratta di balcone aggettante, cioè sporgente dalla facciata, non poteva agganciare la lampada sul tuo sottobalcone, addirittura non può neppure agganciare la tenda senza il tuo permesso Mentre se si tratta di balcone a castello o loggia, ovvero all'interno della facciata, il cielino (soffitto) della condomina sottostante è di sua proprietà e può agganciare quello che vuole; La corte, con sentenza del 17 luglio 2007, n. 15913, ha precisato che l'art. 1125 c.c. non può trovare applicazione nel caso dei balconi "aggettanti", i quali sporgendo dalla facciata dell'edificio, costituiscono solo un prolungamento dell’appartamento dal quale protendono; e, non svolgendo alcuna funzione di sostegno, né di necessaria copertura dell'edificio (come, viceversa, accade per le terrazze a livello incassate nel corpo dell’edificio), non possono considerarsi a servizio dei piani sovrapposti e, quindi, di proprietà comune dei proprietari di tali piani; ma rientrano nella proprietà esclusiva dei titolari degli appartamenti cui accedono. Ne consegue che il proprietario dell’appartamento sito al piano inferiore, non può agganciare le tende alla soletta del balcone "aggettante" sovrastante, se non con il consenso del proprietario dell'appartamento sovrastante. (Cass. civile, Sez. II, 17 luglio 2007, n. 15913)
#5 Inviato 29 Novembre, 2016 GRAZIE si il mio balcone è libero su tre lati , e quindi il calpestabile mio sarebbe il soffitto dell'inquilina del piano di sotto , il mio problema è la sicurezza trattasi comunque di cavi elettrici che passano dove non devono passare , anche perchè il palazzo ha predisposto originariamente l'illuminazione sui muri perchè adesso questa persona deve cambiare le disposizioni originarie? diciamo che questa persona oltre a questo cucina anche con cucina esterna attaccata al gas di città insomma per me sono tutte cose che possono essere pericoloso sia per noi che abitiamo al piano superiore ma anche per loro stessi prendi una fuga di gas oppure un corto circuito per l'illuminazione esterna , cosa mi consigliate di segnalarlo all'amministratore , anche perche questa persona in passato spesso si è lagnata di piccole infiltrazioni che abbiamo fatto sistemare quindi adesso che ha messo questo impianto elettrico dove non andrebbe messo potrebbe anche essere una carta a ns favore in caso di infilitrazioni nei prossimi anni o mi sbaglio grazie
#6 Inviato 29 Novembre, 2016 L'amministratore forse non interverrà perchè non si tratta di cose comuni condominiali ma di cose private tra te e la condomina del piano di sotto comunque prova a sentirlo, e caso mai invia una lettera raccomandata alla proprietaria del piano di sotto invitandola a spostate la lampada dal tuo balcone entri un certo tempo (diciamo 15 giorni), avvisandola che se non provvederà ti rivolgerai alle vie legali, nella lettera allega la sentenza che ho postato.
#8 Inviato 30 Novembre, 2016 Per quanto concerne "infiltrazioni nei prossimi anni" la stessa dipende dal sistema impermeabilizzante posto sotto al pavimento, ed escludo che il posizionamento del carrucolato per il filo abbia necessitato la rottura dell'intero spessore del solaio > minimo 20 cm tu che dici !!! La sola soluzione sono le vie legali con le modalità già suggerite da Tullio ….
#9 Inviato 2 Dicembre, 2016 Preciso che la Signora ha fatto installare l'impianto all'atto del rifacimento dei frontalini e alcune zone del soffitto del balcone , dato che sono attualmente in corso i lavori condominiali di ripristino dell'edificio per usura temporale , quindi non saprei dire a che profondità ha fatto istallare questi fili Grazie
#10 Inviato 2 Dicembre, 2016 Preciso che la Signora ha fatto installare l'impianto all'atto del rifacimento dei frontalini e alcune zone del soffitto del balcone , dato che sono attualmente in corso i lavori condominiali di ripristino dell'edificio per usura temporale , quindi non saprei dire a che profondità ha fatto istallare questi fili Grazie Non ha nessuna importanza quando ha effettuato questo lavoro, sta di fatto che senza il tuo consenso non poteva neppure toccare il tuo balcone.