Vai al contenuto
korghi

Avvocati troppo spesso impreparati/improvvisati

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve,

 

da qualche settimana mi trovo a dover rispondere via raccomandata ad un avvocato incaricato da un condomino che non so neanche con quale aggettivo definirlo.

Premesso che questo condomino ha ostacolato del palazzo infastidendo la ditta, ora l'avvocato mi chiede di convocare assemblea straordinaria per chiarire il mancato coinvolgimento del suo assistito....come fa un avvocato a non sapere che l'assemblea straordinaria non puo' essere richiesta da un singolo condomino ma bensi da 1/6 dei condomini con un minimo di due??....comunque rispondero' che la sua richesta è illegittima in base all'art. 66 c.c.

 

Inoltre mi chiede documenti tecnici oltre che i contratti nonostante il suo assistito non abbia pagato le quote di sue spettanza!!! Ma la cosa che non riesco proprio a capire è che mi chiede di comunicare le coordinate bancarie per effettuare i bonifici con le dovute ritenute fiscali. Dando per scontato che un avvocato conosce l'italiano....ma che significa secondo voi "comunicare le coordinate bancarie per effettuare i bonifici con le dovute ritenute fiscali?"

Che io sappia i bonifici ristrutturazione le ritenute fiscali le fa direttamente la banca e non sono riportate sul bonifico. Ma poi a che gli servono le coordinate bancarie visto che i pagamenti alla ditta li deve fare l'amministratore e non il singolo condomino?? Inoltre sarei tenuto eventualmente a mostrare i bonifici ai condomini, visto che tanto dovrò fare la certificazione delle spese di ristrutturazione??

Ditemi la vostra

Grazie

Saluti

Dando per scontato che suddetto condomino sia stato convocato all'assemblea e che abbia partecipato alla riunione e che si sia espresso ( come meglio ha ritenuto ) in merito al ordine del giorno che riguardava l'approvazione della ristrutturazione o in caso di assenza abbia ricevuto copia del verbale, perché non ha impugnato tale decisione ?

 

Ti rispondo per punto:

 

1 essere titolato di professione non sempre è sinonimo di competenza ( purtroppo );

 

2 rispondi correttamente citando l'art. 66 d.a. c.c.;

 

3 fai prendere un appuntamento per visionare la documentazione ( diritto del condominio ) ed eventualmente produci, se richiesto, copia dietro rimborso spese;

 

4 se il condomino non è in regola con i pagamenti delle quote di sua spettanza, inviagli un raccomandata di messa in mora con avvertimento che in caso di inadempienza richiederai decreto ingiuntivo;

 

5 ribadisci che non avendo contestato il verbale di assemblea, non può più pagare direttamente alla ditta ma è in obbligo con il condominio;

 

6 rimandagli gli estremi del conto corrente condominiale.

 

Vediamo cosa ti risponde il suo legale.

 

P.s.: esatto in caso di ristrutturazione le ritenute, sul bonifico in favore della ditta, le applica la banca.

Nessuna legge vieta anche ad un singolo condomino di richiedere un assemblea straordinaria. Anzi un condomino ha il diritto di chiederla , e solo che l' amministratore non ha obbligo di indire detta assemblea eventualmente ha facolta'. Quindi l' avvocato non ha fatto nulla di illecito nel chiedere un assemblea .per conto del suo cliente .

Nessuna legge vieta anche ad un singolo condomino di richiedere un assemblea straordinaria. Anzi un condomino ha il diritto di chiederla , e solo che l' amministratore non ha obbligo di indire detta assemblea eventualmente ha facolta'. Quindi l' avvocato non ha fatto nulla di illecito nel chiedere un assemblea .per conto del suo cliente .

Ciao Peppe, è vero che l'avvocato non ha commesso nessun illecito nel richiedere un assemblea straordinaria per conto del suo assistito però, sta pur certo che Korghi non la convocherà mai, giustamente aggiungo io e ci mancherebbe!

Diciamo che l'avvocato del condòmino vuol perdere un pò di tempo.......perchè, a mio avviso, Korghi deve procedere esattamente come gli ha suggerito Sasà, nè più e nè meno e vedrai che, l'avvocato di questo condòmino, tirerà i remi in barca....non può far altro, altrimenti farà perdere tempo e soldi al suo cliente.

Ciao

Partecipa al forum, invia un quesito

×