#1 Inviato 28 Agosto, 2014 Gradirei avere un chiarimento definitivo ed inequivocabile di come stanno le cose in relazione ai 5 giorni di preavviso per la convocazione delle Assemblee Ordinarie e Straordinarie. C'è chi dice che non si conta il giorno di ricezione e quello dell'Assemblea di Prima convocazione.Altri che dicono che in difetto di espressa previsione di legge, al termine di giorni cinque, ex art. 66 disp. att. c.c., deve applicarsi la regola generale dies a quo non computatur, dies ad quem computatur (Trib. Roma 7 luglio 2009 n. 15048),ovvero che Il giorno iniziale non si computa, quello finale sì. Chi dice che conta il giorno che viene messo l'avviso nella buca delle lettere, chi dal giorno in cui il condomino può andare a ritirare la lettera alla posta che sarebbe come minimo il giorno seguente di ricezione di tale avviso, come stabilito da una Sentenza del Tribunale di Genova del 05/05/2010. Nel mio caso particolare con un'assemblea convocata in prima convocazione il 04/09/2014 se l'avviso viene messo nella buca delle lettere del condomino domani 29/08/2014 avendo possibilità flo stesso di andare a ritirarla Sabato mattina 30/08/2014 siamo nei termini oppure la delibera in caso di sua assenza può essere impugnata? Grazie in anticipo.
#2 Inviato 28 Agosto, 2014 Non è poi tanto in più che afferma l'art. 66 Dacc - L'avviso di convocazione, contenente specifica indicazione dell'ordine del giorno, deve essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per l'adunanza in prima convocazione, a mezzo di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o tramite consegna a mano, .... Secondo me i cinque giorni vanno calcolati a ritroso della data dell'assemblea assemblea p.es. 1° convocazione al giorno 20 - 5 = 15 (questo deve essere libero), per cui la comunicazione dovrebbe giungere il giorno 14.
#3 Inviato 28 Agosto, 2014 Non è poi tanto in più che afferma l'art. 66 Dacc- L'avviso di convocazione, contenente specifica indicazione dell'ordine del giorno, deve essere comunicato almeno cinque giorni prima della data fissata per l'adunanza in prima convocazione, a mezzo di posta raccomandata, posta elettronica certificata, fax o tramite consegna a mano, .... Secondo me i cinque giorni vanno calcolati a ritroso della data dell'assemblea assemblea p.es. 1° convocazione al giorno 20 - 5 = 15 (questo deve essere libero), per cui la comunicazione dovrebbe giungere il giorno 14. Quindi nel mio caso essendo il 04/09 la data di prima convocazione quando sarebbe l'ultimo giorno utile per essere a norma?
#4 Inviato 28 Agosto, 2014 Secondo me l'ultimo giorno utile è il 29 agosto, cioè domani, al 30 un giorno, al 31 due giorni, al 1/9 tre giorni, al 2, 4 giorni, al 3, 5 giorni. al 4 settembre ci sarà l'assemblea. Ma tu hai già ricevuto l'avviso dell'assemblea?
#5 Inviato 29 Agosto, 2014 Purtroppo per un ritardo della posta l'unica raccomandata che doveva essere consegnata un pò prima è stata invece consegnata solo stamattina, 20 minuti fa. La possibilità di ritirarla ce l'ha a partire da domattina 30/08. La persona in questione è in vacanza. Ci sono 5 giorni liberi se consideriamo come valida la messa nella buca dell'avviso, ma resta il fatto che la questione non mi appare così chiara come mi hai detto. Secondo un articolo scritto il 12/10/2013 dall'Avvocato Gallucci, un esperto di diritto condominiale che scrive per molti siti e giornali e mi pare anche per Condominioweb, deve applicarsi la regola generale dies a quo non computatur, dies ad quem computatur (Trib. Roma 7 luglio 2009 n. 15048),ovvero che Il giorno iniziale non si computa, quello finale sì: E quindi il giorno dell'assemblea andrebbe conteggiato nel calcolo dei 5 giorni ed in questo caso saremmo a posto, anche se per il conteggio dei giorni si deve considerare domani il giorno di ricevimento, così come stabilito dalla sentenza n.1848 della Terza Sezione Civile del Tribunale di Genova del 05/05/2010: --link_rimosso-- C'è chi come te parla di 5 giorni liberi invece in un articolo di Germano Palmieri di Giuffrè Editori, cosa che non capisco cosa voglia dire tra l'altro, si parla di 5 giorni non liberi: --link_rimosso-- Ricapitolando c'è chi dice che non si conta né il giorno di ricezione né quello dell'assemblea, chi dice che non si conta il giorno di ricezione ma si conta quello dell'asseblea come ha scritto l'Avvocato Gallucci, chi dice che il conteggio parte dal giorno di messa della ricevuta nella buca della lettera e chi rifacendosi alla sentenza del Tribunale di Genova dal giorno in cui si possa andare a ritirare la raccomandata alla posta.....come vedi il quadro è tutt'altro che chiaro....come sempre in questo assurdo paese. C'è la possibilità di avere maggiore chiarezza in merito?
#6 Inviato 29 Agosto, 2014 La norma di Legge è quella dell'art. 66 Dacc, tutte le altre anche se da Sentenze sono e fanno Giurisprudenza e valgono solamente ai fini di quella specifica lite. Le opinioni ed i pareri anche se provengono da persone competenti rimangono pareri ed opinioni ed interpretazione delle norme di Legge (anche quella che ho fornito io da non esperto in materia)