#1 Inviato 5 Dicembre, 2013 Buongiorno, ho finito da poco il corso di qualificazione per amministratore. Oggi mi trovo incerto se avviare una nuova attivita' partendo da zero o rilevare lo studio di un amministratore prossimo alla pensione. Attualmente lo studio sta' amministrando soltanto una decina di condominii, circa 100 unita immobiliari. Chiedo a voi se ritenete corretto corrispondere un compenso per l'avviamento e in che misura si potrebbe quantificare. Premetto che nel periodo iniziale l'amministratore prossimo alla pensione e' disposto ad affiancarmi. Grazie
#2 Inviato 5 Dicembre, 2013 rifletterei anche sul fatto che potresti non essere confermato da tutti i condomini (non te lo auguro)
#3 Inviato 5 Dicembre, 2013 Buongiorno, ho finito da poco il corso di qualificazione per amministratore. Oggi mi trovo incerto se avviare una nuova attivita' partendo da zero o rilevare lo studio di un amministratore prossimo alla pensione. Attualmente lo studio sta' amministrando soltanto una decina di condominii, circa 100 unita immobiliari. Chiedo a voi se ritenete corretto corrispondere un compenso per l'avviamento e in che misura si potrebbe quantificare. Premetto che nel periodo iniziale l'amministratore prossimo alla pensione e' disposto ad affiancarmi. Grazie Partire da zero è un azzardo, ti consiglio vivamente di rilevare lo studio che ti è stato proposto (magari capitasse anche a me!), il mercato è ormai troppo compromesso ed è quasi impossibile acquisire anche un solo condominio. Se capitasse a me sarei disposto a riconoscere il 20% del compenso annuale per ogni condominio SICURAMENTE (e non sulla carta) acquisito, del resto come già detto da te si tratta di un avviamento......di un BUON AVVIAMENTO (provare per credere)!
#4 Inviato 5 Dicembre, 2013 a mio modo di vedere dovresti accordarti facendo sì che il vecchio amministratore stia dentro fino al definitivo passaggio di consegne e che gli riconosci una parte del compenso accordato sull'avviamento per ogni anno che i condomini rimangono amministrati da te (tipo un tot all'anno per 3 anni)
#5 Inviato 5 Dicembre, 2013 Buongiorno, ho finito da poco il corso di qualificazione per amministratore. Oggi mi trovo incerto se avviare una nuova attivita' partendo da zero o rilevare lo studio di un amministratore prossimo alla pensione. Attualmente lo studio sta' amministrando soltanto una decina di condominii, circa 100 unita immobiliari. Chiedo a voi se ritenete corretto corrispondere un compenso per l'avviamento e in che misura si potrebbe quantificare. Premetto che nel periodo iniziale l'amministratore prossimo alla pensione e' disposto ad affiancarmi. Grazie ma l'amministrazione di detti condomini e' stata affidata alla persona fisica "pinco pallo" oppure alla ditta "studio pinco pallo" ?
#6 Inviato 6 Dicembre, 2013 Non saprei se l'amministrazione e' stata affidata alla persona fisica oppure allo studio. Devo chiedere.