#1 Inviato 21 Dicembre, 2009 Nel mio condominio è stato automatizzato il cancello d'ingresso del cortile dei box Io non ho pagato la quota a me spettante per questimotivi : Spett. Asprone Rosario Via C. Poerio N° 23 80026 Casoria - Na Oggetto: Automazione cancello condominio via Ferrara 28 Casoria Egregio Signore, i lavori di automazione del cancello del condominio da voi amministrato non sono stati terminati,o quantomeno non terminati a regola d’arte,il tutto avvalorato dal fatto che a tutt’oggi vi sono materiali di risulta del lavoro iniziato lasciati sul posto. I lavori inoltre,sono stati eseguiti con approssimazione, senza rispettare nessuna delle norme vigenti sulla sicurezza (Vedi cavi penzoloni e a portata di mano,cavi protetti con tubo corrugato che viene schiacciato ad ogni apertura del cancello) I due battenti non sono sincronizzati,quello di Sx si apre prima dell’altro. Le cellule fotoelettriche lato interno cortile atte a bloccare la chiusura del cancello,sono state posizionate troppo vicine al raggio di apertura delle ante, in modo tale che risulti molto facile andarci contro con l’autovettura provocando non solo danni a cose,ma molto peggio,anche a persone.. Arbitrariamente inoltre,senza alcuna delibera assembleare, sono state fatte installare delle lamiere ai battenti,che tra l’altro non erano in alcun modo citate,nel preventivo da Voi proposto e dall’assemblea scelto;Le succitate lamiere,oltre a un ulteriore danno all’estetica di un condominio ormai reso fatiscente da anni di mala gestio, rappresentano tra l’altro,un ostacolo ed anche un pericolo,per i condomini tutti. Si immagini per un attimo a cosa potrebbe capitare,se un qualsiasi malintenzionato con le peggiori intenzioni,riesce,magari a tarda sera,ad intrufolarsi alle spalle di un condomino che rincasa con la proprio autovettura. Nel momento in cui il cancello si chiude,dall’esterno non è più possibile vedere niente, dando modo a chiunque di portare a termine qualsiasi tipo di disegno criminoso,cosa che almeno prima era più difficile di attuare. Per tutto quanto sopra esposto,la invito pertanto a ripristinare lo stato dei luoghi antecedente i lavori di automazione,in più fin da ora in qualità di condomino,declino ogni responsabilità per incidenti che si dovessero malauguratamente verificare (rischio elettrico) ritenendo Voi unico responsabile fino a quando i lavori non verranno ultimati e certificati a regola d’arte. Distinti saluti Raffaele D’Anna Casoria 12/09/09 N.B. Il sottoscritto s’impegna a pagare in unica soluzione le quote spettanti per l’automazione del cancello subito dopo terminati i lavori. D’Anna Raffaele Via V.zo Ferrara 28 Tel/Fax 0817362795 (80026) Casoria L'amministratore si è dimissionato la mia raccomandata non ha sortito nessun effetto,il nuovo amm.re cosa dovrà fare a riguardo grazie a tutti
#2 Inviato 21 Dicembre, 2009 Ricapitolando: 1)avete deliberato l'automazione del cancello 2)è stato effettuato il lavoro non a regola d'arte; 3)gli altri condòmini non si sa nè cosa pensino nè se han contribuito regolarmente alla spesa; 4)tu ti sei arrogato il diritto di interrompere la contribuzione come protesta; 5)l'amm si è dimesso,non si sa quando e come; 6)il nuovo amm è stato nominato quando e come? Regola prima,se un lavoro condominiale non viene eseguito a regola d'arte il condòmino ON DEVE autosospendersi in segno di protesta,questo lede unicamente la cassa del condominio ed è mancanza di rispetto nei confronti di chi ha già versato. La mossa giusta è informare immediatamente l'amministratore,anche gli altri condòmini,in modo che LUI e non altri blocchi i pagamenti alla ditta e le imponga quanto non fatto e promesso.
#3 Inviato 21 Dicembre, 2009 A quanto scritto da Patrizia , che saluto, aggiungerei: In questi forum od altri di dominio pubblico Non mettere mai nomi e indirizzi di terze persone è un rischio notevole. ( sinceramente non metterei neanche il mio) Saluti Non puoi scegliere il paese dove nascere, ma puoi scegliere gli amici. (Fonte 2000) bai43