#1 Inviato 26 Dicembre, 2021 Buonasera a tutti, ho questo problema che mi sta rovinando l’esistenza. Abito al piano terra dì un fabbricato disposto su due livelli, sotto dì me (proprio attaccato) vi è l’immobile dì un altro soggetto il quale sulla sua copertura ha realizzato (da circa 30 anni) un locale tecnico abusivo a circa 1 metro dalla mia casa (finestre) all’interno del quale e alloggiata la sua autoclave che attacca e stacca in continuazione. Questo soggetto all’inizio che sono venuta ad abitare nella mia casa aveva già un’autoclave vecchissima che ha provveduto, su mia richiesta, a sostituire in quanto era rumorosissima. Pensavo dì avere risolto il problema ma ahimè forse è pure peggiorato. Più volte civilmente (e non) ho chiesto dì sposarla ma purtroppo l’autoclave è ancora qui. Preciso che più volte ho detto anche a questo soggetto che avrei contribuito economicamente nello spostamento (parliamo comunque dì una persona benestante, molto benestante), preciso anche che questa persona ha un giardino dì spazio per poter alloggiare la sua autoclave. non so più cosa fare, sono due anni che vado avanti così. Volevo evitare le vie legali anche perché sono persone molto dispettose già vengono a passeggiare sulla loro copertura davanti alle mie finestre, nonostante abbia gentilmente chiesto dì evitare a prima mattina. spero possiate aiutarmi, mi interessa soprattutto sapere se si può tenere un’autoclave così vicino alla finestra dì un’altra persona, se qualcuno ha avuto o ha il mio stesso problema e come lo ha risolto e se il vicino può passeggiare sulla sua copertura a qualsiasi orario guardandomi dentro le finestre (la copertura è a cupole e non vi è nulla se non macchine dell’aria condizionata e pannello solare). grazie mille.
#3 Inviato 27 Dicembre, 2021 Antoana dice: se il vicino può passeggiare sulla sua copertura a qualsiasi orario guardandomi dentro le finestre (la copertura è a cupole e non vi è nulla se non macchine dell’aria condizionata e pannello solare). questo lo puoi risolverlo facilmente con pochi euro mettendo sui vetri delle pellicole specchianti o le più classiche tendine, purtroppo il tuo vicino ha tutti i diritti di camminare sulla sua proprietà se i tu che devi attivare difese per la tua intimità. Antonio
#4 Inviato 27 Dicembre, 2021 Grazie Baccello immaginavo che ahimè fosse l’unica soluzione 😞 dato che con la gentilezza non ho ottenuto nulla. Molinodoppio, grazie anche a te per il consiglio, sicuramente provvederò ad acquistare gli adesivi anche perché sto per cambiare gli infissi con la speranza di sentire meno il rumore di questa autoclave… ahimè questo è un tipo che origlia pure… 🤦♀️🤦♀️🤦♀️ Soluzioni? 😅😅😅
#5 Inviato 27 Dicembre, 2021 Se cambi gli infissi, puoi prediligere un vetro che isoli acusticamente. Andrai ad attutire il rumore dell'autoclave e risolverai il problema "origliamento" Puoi guardare ad esempio qui Per la privacy, se è un problema solo la mattina, quando sei in déshabillé, tenda o veneziana fanno al caso tuo. Se invece pretendi che non guardino mai all'interno, allora devi ricorrere ai vetri opachi o smerigliati. Modificato 27 Dicembre, 2021 da Joy76
#6 Inviato 27 Dicembre, 2021 Ciao Joy, si ho commissionato proprio un vetro che isoli acusticamente proprio per cercare dì risolvere da me questo problema anche perché il “condominio” in cui abito e tranquillissimo. La veneziana mi sembra un’ottima idea in modo che entra luce e lui da fuori non mi vede giusto? grazie per il consiglio
#8 Inviato 28 Dicembre, 2021 ciao Baccello. il vetro funziona specie con doppi vetri, come isolante acustico, abitavo al primo piano su strada ad alto traffico con fermata tram sotto la finestra: a finestra aperta era diventato stare tranquilli, con l'infisso chiuso si poteva vivere. Antonio
#9 Inviato 28 Dicembre, 2021 Molinodoppio dice: ciao Baccello. il vetro funziona specie con doppi vetri, come isolante acustico, abitavo al primo piano su strada ad alto traffico con fermata tram sotto la finestra: a finestra aperta era diventato stare tranquilli, con l'infisso chiuso si poteva vivere. Antonio Il tuo è un paragone estremo: finestra chiusa vs finestra aperta. Invece, io immagino finestra chiusa con doppio vetro standard vs finestra chiusa con doppio vetro "acustico". Per me, se il miglioramento sarà del 10%, sarà da considerarsi un successo. Ma assolutamente insufficiente per abbattere adeguatamente il rumore..
#10 Inviato 28 Dicembre, 2021 Io mio problema è al mattino e la sera che torno da lavoro e vorrei stare tranquilla quando vado a letto. Durante la giornata (pausa pranzo) il rumore dell’autoclave si, si sente ma con i rumori esterni è meno fastidioso. La sera è un incubo perché come dicevo il mio è un quartiere tranquillissimo nemmeno una foglia si sente muovere. Sicuramente la finestra è un palliativo ma sempre meglio che iniziare una causa lunga e dispendiosa perché mi pare di capire purtroppo che è l’unica via. Se nemmeno le finestre mi aiuteranno è l’ultima spiaggia. Molinodoppio non ho capito hai risolto il tuo problema con i vetri acustici?