#1 Inviato 10 Agosto, 2014 Buongiorno sottopongo alla vs attenzione un caso per il quale richiedo collaborazione consulenziale in modo da definire il modus operandi e risoluzione veloce del caso stesso : Da mesi un CONDOMINIO sta subendo la presenza di un auto compendio di appropriazione indebita (furto ) lasciata in sosta permanente nell'area comune destinata al parcheggio dei proprietari del condominio.(area chiusa da cancello elettronico) . l'auto riporta la marcatura in giallo di fermo giudiziario . da indagini fatte dalla la polizia municipale purtroppo l'auto risulta essere abbinata ad una denuncia di furto fatta dal suo originario proprietario, un marocchino che pero oggi non risiede più in italia. quindi la vettura e' corpo di reato e "qualcuno "tra i condomini .. l'ha parcheggiata nel parcheggio condominiale occupando una piazzola , riducendo ai proprietari l'uso di quella piazzola , oltre a costituire pericolo , non essendo l'auto assicurata ne riconducibile ad un proprietario residente nel condominio . ogni notte pero' quel qualcuno ( un condomino o un esterno al condominio che pero' entra enll area privata .. scavalca o ha le chiavi ) e che non e' un proprietario di un appartamento , la sposta e la riparcheggia in altra piazzola : questa manovra si sta manifestando da mesi . Interpellato l' ammistratore questi ha informato di aver fatto quanto segue e ha scritto ..."" a seguito di un mio interessamento (??) risulta che la macchina è intestata a un certo xxxx. nato in Marocco e residente a Genova (attualmente irreperibile) il quale a giugno 2014 ha trascritto una perdita di possesso causa appropriazione indebita. Ciò significa che il signore in questione ha sporto regolare denuncia presso i Carabinieri e lui non è più in possesso del veicolo. I casi sono 2: o ha dichiarato il falso oppure il veicolo viene usato da chi glielo ha sottratto. La questione é che, trattandosi di proprietà privata l'area non è sottoposta ai vincoli del codice della strada e quindi, anche se fosse senza bollo e assicurazione, i Vigili (???) non possono venire a rimuoverla. Dovremmo adoperarci con una possessoria da parte del Giudice o adoperarci in modi non proprio legali per spostarla. (??) I Carabinieri di xxxx sono già stati allertati e ho chiesto ad alcuni condomini di capire se vedono qualcuno armeggiare in macchina onde individuare la persona. Il veicolo mi risulta venga infatti spostato da una parte all'altra del piazzale. Ogni aiuto può far si che si giunga alla rimozione del mezzo e/o all'arresto della persona che potrebbe essersi appropriata indebitamente dello stesso """. Quindi da come riportato sopra l 'Amminstratore in questione ha rivoltato ai condomini proprietari la responsabilità di fare appostamenti con foto o video ..al fine di individuare chi sia responsabile di tale parcheggio abusivo e ne stia svolgendo i movimenti.. Ovvio pensare che suddetta richiesta mette a rischio la vita dei proprietari o di chiunque prenda tale iniziativa o si possa malcapitatamente trovare ad assistere ai movimenti . Oggi la situazione e' ferma e l 'amministratore dice di non poter fare altro . Le domande sono : a) Questi dice di aver allertato i Carabinieri ma non si capisce come ( trattandosi di furto la competenza e' solo dei Carabinieri ??) L ’ auto è compendio di appropriazione indebita con regolare denuncia quindi e' corpo di reato....: se e' stata fatta domanda di intervento non son questi a dover dare una risposta veloce alla richiesta delle' amminstratore ( sempre se l abbia fatta) b) La soluzione di far diventare i proprietari degli SherlockHolmes e quindi fotografare il ladro o complice incrementa la pericolosita’ individuale . Che cosa ne pensate ? c) La soluzione piu’ immediata e diretta che l 'amminstratore non ha fatto non e’ quella di apporre un cartello sul cruscotto dell’ auto che intimi al soggetto di liberare la piazzola trattandosi di posto assegnato ai proprietari e di una area privata non soggetta a pubblico passaggio dove quindi la sosta e’ vietata articolo 193 del Codice della Strada e che inibisce l uso della porzione del parcheggio da parte di altri ? che cosa ne pensate ? . d) L'auto non essendo assicurata e costituisce un doppio pericolo perché potrebbe accidentalmente capitare di sbatterci contro .. o potrebbe essere un punto di scambio di illeciti oppure potrebbe essere oggetto di ricatti .. - ordinando al condomino di lasciare libero la porzione di suolo condominiale indebitamente occupato dalla sua autovettura non ci si tutelerebbe di piu' ... lasciando traccia di proattività ? e) non si potrebbe intimare di condannare il condomino o chi sta abusando dello spazio al pagamento delle spese di rimozione e processuali ? . In definitiva : chi tra Voi Anministratori ha suggerimenti piu' efficaci e giuridicamente più centrati per risolvere il pericolo e quindi indicare con maggiore esperienza un modus operandi ? Sarei molto grata di ricevere un vostro commento smodo@libero.it Grazie
#2 Inviato 10 Agosto, 2014 "Quindi da come riportato sopra l 'Amminstratore in questione ha rivoltato ai condomini proprietari la responsabilità di fare appostamenti con foto o video ..al fine di individuare chi sia responsabile di tale parcheggio abusivo e ne stia svolgendo i movimenti.. Ovvio pensare che suddetta richiesta mette a rischio la vita dei proprietari o di chiunque prenda tale iniziativa o si possa malcapitatamente trovare ad assistere ai movimenti ." i condomini non sono e non devono essere "organi di polizia" non e' compito loro effettuare indagini ,al massimo possono collaborare ovvero avvertire gli organi competenti se dovessero assistere casualmente a fatti che possano aiutare adindividuare detta persona .
#4 Inviato 28 Ottobre, 2014 non lo si sapeva . si temeva che l auto si trovasse parcheggiata al'interno del park condominiale abusivamente. ad ogni modo dopo questa mia segnalazione sul forum l'auto si e' volatilizzata (?!!) . presumo che il "nostro" amministratore possa essere tra i lettori di questo forum e .. si sia mosso . grazie per la collaborazione