#1 Inviato 15 Dicembre, 2014 Buonasera, i miei genitori vivono all'ultimo piano di un condominio di 17 abitanti e 3 unità commerciali. In camera da letto hanno avuto un distacco dal soffitto di un pezzo di intonaco di circa 1,5 mq. Nel recente passato nel condominio ci sono stati lavori per il rifacimento del cornicione e del tetto. Nota bene che, sopra la camera da letto in questione nel sottotetto (condominiale) sono stati "parcheggiati" (che prima erano in un'altra posizione) i serbatoi in amianto smontati anni fa e mai portati via da nessuno. Il perito ha rilevato che l'intonaco non presentava infiltrazioni e l'assicurazione del caseggiato non copre quel tipo di danno. L'impresa che ha fatto i lavori si manleva da ogni responsabilità (ovvio) a chi spetta sanare e pagare il ripristino e la messa in sicurezza? Grazie per l'attenzione Maurizio F.
#2 Inviato 15 Dicembre, 2014 E' grave che ci siano questi veleni nascosti nel solaio. Fate una RR, all'amministratore che si attivi immediatamente al trasporto di tali materiali con la "minaccia" che avvertirai le ASL. Per l'infiltrazione la spesa va ripartita a tutti per mlm.
#3 Inviato 15 Dicembre, 2014 Concordo con giglio per quanto riguarda la prima parte della risposta ma non sulla seconda. Siamo in presenza di un solaio e ad essi si applica il 1125 c.c. inoltre, non sembra che il danno sia stato cagionato da infiltrazione bensì dovuto, probabilmente, a vetustà. In tal caso, la spesa è di competenza del condomino sottostante. Una diversa ipotesi dovrà essere confutata mediante perizia.
#5 Inviato 15 Dicembre, 2014 intanto grazie per le pronte risposte di Giovanni e giglio, vorrei aggiungere se permettete che, i serbatoi (12 da circa 1 m cubo l'uno) sono stati trascinati dalla falda adiacente a quella sopra la camera dei miei. Il perito dell'assicurazione con lo strumento in suo possesso non ha rilevato umidità (al momento della sua visita che è avvenuta dopo un po' di tempo dal distacco dell'intonaco), non ha potuto dire con certezza che il danno è stato causato dall'impresa ma è rimasto sul ....... tutto è possibile. Per i serbatoi in amianto avevo trovato una ditta che li portava via mentre erano in procinto di smontare i ponteggi condominiali di fine lavori a un buon prezzo. l'amministratore è stato informato con R.R. mail ecc ecc non ha mai risposto. Da Maggio 2013. I serbatoi sono ancora lì. Lui dice che la ASL lo sa, ma non è vero perchè io sono stato all'ASL e non sanno niente, sono stato all'ufficio Igiene che ne tiene il monitoraggio e non sono stati censiti (ma lo sapevo già). La cosa che mi da fastidio è che se faccio la denuncia all'ufficio in questione, anche i miei genitori devono pagare la multa come gli altri.
#6 Inviato 15 Dicembre, 2014 Perito poco professionale perché da un lato ha escluso l'intervento dell'assicurazione adducendo che la tipologia di sinistro non è coperta dall'altro si esprime dicendo che tutto è possibile. Delle due, l'una. Per quanto riguarda i serbatoi, si dovrebbe verificare le condizioni in cui si trovano. Non sempre è necessario lo smaltimento. Se si decidesse, tuttavia, di toglierli la questione dovrà essere affrontata in assemblea e si dovrà scegliere una ditta specializzata in tale settore.