#1 Inviato 27 Luglio, 2016 salve purtroppo ho un rapporto conflittuale con l'amministratore del condominio dove abito. Ho già riscontrato ed evidenziato alcune sue carenze, ma lui si fa forte dell'appoggio di condomini suoi amici. Ho modo di ritenere che non frequenti il corso annuale di aggiornamento, è un professionista anche se poco professionale. In passato gli avevo chiesto l'attestato di aggiornamento e lui avevaa ignorato la mia richiesta. Sto pensando di mandargli una mail appena ricevo la convocazione alla prossima assemblea ordinaria, chiedendogli di presentarsi con l'attestato. Al momento del rinnovo dell'incarico, io sono l'unica che vota contro, gli chiederò di presentare l'attestato richiesto per legge ecc ecc con tutti i riferimenti. Non lo avrà e io chiederò la verbalizzazione della mia richiesta e delle sue scuse per non presentarlo. NOn servirà a niente, ma almeno capisca che non siamo tutti fessi come vorrebbe lui. Cosa ne pensate? grazie
#2 Inviato 27 Luglio, 2016 Che si scusi per non averlo presentato, ho i miei dubbi. Per il resto, sarà solo una magra consolazione per te.
#3 Inviato 27 Luglio, 2016 Giorno, a cosa serve ciò se non rientra nella revoca. Bisogna che il legislatore apporti delle modifiche sostanziali sulla professione altrimenti ci prenderanno sempre in giro. Più rigore.
#4 Inviato 27 Luglio, 2016 Va bene, lo so che non serve a niente come dite voi. Giovanni parla di "magra consolazione", io temo anche peggio cioè voltare la frittata e metterla ulla presa in giro nei miei confronti. Ma l'alternativa è per me ancora peggio: subire. Io non sono disposta. Qualcosa bisogna cominciare a fare.
#5 Inviato 27 Luglio, 2016 L'obbligo per l'amministratore di aggiornarsi professionalmente è previsto dall'art. 71-bis delle disposizioni per l'attuazione del codice civile e dal regolamento attuativo di cui al d.m. n. 140/2014. Esso è necessario al fine di ottenere e mantenere incarichi di gestione. Nel dettaglio si prevede che ogni anno un amministratore debba svolgere almeno 15 ore di formazione. Poiché l'entrata in vigore del decreto n. 140 è datata 9 ottobre 2014, si deve ritenere, in sostanza, che entro il 9 ottobre 2015 ogni amministratore dovrà aver partecipato a 15 ore di formazione per poter mantenere i propri incarichi e assumerne di nuovi l'anno successivo (ciò secondo l'interpretazione del termine annuale come coincidente con l'anno solare e non con quello di calendario. Ma la questione è dibattuta). Venendo agli aspetti sanzionatori, benché nel decreto manchi una specifica disciplina, nel caso in cui l'amministratore di condominio non adempia ai propri obblighi, il rischio è quello che la sua nomina venga considerata nulla: la cessazione non è automatica ma deve essere richiesta, con ricorso all'autorità giudiziaria, da almeno un condomino. Il riferimento, infatti, va agli articoli 1129 e 1137 c.c.: il primo sanziona il caso dell'amministratore che compie una grave irregolarità, prevedendo in tal caso la sua revoca da parte dell'Autorità Giudiziaria, su richiesta di un solo condomino; il secondo, invece, prevede che contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio, come ad esempio quella che conferma l'amministratore non in regola con la formazione, ogni condomino assente, dissenziente o astenuto può adire l'autorità giudiziaria chiedendone l'annullamento. Occorre peraltro precisare che per la formazione periodica, al contrario di quanto avviene per quella iniziale, il d.m. 14/2014 non ammette alcuna eccezione. ( studio cataldi . it)
#6 Inviato 27 Luglio, 2016 Grazie per la risposta molto esaustiva. Dal punto di vista pratico significa che, se gli chiedo l'attestato formazione periodica, lui non la produce perché non l'ha fatta, posso rivolgermi come singola condomina all'autorità giudiziaria. Ma... domande: ho bisogno di un avvocato? in un vecchio forum ho letto di fare attenzione perché con un corso in line l'amministratore riesce a procurarsi facilmente ma soprattutto velocemente un attestato. Per cui la fregata sarei io!
#7 Inviato 28 Luglio, 2016 Ho letto questo articolo giusto ieri, speriamo che si faccia chiarezza su questo argomento https://www.condominioweb.com/anammi-registro.15862
#10 Inviato 29 Luglio, 2016 Ho imparato più cose tramite il forum che durante le 15 ore di corso annuale... Propongo che la frequenza al Forum valga come corso di aggiornamento continuo e costante. In pratica H24. 🙂
#11 Inviato 29 Luglio, 2016 Salve, ci sarebbero alcune cose da modificare nella legge, alcune parti infatti sono incomprensibili, se lo scopo è professionalizzare il settore. Cordiali saluti.
#12 Inviato 29 Luglio, 2016 Giorno, chiedo c'è un metodo per sapere se l'attestato presentato e autentico?grazie.
#13 Inviato 29 Luglio, 2016 Salve, devi chiedere il codice che identifica l'associato all'associazione. Anche solo codice fiscale e contatti direttamente l'associazione. Cordiali saluti.
#14 Inviato 29 Luglio, 2016 L'amm.re non è iscritto a nessuna associazione e in qualche riunione ho solo criticato. Come richiesto mi è stato trasmesso un foglio attestato conseguito on line in un altra regione. E positiva la mia iniziativa di telefonare a questa sede e chiedere ragguagli ?
#15 Inviato 29 Luglio, 2016 Ho imparato più cose tramite il forum che durante le 15 ore di corso annuale...Propongo che la frequenza al Forum valga come corso di aggiornamento continuo e costante. In pratica H24. 🙂
#16 Inviato 29 Luglio, 2016 Vi devo fare una confessione, quello che ho fatto forse non è corretto ma l'ho fatto afin di bene. E poi, considerando tutte le mail di spam che riceviamo per cretinate, se ne arrivasse una buona non sarebbe male. Ebbene, confesso: ho provveduto io all'aggiornamento del mio amministratore. L'ho iscritto alla newsletter i condominioweb!!! Non trovate che gli abbia fatto un bel regalo?
#17 Inviato 29 Luglio, 2016 Vi devo fare una confessione, quello che ho fatto forse non è corretto ma l'ho fatto afin di bene. E poi, considerando tutte le mail di spam che riceviamo per cretinate, se ne arrivasse una buona non sarebbe male.Ebbene, confesso: ho provveduto io all'aggiornamento del mio amministratore. L'ho iscritto alla newsletter i condominioweb!!! Non trovate che gli abbia fatto un bel regalo? Salve, l'account di posta è un dato personale e non è ammesso l'utilizzo senza autorizzazione. Scusate ma che senso ha poi agire così? Conveniva parlare e dire direttamente all'Amministratore, guarda che devi aggiornarti, sarà lui poi a decidere dove. Cordiali saluti.
#18 Inviato 29 Luglio, 2016 Pensa che io ho scoperto di saperne di più del mio amministratore proprio perché leggo i forum. Spesso poi prendo spunto per approfondire.Qual è il risultato? Che io sono una rompipalle a cui non va bene niente. Beata ignoranza e omertà condominiale! Giorno, non è una novità.Anche quello che conosco.o Sas va avanti perché gli alleati credono a tutte le frottole che dice.Pensa che io vado alle riunioni ben documentato portandomi il c.c., varie sentenze, citando anche la 220_12 , e nonostante tutto i condomini danno ragione a lui,mi viene il dubbio che tipo di favori possa fare questa persona. AVESSI almeno 3'/4 condomini dalla mia parte goderei fino a farlo diventare rosso . ..
#19 Inviato 29 Luglio, 2016 Vi devo fare una confessione, quello che ho fatto forse non è corretto ma l'ho fatto afin di bene. E poi, considerando tutte le mail di spam che riceviamo per cretinate, se ne arrivasse una buona non sarebbe male.Ebbene, confesso: ho provveduto io all'aggiornamento del mio amministratore. L'ho iscritto alla newsletter i condominioweb!!! Non trovate che gli abbia fatto un bel regalo? Meglio evitare di prendersi certe liberta' .
#20 Inviato 29 Luglio, 2016 Salve,l'account di posta è un dato personale e non è ammesso l'utilizzo senza autorizzazione. Scusate ma che senso ha poi agire così? Conveniva parlare e dire direttamente all'Amministratore, guarda che devi aggiornarti, sarà lui poi a decidere dove. Cordiali saluti. l'account di posta non è il suo personale, ma quello con cui comunica con il condominio da quell'account di posta questo soggetto si è permesso di insultarmi parlare con certi individui cafoni e prepotenti non serve pensate che non ci abbia provato? revocarlo? mission impossible ignoranza e omertà condominiale, si sente forte dei suoi "amici" anche a me piacerebbe il mondo corretto che viene suggerito qui, se leggete alcune mie risposte anche io mi esprimo così. ma poi la realtà è diversa ho compiuto un piccolo gesto educazionale nel senso di "education" - - - Aggiornato - - - Meglio evitare di prendersi certe liberta' . scusa Peppe quanto scrivi non dovrebbe essere rivolto a me ma ad un amministratore che si prende la LIBERTA' di insultarmi. Già scritto in post di mesi fa. Che libertà mi sarei presa? Di cercare di costringere un arrogante cafone ignorante che fa l'amministratore per concessione di suoi amici a preparasi professionalmente?
#21 Inviato 29 Luglio, 2016 La liberta'di utilizzare un indirizzo email non proprio . (Non e' che se l'amministratore si e' osi comporta male nei tuoi riguardi sei autorizzato a fare lo stesso )
#22 Inviato 29 Luglio, 2016 l'account di posta non è il suo personale, ma quello con cui comunica con il condominioda quell'account di posta questo soggetto si è permesso di insultarmi parlare con certi individui cafoni e prepotenti non serve pensate che non ci abbia provato? revocarlo? mission impossible ignoranza e omertà condominiale, si sente forte dei suoi "amici" anche a me piacerebbe il mondo corretto che viene suggerito qui, se leggete alcune mie risposte anche io mi esprimo così. ma poi la realtà è diversa ho compiuto un piccolo gesto educazionale nel senso di "education" - - - Aggiornato - - - scusa Peppe quanto scrivi non dovrebbe essere rivolto a me ma ad un amministratore che si prende la LIBERTA' di insultarmi. Già scritto in post di mesi fa. Che libertà mi sarei presa? Di cercare di costringere un arrogante cafone ignorante che fa l'amministratore per concessione di suoi amici a preparasi professionalmente? Sera, ci sarà un modo per responsabilizzare e far pagare anche loro i condomini prepotenti che vanno contro corrente a favore di questi soggetti?
#23 Inviato 30 Luglio, 2016 La liberta'di utilizzare un indirizzo email non proprio . (Non e' che se l'amministratore si e' osi comporta male nei tuoi riguardi sei autorizzato a fare lo stesso ) L'indirizzo mail e' a disposizione del condominio, pubblicato in bacheca, accessibile a condomini ed estranei transitanti nel condominio. Il mio comportamento e' stato corretto, non l'ho iscritto alla newsletter di un sito porno, ma una newsletter inerente la sua professione. Dovrebbe ringraziarmi. Io non mi sono comportata male nei suoi confronti. Dici cosi per quel senso di difesa ad ogni costo della categoria. - - - Aggiornato - - - Sera, ci sarà un modo per responsabilizzare e far pagare anche loro i condomini prepotenti che vanno contro corrente a favore di questi soggetti? Leale, non essere utopista. Vedi che Peppe a detto a me che mi comporto male.
#24 Inviato 30 Luglio, 2016 Sito porno o sito di taglio e cucito ,la sostanza no cambia non puoi utilizzare illecitamente l'indirizzo email dell'amministratore .
#25 Inviato 30 Luglio, 2016 Sito porno o sito di taglio e cucito ,la sostanza no cambia non puoi utilizzare illecitamente l'indirizzo email dell'amministratore . Uso illecito e' una tua opinione e, per fortuna, viviamo in in Paese dove c'è libertà di opinione. In risposta al tuo "non puoi" ti esprimo il mio "non puoi": Non puoi sparare sentenze come stai facendo, anzi scusa: ma fai un po' quello che ti pare! Infatti non sono io a dirti quello che devi o non devi fare, come fai tu con me con un ridicolo moralismo! Per me questa discussione è conclusa. FINE