#1 Inviato 9 Dicembre, 2015 Buongiorno, è obbligatoria l'assicurazione globale fabbricato? Oppure il condominio si può rifiutare di farla? Se si convoca un'assemblea per l'approvazione del preventivo di un'assicurazione globale fabbricati in quanto il condominio è sprovvisto, e non si raggiunge il quorum per poter svolgere l'assemblea (per assenza di condomini convocati) quindi approvare l'assicurazione e nel frattempo si verifica un danno al condominio per fuoriuscita di acqua, di chi è la responsabilità? A questo punto l'amministratore cosa deve fare? Grazie
#2 Inviato 9 Dicembre, 2015 la polizza non è obbligatoria, ma assolutamente consigliata perchè se succede un danno a terzi e non vi è assicurazione a coprire, il costo del sinistro ricada sul condominio (e quindi sui condomini che di loro tasca sborseranno i soldini) L'amministratore ha poco da fare, se l'assemblea non ha votato a favore, non puo' farla, se l'assemblea non ha deliberato per mancanza di numero, potrà riconvocare una assemblea Se prima della stipula di una polizza, mettiamo cada un coppo su un 'auto parcheggiata a fianco del vostro stabile, la ripaga il condominio (nella persona dei condomini). Se qualcuno cade dalle scale per chè una mattonella è mal posizionata, idem...la pagate voi La polizza copre in ogni caso solo successivamente alla stipula
#4 Inviato 7 Ottobre, 2018 e' initile parlere dei vari casi ,la risposta piùsemplice è " si un condomino si può rifiutare di partecipare alla aspesa" Saluti il veccho
#5 Inviato 7 Ottobre, 2018 Se l'assemblea delibera a maggioranza la stipula di una polizza RC del fabbricato, non essendo una un innovazione gravosa il dissenziente può essere chiamato a contribuire.
#6 Inviato 7 Ottobre, 2018 vecchio dice: e' initile parlere dei vari casi ,la risposta piùsemplice è " si un condomino si può rifiutare di partecipare alla aspesa" Saluti il veccho Si, come no.... ☹️ ma per favore...