Vai al contenuto
veroimmo

Assicurazione Furto in CASA ( contanti, mobili preziosi, gioielli )

Partecipa al forum, invia un quesito

veroimmo dice:

Anche se ultimamente, con la diminuzione e la progressiva chiusura delle filiali si dice che ce ne siano sempre meno e ci vuole la " lista " prima di noleggiarne una. ( fonte ; sentito dire) 

Vero. Quelle più piccole e le medie sono difficili da trovare disponibili.

 

Modificato da efisio
efisio dice:

Vero. Quelle più piccole e le medie sono difficili da trovare disponibili.

Infatti il problema è proprio quello; le filiali più grandi probabilmente le hanno magari però sono a parecchi km di distanza ( c'entra poco ma alcune persone sentono che psicologicamente dovrebbero avere maggiore controllo sui propri averi) 

Che differenza fa disporre di una cassetta di sicurezza a 8 km o a 800 metri ? Sempre cassetta di sicurezza è; poi mica ci si va a ravanare un giorno si e l'altro pure.

veroimmo dice:

Online ci sono numerosi spunti, di stile pubblicitario sul come fare un'aggiunta alla normale rc capofamiglia per le case , per tutelarsi dai furti; 

Chiedevo a tutte le persone navigate  @albano59 @paul_cayard @SisterOfNight  @efisio , sia in caso di casa indipendente sia in caso di condominio, se , nella vostra opinione l'assicurazione per furti in casa è essenziale oppure è una specie di falsa panacea  ( poi quando il furto accade l'assicurazione paga poco o non paga del tutto).

 

Chiaramente , mi sembra che  le garanzie antiscippo o antirapina " vicino casa " hanno criteri troppo stringenti per funzionare e la statistica va contro il loro reale utilizzo. 

 

Per esempio, quale massimale chiedere e quali garanzie ci dovrebbe assolutamente essere. 

Faccio alcune considerazioni .

Tutto dipende dalle tue esigenze personali e dalla tua situazione abitativa. Se ti senti a rischio, una polizza contro i furti in casa potrebbe essere una buona protezione, ma assicurati di:

Scegliere una compagnia affidabile.

Leggere bene le clausole del contratto.

Optare per un massimale adeguato al valore dei tuoi beni.

Considerare un'assicurazione che copra anche danni collaterali o indiretti.

 

  • Grazie 1
Nicola L. dice:

che copra anche danni collaterali o indiretti.

cosa intendi, per esempio

 

Nicola L. dice:

Optare per un massimale adeguato al valore dei tuoi beni.

anche se in molti hanno osservato che il sottolimite per i contanti è sempre molto basso 

madonna, la capacità di comprensione del testo di certi utenti è disarmante.

Modificato da desperados

Partecipa al forum, invia un quesito

×