Vai al contenuto
giuseppone

Assemblea straordinaria - indire assemblea straordinaria

Può l'amministratore che è in prorogatio ( non ha ottenuto il quorum per la rielezione) indire assemblea straordinaria? nella stessa chiede di considerare l'abbellimento della facciata dello stabile e altre cose. Può indire assemblea straordinaria?

 

grazie

Si certo, l'amministratore in proroga mantiene tutti i poteri conferiti dalla legge, sta ai condomini deliberare o no.

grazie TUXX, nell'ordine del giorno egli, non ha indicato ne altri ed eventuali, possiamo noi imporre una modifica dell'ordine del giorno, mancano ormai 10 gg all'assemblea. Assemblea di scala e non di condominio e dove si dovfrebbe deliberare per il citofono che invece è materia di tutto il condominio e non di un solo palazzo.

grazie TUXX, nell'ordine del giorno egli, non ha indicato ne altri ed eventuali, possiamo noi imporre una modifica dell'ordine del giorno, mancano ormai 10 gg all'assemblea. Assemblea di scala e non di condominio e dove si dovfrebbe deliberare per il citofono che invece è materia di tutto il condominio e non di un solo palazzo.
Si può richiedere la modifica dell'OdG se c'è il tempo per poi avvisare i condomini convocati con le normali procedure, ma a quanto pare non ci sia perche l'eventuale modifica deve giungere agli interessati almeno 5 giorni prima, ma se l'amministratore viene avvisato per tempo forse ci si potrebbe arrivare, ma devi comprendere che i tempi sono stretti.

Oppure tutti i condomini presenti in assemblea possono chiedere la modifica dell'OdG durante l'assemblea, oppure come ultima soluzione i condomini convocati potranno essere contrari alla delibera presentata, cioè non farla passare come valida e facendo mancare il quorum deliberativo.

grazie TUXX, come si fa a far passare una delibera per i citofoni quando questi sono comuni a tutti i palazzi avendo anche oltre al centralino nel locale guardiola anche la piastra principale al cancello d'ingresso del condominio?

Bisogna vedere come è strutturato il circuito dei citofoni, è possibile che sia a utilizzazione separata, cioè ogni palazzo fa capo ai soli condomini di quel determinato stabile, anche se la piastra e centralino è unico, cioè dalla piastra sul cancello al centralino il circuito sia comune a tutti i palazzi, e poi si dirami ciascuno per ogni singolo stabile, in pratica se siete convocati solo voi, il lavoro da fare dovrà riguardare solo quel tratto di circuito citofonico riguardante il vostro stabile e non quello comune, sempre che sia strutturato come ho ipotizzato che sia.

Comunque all'assemblea potete chiedere lumi in merito.

se non vengono convocati tutti i condomini che sono coinvolti nelle parti comuni la delibera è nulla fallo presente e pretendi che venga messo a verbale, dopo se continuano a deliberare avrai una lancia in più a tuo favore ma comunque ti dovrai rivolgere in tribunale nei termini consentiti, in più se parli di abbellimento di facciata si pensa che possano essere lavori voluttuari pertanto ci vuople la maggioranza qualificata fai attenzione ai millesimi

se non vengono convocati tutti i condomini che sono coinvolti nelle parti comuni la delibera è nulla ...

E' annullabile.

E' annullabile.
Infatti confermo, annullabile su ricorso/citazione iniziando dalla mediazione, da parte di chi non è stato convocato, ed avrà 30 giorni di tempo dal momento in cui è stato messo al corrente del deliberato (cc art 1137).
×