#1 Inviato 19 Luglio, 2016 Salve a tutti, mi trovo nell'anomalo caso in cui l'amministratore ha convocato (dietro richiesta di alcuni condomini) l'assemblea per la revoca e nomina nuovo amministratore a distanza di 4 mesi dalla richiesta, scrivendo che si riservava di trasmettere la documentazione amministrativa nei "termini di legge". Ora a distanza di 1 solo giorno dalla prima convocazione dell'assemblea abbiamo ricevuto ( per raccomandata A/R alcuni condomini e imbucato nella cassetta altri condomini) il rendiconto consuntivo, peraltro privo del registro di contabilità, del riepilogo finanziario in cui si evidenzi avanzo di cassa, saldo conto corrente e debiti/crediti verso terzi, e senza nota esplicativa sintetica. Possiamo chiedere in assemblea che non venga messo ai voti il bilancio in quanto pervenuto fuori dei termini di legge (5 giorni liberi) e presentato incompleto? grazie per l'aiuto
#2 Inviato 19 Luglio, 2016 Salve a tutti,mi trovo nell'anomalo caso in cui l'amministratore ha convocato (dietro richiesta di alcuni condomini) l'assemblea per la revoca e nomina nuovo amministratore a distanza di 4 mesi dalla richiesta, scrivendo che si riservava di trasmettere la documentazione amministrativa nei "termini di legge". Ora a distanza di 1 solo giorno dalla prima convocazione dell'assemblea abbiamo ricevuto ( per raccomandata A/R alcuni condomini e imbucato nella cassetta altri condomini) il rendiconto consuntivo, peraltro privo del registro di contabilità, del riepilogo finanziario in cui si evidenzi avanzo di cassa, saldo conto corrente e debiti/crediti verso terzi, e senza nota esplicativa sintetica. Possiamo chiedere in assemblea che non venga messo ai voti il bilancio in quanto pervenuto fuori dei termini di legge (5 giorni liberi) e presentato incompleto? grazie per l'aiuto Non è obbligatorio allegare il rendiconto all'invito dell'assemblea, l'importante è che l'argomento sia all'OdG e le documentazioni presenti in assemblea, tra l'altro i condomini possono visionare le documentazioni in qualsiasi periodo dell'anno e non solo nei giorni precedenti l'assemblea, comunque sta ai condomini approvare o meno il rendiconto, potreste non approvarlo così che sarà il nuovo amministratore (se lo nominerete) a prepararlo
#3 Inviato 19 Luglio, 2016 certo, potete non approvare il consuntivo, approvare solo il preventivo, una volta nominato il nuovo amministratore far effettuare una revisione del bilancio e poi approvare il consuntivo, o se non volete rimuoverlo vi fate dare prima i doc e ppoi lo approvate (consiglio spasionato, rimuovetelo) Cmq se la richiesta era scritta e firmata da almeno due condomini o un sesto del condominio, doplo 10 gg dalla richiesta potevate indire l'assemblea anche senza l'amministratore (art 66). Per la visione dei documenti in qualsiasi momento il condominio puo visionare i documenti salvo tempi tecnici, il tempo di fotocopie ecc ... quindi una settimana diciamo che gli basta
#4 Inviato 19 Luglio, 2016 Grazie Tullio, era importante sapere se era obbligatorio la presentazione entro i 5 giorni. In molto voteremo contro l'approvazione del bilancio, anche perchè la documentazione è incompleta. Ma temo che la maggioranza approverà. - - - Aggiornato - - - Grazie Tullio e Accappottato, era importante sapere se era obbligatorio la presentazione entro i 5 giorni. In molto voteremo contro l'approvazione del bilancio, anche perchè la documentazione è incompleta. Ma temo che la maggioranza approverà.