#1 Inviato 28 Novembre, 2020 Buongiorno, da febbraio 2020 l’amministratore non ha più fatto l’assemblea ordinaria per l’esercizio 2019 causa COVID. A ottobre ha rassegnato le dimissioni irrevocabili e nessuna assemblea ancora per la chiusura del 2020. Inoltre per la nomina del nuovo amministratore i consiglieri chiedono di decidere su 5 preventivi, senza una preventiva discussione, solo tramite mail, di cui 2 condomini non hanno, da indirizzare all’amministratore uscente. Tutto questo è regolare durante le restrizioni Covid? Che eventuali norme ci sono per quanto sopra nei Condomini? grazie
#2 Inviato 28 Novembre, 2020 Franci dice: Tutto questo è regolare durante le restrizioni Covid? Che eventuali norme ci sono per quanto sopra nei Condomini? No, non è normale. Le assemblee si possono tenere anche in presenza, con le cautele imposte, cioè ambiente che possa garantire il distanziamento fra le persone, mascherina da indossare nei modi dovuti e per tutta la durata dell'assemblea.
#3 Inviato 29 Novembre, 2020 Ma la nomina del nuovo amm.re via mail, che 2 condomini non hanno, inviando la propria scelta solo alla mail dell’amministratore uscente?
#4 Inviato 29 Novembre, 2020 Franci dice: Ma la nomina del nuovo amm.re via mail, che 2 condomini non hanno, inviando la propria scelta solo alla mail dell’amministratore uscente? Non è regolare.
#5 Inviato 29 Novembre, 2020 Franci dice: Ma la nomina del nuovo amm.re via mail, che 2 condomini non hanno, inviando la propria scelta solo alla mail dell’amministratore uscente? La nuova nomina non sarebbe valida nemmeno se tutti avessero la e-mail e la inviassero all'amministratore dimissionario. L'amministratore dimissionario può anche non partecipare all'assemblea ma solo l'assemblea regolarmente convocata può nominare il nuovo amministratore. Qualsiasi altra forma di nomina fuori dall'assemblea è NULLA
#6 Inviato 29 Novembre, 2020 Grazie. Mi sai anche dire che norma dice ciò che hai scritto valido anche durante le restrizioni COVID?
#7 Inviato 29 Novembre, 2020 Franci dice: Grazie. Mi sai anche dire che norma dice ciò che hai scritto valido anche durante le restrizioni COVID? La Norma è valida perchè le assemblee possono essere tenute in presenza anche nelle zone rosse, come pubblicato sul sito del Governo di cui ti faccio lo screenshot: --img_rimossa--
#8 Inviato 29 Novembre, 2020 Grazie ancora. Però sono stata imprecisa e mi scuso. Sarebbe la seconda volta che i consiglieri chiedono ai condomini di far avere la loro scelta del nuovo Amministratore sulla base di 5 preventivi all’amministratore dimissionario. La prima volta non si sono raggiunti i 500 millesimi per alcuno per la conseguente nomina. Ora sarebbe la seconda volta ancora in corso. Volevo sapere se questa modalità è corretta, senza alcun confronto e con 2 senza mail, ma che poi risultano votanti e non si sa come e anche se i millesimi sono sempre 500 per il futuro candidato vincente?
#9 Inviato 29 Novembre, 2020 Franci dice: Grazie ancora. Però sono stata imprecisa e mi scuso. Sarebbe la seconda volta che i consiglieri chiedono ai condomini di far avere la loro scelta del nuovo Amministratore sulla base di 5 preventivi all’amministratore dimissionario. La prima volta non si sono raggiunti i 500 millesimi per alcuno per la conseguente nomina. Ora sarebbe la seconda volta ancora in corso. Volevo sapere se questa modalità è corretta, senza alcun confronto e con 2 senza mail, ma che poi risultano votanti e non si sa come e anche se i millesimi sono sempre 500 per il futuro candidato vincente? La modalità non è corretta. L'unica modalità corretta è quella di nominare il nuovo amministratore ESCLUSIVAMENTE in assemblea con le maggioranze di Legge.
#10 Inviato 29 Novembre, 2020 Però anche la tua risposta non mi è chiara. Io chiedevo se la modalità della scelta fatta via mail, senza confronti diretti, dovuta al periodo covid sia corretta e valida. Poi per l’eventuale nomina ufficiale del vincitore ci sarà l’Assemblea ordinaria, quindi mi viene da pensare che se si può fare dopo l’assemblea, perché non vederci prima per una sana discussione su chi possa essere adatto. Inoltre quanti millesimi occorrono per la seconda volta che chiedono di fare le mail per la scelta fra i 2 preventivi che hanno raccolto più voti nella precedente votazione. Anche questo non so se sia legalmente valido. La tua competenza mi spinge a chiederti di darmi un’esauriente risposta perché possa saperne qc in più. Grazie per la tua disponibilità.
#11 Inviato 29 Novembre, 2020 Franci dice: Però anche la tua risposta non mi è chiara. Io chiedevo se la modalità della scelta fatta via mail, senza confronti diretti, dovuta al periodo covid sia corretta e valida. Poi per l’eventuale nomina ufficiale del vincitore ci sarà l’Assemblea ordinaria, quindi mi viene da pensare che se si può fare dopo l’assemblea, perché non vederci prima per una sana discussione su chi possa essere adatto. Inoltre quanti millesimi occorrono per la seconda volta che chiedono di fare le mail per la scelta fra i 2 preventivi che hanno raccolto più voti nella precedente votazione. Anche questo non so se sia legalmente valido. La tua competenza mi spinge a chiederti di darmi un’esauriente risposta perché possa saperne qc in più. Grazie per la tua disponibilità. Forse non sono stato abbastanza chiaro. Fino a che non fate l'assemblea potete fare tutti gli incontri informali che volete, avvisandovi tra voi per telefono, per e-mail oppure anche mandandovi segnali di fumo. Potete incontrarvi anche al bar e discutere informalmente davanti a un caffè ma finchè non nominate un amministratore ufficialmente in un'assemblea regolarmente convocata e con il voto di almeno 500 millesimi sia in prima che in seconda convocazione, ufficialmente non cambierà niente. Ufficialmente il vecchio amministratore resterà tale con tutte le responsabilità e continuerà a perceprire il compenso fino a nuova nomina e potrà fare il passaggio di consegne al nuovo amministratore solo dopo che il nuovo è stato nominato dall'assemblea.
#12 Inviato 29 Novembre, 2020 Tutto chiaro, mille grazie. Capisco che per l’analisi dei preventivi e la conseguente scelta si può fare la qualsiasi cosa ma l’importante è la nomina con assemblea e i 500 millesimi. Pensavo fosse scorretto chiedere di votare solo su 2 preventivi (tra l’altro i più cari) e tramite mail che non tutti hanno. Comunque vedremo come va a finire. buona giornata
#13 Inviato 29 Novembre, 2020 I consiglieri non contano nulla. Le assemblea si possono tenere con le dovute precauzioni. In base all'articolo 66 autoconvocatevi e nominate il nuovo amministratore. Dovete spedire la richiesta all'amministratore con odg specifico e se entro 10 giorni non la convoca lo fate voi. La richiesta deve essere fatta almeno da due condomini.
#14 Inviato 30 Novembre, 2020 Purtroppo anche qui ci sono le antipatie e le ignoranze degli arricchiti... la cosa buffa e stupida è voler scegliere quelli più costosi e poi gli stessi pagare sempre con mesi di ritardo le rate di spese, solo per non scegliere gli amministratori presentati dalle minoranze e più economici per gli stessi servizi. Le minoranze devono sempre soccombere ed è deprimente ma poi, io credo, che tutto prima o poi torni al mittente.