#1 Inviato 3 Agosto, 2018 Salve, sono Panzer e Vi espongo il mio quesito: assemblea condominiale, odg lavori straordinari rifacimento tetto. Su tre proprietari (sono i soli a dover decidere sull'esecuzione dei lavori) solo due sono presenti (il terzo é assente ingiustificato) e decidono favorevolmente all'intervento. Il terzo condomino/proprietario può in qualche modo impugnare o opporsi alla decisione che prenderanno i restanti due proprietari in assemblea? Mi spiego meglio: Se il verbale dell'assemblea recita che due condomini/proprietari sono favorevoli ai lavori, può il terzo condomino/proprietario opporsi e/o impugnare tale verbale? Spero di essermi spiegato chiaramente, Vi ringrazio tutti e attendo una Vs risposta. Panzer.
#2 Inviato 3 Agosto, 2018 Panzer dice: Salve, sono Panzer e Vi espongo il mio quesito: assemblea condominiale, odg lavori straordinari rifacimento tetto. Su tre proprietari (sono i soli a dover decidere sull'esecuzione dei lavori) solo due sono presenti (il terzo é assente ingiustificato) e decidono favorevolmente all'intervento. Il terzo condomino/proprietario può in qualche modo impugnare o opporsi alla decisione che prenderanno i restanti due proprietari in assemblea? Mi spiego meglio: Se il verbale dell'assemblea recita che due condomini/proprietari sono favorevoli ai lavori, può il terzo condomino/proprietario opporsi e/o impugnare tale verbale? Spero di essermi spiegato chiaramente, Vi ringrazio tutti e attendo una Vs risposta. Panzer. Il condòmino assente ha diritto di impugnare entro 30 giorni dalla data in cui riceve il verbale ma deve avere un valido motivo perchè in condominio la maggioranza prevale sulla minoranza e non c'è bisogno dell'unanimità per deliberare lavori straordinari. Nel caso volessi impugnare, anche la procedura è piuttosto costosa perchè devi cominciare con il richiedere la mediazione civile alla quale dovrai presentarti obbligatoriamente con un avvocato di fiducia e, salvo che tu non abbia un avvocato che ri rappresenti gratuitamente, se ne volano i primo 500 euro. Se non riuscite a trovare una mediazione la causa continuerà in Tribunale e potrebbe arrivare fino in Cassazione con 3 gradi di giudizio. Per concludere, se hanno deliberato il rifacimento del tetto non hanno deliberato un'assurdità e 2 voti su 3 rappresentano 2/3 delle teste e se i valori degli appartamenti sono più o meno uguali, 2/3 dei millesimi rappresentano anche un'ampia maggioranza millesimale di circa 667 millesimi.
#3 Inviato 3 Agosto, 2018 Panzer dice: Salve, sono Panzer e Vi espongo il mio quesito: assemblea condominiale, odg lavori straordinari rifacimento tetto. Su tre proprietari (sono i soli a dover decidere sull'esecuzione dei lavori) solo due sono presenti (il terzo é assente ingiustificato) e decidono favorevolmente all'intervento. Il terzo condomino/proprietario può in qualche modo impugnare o opporsi alla decisione che prenderanno i restanti due proprietari in assemblea? Mi spiego meglio: Se il verbale dell'assemblea recita che due condomini/proprietari sono favorevoli ai lavori, può il terzo condomino/proprietario opporsi e/o impugnare tale verbale? Spero di essermi spiegato chiaramente, Vi ringrazio tutti e attendo una Vs risposta. Panzer. Sarebbe interessante sapere come mai solo tre condomini sono i soli a dover decidere sull'esecuzione del lavoro sul tetto, comunque tralasciando il problema numero di votanti se questi due rappresentano la metà del valore e rappresentanti la maggioranza degli aventi diritto di voto per il lavoro, la delibera è validissima anche per eventuali assenti.
#4 Inviato 3 Agosto, 2018 egregio Tullio, sono solo tre perché il condominio di 6 unità é attaccato ad altro condominio di 6 a sua volta anch'esso attaccato ad un altro ecc. il lastrico solare copre tre appartamenti di una scala e altri tre della scala adiacente e così via. Io abito al terzo piano sono quindi il diretto interessato per i danni subiti; chi si oppone é l'inquilino/proprietario del piano terra. Lasciatemi approfittare per chiedere che percentuale di spesa devo affrontare io e quale sarà quella degli altri due inquilini proprietari. Grazie ancora, un saluto a tutti da panzer.
#5 Inviato 3 Agosto, 2018 Panzer dice: egregio Tullio, sono solo tre perché il condominio di 6 unità é attaccato ad altro condominio di 6 a sua volta anch'esso attaccato ad un altro ecc. il lastrico solare copre tre appartamenti di una scala e altri tre della scala adiacente e così via. Io abito al terzo piano sono quindi il diretto interessato per i danni subiti; chi si oppone é l'inquilino/proprietario del piano terra. Lasciatemi approfittare per chiedere che percentuale di spesa devo affrontare io e quale sarà quella degli altri due inquilini proprietari. Grazie ancora, un saluto a tutti da panzer. Devi chiarire meglio se sei sotto un tetto o sotto un lastrico solare piano di proprietà comune o sotto un lastrico solare piano ad uso esclusivo. Questo tetto o lastrico copre solo 3 condòmini oppure è un unico tetto a falde che copre anche altri? Per capire meglio servirebbe almeno una foto o un'indicazione del luogo con un link di googlemap
#6 Inviato 3 Agosto, 2018 Panzer dice: egregio Tullio, sono solo tre perché il condominio di 6 unità é attaccato ad altro condominio di 6 a sua volta anch'esso attaccato ad un altro ecc. il lastrico solare copre tre appartamenti di una scala e altri tre della scala adiacente e così via. Io abito al terzo piano sono quindi il diretto interessato per i danni subiti; chi si oppone é l'inquilino/proprietario del piano terra. Lasciatemi approfittare per chiedere che percentuale di spesa devo affrontare io e quale sarà quella degli altri due inquilini proprietari. Grazie ancora, un saluto a tutti da panzer. Spiega se il proprietario/inquilino del piano terra è coperto o no da questo tetto, perchè se anche lui proprietario è coperto, deve contribuire anche lui quota parte e non solo i condomini adiacenti al tetto, ma tutti sulla proiezione verticale sino alle fondamenta dello stabile. Modificato 3 Agosto, 2018 da Tullio Ts
#7 Inviato 4 Agosto, 2018 questa la composizione: piano terra/rialzato di proprietà privata, primo piano di proprietà INA e secondo piano di mia proprietà quindi il lastrico solare copre solo tre condòmini su sei . il proprietario dell'appartamento a piano terra/rialzato non intende partecipare alle spese e l'amministratore pur in possesso del benestare dell' INA e ovviamente del mio, procrastina da due anni i lavori . Cosa mi suggerite di fare per tutelare la mia proprietà da ulteriori danni causati da eventuali altre infiltrazioni di acqua senza dover ricorrere (almeno per ora) alle vie legali? Grazie. panzer.
#8 Inviato 4 Agosto, 2018 Panzer dice: questa la composizione: piano terra/rialzato di proprietà privata, primo piano di proprietà INA e secondo piano di mia proprietà quindi il lastrico solare copre solo tre condòmini su sei . il proprietario dell'appartamento a piano terra/rialzato non intende partecipare alle spese e l'amministratore pur in possesso del benestare dell' INA e ovviamente del mio, procrastina da due anni i lavori . Cosa mi suggerite di fare per tutelare la mia proprietà da ulteriori danni causati da eventuali altre infiltrazioni di acqua senza dover ricorrere (almeno per ora) alle vie legali? Grazie. panzer. Se non vuoi ricorrere alle vie legali, l'unica cosa che puoi fare è quella di far passare una guaina liquida di quelle elestiche che sono in commercio delle migliori marche e che danno garanzie pari a quelle bituminose. La cosa è di facile applicazione perchè la si può passare anche con un rullo. In ferramenta potrai avere maggiori informazioni. Se non vuoi spendere soldi di tasca tua, oltre all'azione legale verso il condominio non puoi fare nient'altro.