#1 Inviato 2 Settembre, 2012 Buonasera, Sono un'educatrice di un Asilo Nido in Famiglia gestito all'interno di un immobile affittato da poco.Uno dei requisiti che mi ha spinto ad occupare la casa è stato la possibilità di parcheggiare all'interno dell'ampio cortile di cui la casa dispone. Le mamme che portano i loro bambini (sono 8 in tutto!)possono così parcheggiare nell'orario di entrata e uscita. Il Nido si trova al fine di una strada privata chiusa (dopo di noi c'è un muro) e per arrivare si passa davanti a diverse altre case. Abbiamo avuto discussione con un vicino che non ritiene corretto il transito di nessuna macchina.Posso interpellarmi a qualche regola/legge/clausola che mi permette di far arrivare le mamme con l'auto solo per portare e ritirare il loro bimbo?essendo un'attività di servizio pubblico i miei clienti possono usufruire del passaggio per arrivare fino all'entrata? Sono piuttosto preoccupata in quanto è determinante per il funzionamento dell'attività!immagino l'inverno,la pioggia o la neve ed è essenziale essere comodi all'arrivo con bimbi piccoli da accompagnare! Qualcuno mi faccia sapere per favore! Grazie mille
#2 Inviato 2 Settembre, 2012 E' una strada o un cortile ? se è una strada privata , bisogna sapere di chi è il possesso (privata !) , mentra all'interno di un cortile condominiale , non può parcheggiare chi non abita, ache se vi è l'asilo , e comunque più che servizio pubblico (sarebbe un asilo comunale, o statale) penso sia servizio privato Modificato Da - pessina il 02 Set 2012 23:02:14
#3 Inviato 3 Settembre, 2012 Scritto da pessina il 02 Set 2012 - 23:00:55: ... all'interno di un cortile condominiale , non può parcheggiare chi non abita, ... E questo chi lo dice? Se non è espressamente vietato dal regolamento i miei "ospiti" possono sostare nel cortile, visto anche che non ci sono problemi di spazio. A quanto pare viene contestato il transito nella strada, ma trovo senza fondamento questa contestazione. Occorre che il tuo vicino ti giustifichi il motivo per cui (secondo lui) non si può passare e nel caso non ci sia giustificazione oggettiva (particolari limitazioni sui rogiti, ad esempio) diffidalo tramite avvocato se insiste. Staff
#4 Inviato 3 Settembre, 2012 Grazie delle vostre risposte! La strada in questione è in realtà un vicolo in pieno centro storico all'inizio del quale c'è un cartello con su scritto"strada privata". Il solito vicino che contesta, afferma che ogni abitazione(sono tutte mono o bifamiliari!)è proprietario del pezzo di asfalto fronte casa.Il passaggio x arrivare all'asilo è concesso,sempre secondo lui,con l'auto solo dai residenti(in qs caso le 2educatrici!)e che le mamme non possono transitare per usufruire del servizio. Non credo esista regolamentazione in quanto nessuno l'ha mai nominata,non credo abbiano qualcosa su cui appellarsi se non il fastidio di transito (che nella fattispecie è una mezz'ora al matt e un'altra nel pome) Il nostro è un cortile grande ad uso esclusivo quindi non condominiale. A chi mi rivolgo?Comune?Vigili?Avvocato? Non vorrei avere problemi col vicinato,vogliamo tutelare il nostro lavoro e i nostri bambini!
#5 Inviato 3 Settembre, 2012 Scritto da latanadellebirbe il 03 Set 2012 - 14:03:43: ...Il solito vicino che contesta, afferma che ogni abitazione(sono tutte mono o bifamiliari!)è proprietario del pezzo di asfalto fronte casa.Il passaggio x arrivare all'asilo è concesso,sempre secondo lui,con l'auto solo dai residenti(in qs caso le 2educatrici!)e che le mamme non possono transitare per usufruire del servizi ... Quindi quando lui ha ospiti non entrano nella strada?!? Quanto afferma deve risultare scritto e sottoscritto da tutti (quindi anche dalla tua prioprietà), altrimenti la strada è per ogni centimetro quadrato, da cima a fondo, comune a tutti; non esiste che ciascuno possiede "l'asfalto davanti casa sua" nè tantomeno che sia vietato passare ai non residenti per raggiungere un parcheggio privato (capirei se parcheggiassero nella strada comune...). A meno che, appunto, non esista una esplicta regolamentazione in questo senso. Staff